Dal 14 al 16 agosto 2025, Viterbo diventerà teatro di un’esplosione di arte e cultura con il festival multidisciplinare “direzioniAltre_lestradedellaTuscia”. Questo evento, organizzato da TWAIN Centro Produzione Danza sotto la direzione artistica di Loredana Parrella, si propone di trasformare il centro storico della città dei Papi in un palcoscenico a cielo aperto dedicato a danza, teatro, musica e circo.
Uno sguardo sui protagonisti del 14 agosto
La prima giornata del festival sarà inaugurata da spettacoli carichi di intensità e significato, destinati a lasciare un’impronta duratura nei cuori degli spettatori. Gli spettacoli prenderanno il via alle ore 19:15 in Piazza del Plebiscito con ASMED Balletto di Sardegna che presenta “Zatò e Ychì”. Questo spettacolo coreografato da Angela Valeria Russo e Lucas Monteiro Delfino si ispira a un personaggio della tradizione giapponese, Zatoychi, un invincibile spadaccino cieco. La rappresentazione propone un duello interiore tra versione maschile e femminile dello stesso personaggio, in una danza di spade accompagnata dai ritmi ipnotici delle percussioni.
Alle 19:45, sempre in Piazza del Plebiscito, “A peso morto” delle compagnie Sanpapié e C&C Company cercherà di catturare l’attenzione degli spettatori con un’esibizione che esplora il tema del vuoto e dell’oblio. Il contrasto tra momenti di staticità e dinamiche improvvise riflette la vulnerabilità dell’esistenza umana in un mondo in continua evoluzione. Infine, alle 20:15 nel Cortile del Palazzo dei Priori, “Alle Acque” di Twain physical dance theatre offrirà uno sguardo poetico e potente sull’universo femminile, esaltato attraverso le figure di Porzia, Lucrezia e Giulia.
Programmi suggestivi per il 15 agosto
La seconda giornata del festival continua a rivelare spettacoli che spaziano tra ricerca spirituale, giocoleria e la celebrazione dell’amicizia. Alle 19:15 in Piazza del Plebiscito, “Little Something” del Twain physical dance theatre, prende ispirazione da un racconto di François Garagnon, invitando il pubblico a riflettere sugli aspetti più profondi dell’esistenza e sulla ricerca di valori spirituali in un mondo frenetico.
Il Cortile del Palazzo dei Priori, alle 20:15, diventerà il teatro di “Menù del giorno”, uno spettacolo di circo moderno interpretato da Andrea Farnetani e Antonio Coluccia. Questo pezzo promette di affascinare il pubblico con un mix di giocoleria, clowning e leggerezza, sottolineando l’importanza della compagnia e del divertimento nella quotidianità. Gli artisti porteranno in scena un’esperienza coinvolgente che riunisce generazioni diverse sotto il segno dell’allegria.
Concludendo in bellezza il 16 agosto
Il giorno finale del festival non mancherà di sorprese, con una programmazione che continuerà a divertire e ispirare. Alle 19:15 in Piazza del Plebiscito, il pubblico sarà accolto da “Colpi di toss” di Alessio Paolelli, uno spettacolo che mescola giocoleria classica, interazione con il pubblico e un tocco di comicità, culminando in un finale inaspettato su un monociclo instabile. Alle 19:45, sempre in Piazza del Plebiscito, “Le Vie di Carta” di Twain physical dance theatre, esplorerà l’interazione tra paesaggio urbano e narrazione poetica, rendendo omaggio agli elementi fisici e simbolici della carta.
Alle 20:15 nel Cortile del Palazzo dei Priori, “Albania Casa Mia” di Aleksandros Memetaj con la regia di Giampiero Rappa chiuderà il festival con una profonda riflessione sulla diaspora e sulla ricerca di libertà. La storia, ambientata nel 1991, narra la fuga di un giovane albanese verso l’Italia, in cerca di un futuro migliore. Questo spettacolo toccante promette di suscitare emozioni profonde attraverso una narrazione personale ed evocativa.
Info utili
L’ingresso agli spettacoli del festival “direzioniAltre_lestradedellaTuscia” è gratuito. Le rappresentazioni si terranno a partire dalle ore 19 nei giorni 14, 15 e 16 agosto 2025, a Viterbo, nelle suggestive location di Piazza del Plebiscito e del Cortile del Palazzo dei Priori. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è disponibile il numero WhatsApp (+39) 380 146 2962 e l’email info@cietwain.com.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.)