L’universo Marvel Studios si arricchisce di una nuova epica avventura con “I Fantastici 4: Gli Inizi”. Questa attesissima pellicola verrà presentata con un evento speciale organizzato presso l’UCI Cinemas Porta di Roma, in programma il 24 luglio. Un’occasione imperdibile per gli appassionati dei supereroi Marvel, che potranno partecipare a una proiezione in formato IMAX e assistere a un’interessante sessione di domande e risposte con la fumettista Marvel Sara Pichelli.
Un’appuntamento speciale per i fan Marvel
Il 24 luglio, UCI Cinemas Porta di Roma diventerà il punto di incontro per i fan dei Fantastici 4. La speciale proiezione della pellicola in IMAX è programmata per le 21:30 e permetterà ai presenti di entrare nel mondo dei supereroi con un’immersione senza precedenti grazie alla qualità visiva del formato in questione. Ma non è tutto: a rendere l’evento ancora più speciale sarà la presenza della fumettista Marvel Sara Pichelli, nota per aver contribuito a rivoluzionare il mondo dei fumetti con le sue illustrazioni.
L’introduzione della serata spetterà a Gianluca De Angelis, giornalista e content creator, che modererà il Q&A. Durante questa sessione, il pubblico avrà l’occasione di porre domande direttamente a Pichelli, ottenendo una prospettiva unica sul processo creativo dietro il film e il suo lavoro nel mondo Marvel. Un’opportunità rara e preziosa per interagire con una delle voci più influenti dell’attuale panorama fumettistico.
La storia della Prima Famiglia Marvel
“I Fantastici 4: Gli Inizi” rinvigorisce la mitologia Marvel con nuovi e avvincenti sviluppi. Ambientato in un brillante mondo retro-futuristico che rievoca gli anni ’60, il film segue le avventure della Prima Famiglia Marvel. I membri del gruppo, ognuno dotato di poteri straordinari, si trovano ad affrontare la minaccia cosmica di Galactus, il divoratore di mondi. L’intera squadra deve trovare l’equilibrio tra le loro responsabilità come supereroi e i legami personali che li uniscono.
Con un cast stellare, tra cui Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn e Ebon Moss-Bachrach, il film promette emozioni forti e spettacolari sequenze d’azione. Guidati dalla regia di Matt Shakman e dalla produzione di Kevin Feige, questa nuova avventura dei Fantastici 4 offre allettanti premesse narrative che combinano azione, dramma e appartenere familiare. Gli antagonisti, Galactus e il suo Araldo, Silver Surfer, portano un ulteriore livello di tensione, sfidando il team a superare crisi sia su scala globale che personale.
Sorprese e omaggi per celebrare l’uscita del film
In occasione del lancio di “I Fantastici 4: Gli Inizi”, UCI Cinemas propone diverse sorprese per i fan. Gli spettatori che acquisteranno il biglietto online per le proiezioni tra il 23 e il 27 luglio avranno la possibilità di ricevere in regalo uno dei quattro esclusivi poster da collezione, ciascuno dedicato a un membro della famosa squadra di supereroi. Questo omaggio aggiunge un elemento di collezionismo per impreziosire l’esperienza cinematografica.
Inoltre, per chi sceglie di godersi il film al massimo nel formato IMAX durante gli stessi giorni, sarà disponibile anche una bag tag da viaggio ufficiale del film. Questi omaggi conferiscono un ulteriore tocco di autenticità all’esperienza, rendendo ogni proiezione un’occasione speciale da ricordare e valorizzare la dedizione dei fan ai personaggi che hanno accompagnato generazioni di lettori e spettatori.
Info utili
L’evento speciale di “I Fantastici 4: Gli Inizi” si terrà il 24 luglio presso UCI Cinemas Porta di Roma. La proiezione in IMAX avrà inizio alle ore 21:30, preceduta da una sessione di Q&A con Sara Pichelli. I biglietti per gli spettacoli in programma dal 23 al 27 luglio possono essere acquistati online tramite il sito o l’applicazione di UCI Cinemas. Chi acquisterà il biglietto nei giorni sopraindicati riceverà anche uno dei quattro poster da collezione o una bag tag da viaggio ufficiale per gli spettacoli IMAX.
(“Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari.”)