Autore: EZrome
Il giorno 11 marzo 2023 alle ore 18.00, Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra Art is (not) a game della street artist italiana Laika, a cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro, accompagnata da un testo di Edoardo Marcenaro.
Il Cineforum “Robert Bresson”, diretto da Antonio Termenini, è lieto di annunciare l’arrivo della ventesima edizione dell’Asian Film Festival, punto di riferimento e finestra sul miglior cinema d’autore dell’Estremo Oriente.
Sala Mosaico del teatro Vascello nell’ambito della rassegna CURIOSITA’ LETTERARIE, Daniele Pilli e Claudia Vismara in INDAGINI LETTERARIE SULLE NEVROSI UMANE
Cent’anni di sessismo e di emancipazione femminile nello sport più maschilista di tutti gli sport: il calcio. Lo spettacolo teatrale sulla nuova rivoluzione women.
Si apre il 3 marzo e prosegue fino al 29 aprile la seconda parte di YOU two. The YOUng City. La rassegna multidisciplinare, con la direzione artistica di Tiziana Lucattini, ospita sul palco di Centrale Preneste Teatro a Roma
Roma, una città da sempre teatro di delitti terribili e mai chiariti, fa da sfondo a cinque incredibili storie efferate, raccontate in prima persona e in modo tragicamente spiritoso dagli stessi assassini che questi delitti hanno commesso.
Sabato 4 marzo, alle ore 21:00, il Museo del Saxofono ospiterà il concerto del trombettista, cantante e compositore romano Davide Richichi. Accompagnato da Roberto Bottalico al sax tenore e alto, Paride Furzi al contrabbasso e Antonio Marianella alla batteria.
Al TBM, il primo giorno di marzo, torna la musica: il Coro In Canto Libero si esibirà insieme a La Rosmarina Onlus in un repertorio musicale che va dagli anni ’60 fino ad oggi.
Dal 3 al 5 marzo va in scena al Teatro Belli DIDONE, spettacolo di Roberto Lerici, liberamente tratto dall’Eneide di Virgilio, e diretto da Carlo Emilio Lerici.
ANNA CIANCA inaugura la VII° edizione della Rassegna “IL SIPARIO DELLE DONNE – 2023” del CENTRO CULTURALE ARTEMIA, dove si celebra “l’universo femminile” attraverso il teatro e non solo!