Fuori porta

Per chi avesse visto proprio tutto quel che voleva vedere in città, o per chi volesse andare a prendere un po’ d’aria fresca fuori lontano dal traffico, anche i dintorni della Capitale offrono angoli interessanti, talvolta imperdibili, da visitare.

#RajcheSubiaco, #tradizione, #culturaalimentare, #EZrome

La 14ª edizione di “Rajche” a Subiaco offre un’esperienza unica tra gastronomia e cultura nei giardini della Rocca Abbaziale. Con piatti tipici e vini del Lazio e Abruzzo, accompagnati da musica e spettacoli, l’evento è un richiamo alla semplicità e al calore delle radici locali. Un viaggio nel cuore delle tradizioni sublacensi.

#FrancescoCicchella #TanteBelleCose #ComicitàEMusica #EZrome

Francesco Cicchella torna in scena con la versione estiva del suo acclamato spettacolo “Tante belle cose”, dopo il successo della tournée invernale. Un viaggio sul palcoscenico tra comicità e musica che toccherà varie località italiane con un tour ricco di esibizioni coinvolgenti e magistrali.

#Montefiascone #FieradelVino #FabrizioDeAndré #EZrome

La storica Fiera del Vino di Montefiascone torna dal 1 al 14 agosto 2025 con un ricco calendario di eventi. Tra degustazioni e spettacoli musicali, spicca il tributo degli Hotel Supramonte a Fabrizio De André. Una festa culturale e enologica che offre un viaggio tra tradizione e innovazione nel cuore della Tuscia.

RenatoCarosone, ##DecaroEÀnema, ##FantasticheVisioni, #EZrome

A “Fantastiche Visioni”, Enzo Decaro e gli Ànema hanno omaggiato Renato Carosone con un’esibizione memorabile al Parco Chigi di Ariccia. Attraverso musica e narrazione, l’omaggio ha celebrato il leggendario musicista napoletano, combinando tradizione e innovazione con vibrante maestria.

#TolfArte2025 #ArteDiStrada #FestivalCulturale #EZrome

La 21a edizione di TolfArte a Tolfa promette spettacoli straordinari e una ricca offerta culturale con spettacoli di acrobatica, musica e arte, dal 1° al 3 agosto 2025. Un appuntamento imperdibile per appassionati di arte di strada e artigianato, con eventi pensati per tutte le età e gusti.

#TeatridiPietra #Shakespeare #Eschilo #EZrome

Il fine settimana a Sutri si apre con “Essere o non essere Shakespeare” e prosegue con un mix di tragedia e commedia grazie a “Agamenno Men”. Sabato, la narrazione prosegue tra mito e storia con “Il filo rosso dei messaggeri caduti”. Occasione imperdibile in una cornice storica suggestiva.

#Guerre&PaceFilmFest #cinemadiguerra #storiedicoraggio #EZrome

Il Guerre & Pace FilmFest fa il suo ritorno a Nettuno dal 21 al 27 luglio 2025, celebrando la sua XXIII edizione. Con una ricca selezione di lungometraggi e cortometraggi, il festival esplora le sfumature del coraggio e della resilienza umana nei contesti bellici, arricchendo il dibattito sulla pace con proiezioni storiche e letterarie.

Gabriele Cirilli porta il suo spettacolo “Il meglio di Gabriele Cirilli” all’Arena Fogliano di Latina il 1° agosto. Una serata all’insegna del divertimento e della riflessione, con monologhi, sketch e improvvisazioni che ripercorrono la carriera dell’artista. Un inno al teatro come luogo di incontro e celebrità.

I “Carmina Burana” di Carl Orff risuoneranno al Ferento TeatroFestival 2025 il 13 luglio, trasformando l’antico Teatro Romano di Ferento in un’arena vibrante di emozioni. Quest’esecuzione, diretta da Gea Garatti Ansini, promette una serata intensa di musica e passione, rivisitando temi universali con una straordinaria potenza corale. #CarminaBurana #TeatroRomano #MusicaClassica #EZrome

Lo storico anfiteatro romano di Sutri ospita due serate all’insegna del teatro classico con la rassegna Teatri di Pietra. Venerdì 11 luglio sarà in scena “Ecuba” di Euripide, mentre sabato 12 luglio sarà la volta di “Nuvole” di Aristofane. Gli spettacoli sfidano il pubblico a riflettere sulle grandi tematiche umane e sociali. #TeatriDiPietra #TeatroClassico #Cultura #EZrome