Cultura
#TeatroQuirino #Shakespeare #Cultura #EZrome
Il Teatro Quirino ospita una nuova versione bilingue di “Sogno di una notte di mezza estate”, diretto da Daniele Salvo. Con una messa in scena che unisce lingua originale e tradizione italiana, lo spettacolo promette di incantare il pubblico romano, con un cast guidato da Melania Giglio e Maria Luisa Zaltron.
#TeatroTorBellaMonaca #ElenaBonelli #Cultura #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma offre una settimana di spettacoli imperdibili dal 10 al 16 novembre. Tra i protagonisti, Elena Bonelli con “Mamma Roma, Pasolini e gli altri”, e Anna Mazzamauro con “Brava, Bravissima.. anche meno”. A completare la programmazione, “Io e Alice”, una storia magica di amore e rimpianto.
#LARP #RomaCultura #TeatroImmersivo #EZrome
L’Ospedale dei Giocattoli Rotti esplora i temi della fragilità e dell’empatia attraverso un’esperienza di Live Action Role Playing al Teatro San Giustino di Roma. L’evento si terrà il 14, 15 e 16 novembre, con ingresso gratuito su prenotazione. Un progetto promosso da Roma Capitale, che unisce creatività e scoperta.
#Otto donne mistiche in scena al Teatro Vascello
Al Teatro Vascello di Roma va in scena Mystica, una produzione firmata MOVEDBYMATTER e Muziektheater Transparant. Regista e coordinatore artistico è Kasper Vandenberghe. Con testi di Elisa Demarré e musiche di Timo Tembuyser, l’opera esplora l’esperienza mistica attraverso teatro musicale e circo. #EZrome
#cineMessicano #Roma #festivalcinematografico #EZrome
La Casa del Cinema di Roma ospiterà la VI edizione della “Muestra de Cine Mexicano en Roma, Otoño 2025”, un festival unico in Italia dal 7 al 9 novembre. Con l’omaggio ai grandi del cinema messicano come Iñárritu, Cuarón e Del Toro, e la presentazione di nuovi talenti, l’evento celebra la diversità culturale messicana.
#SergioCaputo #MusicaDalVivo #Jazz #EZrome
Sergio Caputo ritorna con un tour che promette di sorprendere il pubblico con due spettacoli diversi: “Ne approfitto per fare un po’ di musica” e “Sergio Caputo Trio”. Con una carriera internazionale e un’esperienza sul palco di oltre trent’anni, Caputo unisce jazz, pop e swing in performance intrise di ironia e virtuosismo.
L’opera teatrale “Per questo mi chiamo Giovanni” sarà in scena in prima assoluta al Teatro del Lido di Ostia sabato 8 novembre. Attraverso un dialogo tra padre e figlio, il pubblico viene guidato alla scoperta della vita e delle battaglie di Giovanni Falcone. Un evento che unisce cultura e impegno civile. #teatro #GiovanniFalcone #antimafia #EZrome
#ElioGermano #PierPaoloPasolini #cultura #EZrome
Il 4 novembre, il Teatro del Lido di Ostia ospiterà “Il sogno di una cosa”, un’interpretazione del romanzo di Pasolini da parte di Elio Germano e Teho Teardo. Parte della rassegna “Una disperata vitalità”, l’evento fonde parole e musica, riflettendo su temi di migrazione e dignità umana, invitando il pubblico a una profonda riflessione.
#MostraTracce #Fotografia #SensibilizzazioneAmbientale #EZrome
La mostra “Tracce” al Palazzo Merulana di Roma invita il pubblico a riflettere sul complesso rapporto tra uomo e ambiente. Le opere di Andrea Fassi ed Emanuela Perri, attraverso prospettive contrastanti, offrono una vista penetrante sulle dinamiche distruttive e preservative del nostro mondo. L’esposizione si svolgerà dal 15 novembre al 7 dicembre 2025.
Flautissimo2025 #### Cultura #### Teatro #### EZrome
Il Flautissimo Festival 2025 celebrerà al Teatro Palladium di Roma “Il fuoco che ti porti dentro,” legando teatro e musica in una serata speciale. La narrazione di Antonio Franchini prenderà vita attraverso la voce di Peppe Servillo e la chitarra di Cristiano Califano, esplorando le complessità emotive del personaggio centrale, Angela.
