#Teatro #Spettacoli #Roma #EZrome
La rassegna YOU. The YOUng City – I GRANDI RACCONTI prosegue a Roma con due serate di spettacoli multidisciplinari presso il Centrale Preneste Teatro. Venerdì 27 settembre si esibiranno “Like a Lily” e “I Coralli della memoria”, mentre sabato 28 settembre sarà la volta di “Il mio nome è Bohumil”. L’ingresso è libero con prenotazione consigliata.
#oncologia #organoidi #medicinadiprecisione #EZrome
L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena ospiterà il sesto Workshop IRE sulla Oncologia Traslazionale il 23 e 24 settembre. L’evento riunirà esperti mondiali per discutere l’uso degli organoidi nella ricerca oncologica, una tecnologia rivoluzionaria che permette di testare l’efficacia dei farmaci su modelli tridimensionali derivati dai tumori dei pazienti.
#FestaDelCinema #MediCinema #Gemelli #EZrome
Per l’ottavo anno consecutivo, la sala MediCinema del Policlinico Gemelli sarà una delle sedi della Festa del Cinema di Roma. I pazienti ricoverati potranno vedere in anteprima due film del programma ufficiale e incontrare attori e registi. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza del cinema come strumento terapeutico.
#artecontemporanea #poesia #mostra #EZrome
Dal 19 al 25 settembre 2024, la Galleria della Biblioteca Angelica ospiterà la mostra “Ut pictura poësis”, una collettiva d’arte contemporanea che vede 40 artisti confrontarsi con testi poetici. Curata da Stefania Severi e promossa dalla FUIS, la mostra offre una settimana di eventi e approfondimenti, con ingresso gratuito.
#Teatro #StefanoBenni #AmandaSandrelli #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca di Roma ospita “Il Carnevale degli insetti” di Stefano Benni, con Amanda Sandrelli e Paolo Giovannucci. Lo spettacolo, che si terrà domenica 22 settembre alle ore 21, è un omaggio ironico e poetico al mondo degli insetti, accompagnato dall’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink.
#RomaeuropaFestival #Mattatoio #ArteContemporanea #EZrome
Il Romaeuropa Festival torna a La Pelanda del Mattatoio dal 21 settembre al 17 novembre, con un programma ricco di spettacoli e attività per tutte le età. Grazie alla collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo, il festival esplora nuovi linguaggi artistici e coinvolge un pubblico eterogeneo.
#mobilitàsostenibile #Roma #ECO #EZrome
Si è concluso oggi all’Acquario Romano ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti. L’evento ha offerto una panoramica completa sulla transizione ecologica nei trasporti in Italia, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali. Tra i temi trattati, la riduzione dell’uso delle auto private e l’importanza della comunicazione nella promozione della mobilità sostenibile.
#TeatroIvelise #Roma #StagioneTeatrale #EZrome
Il Teatro Ivelise di Roma ha presentato “La Nouvelle Saison 2024/2025”, una stagione teatrale ricca di varietà, burlesque, musica dal vivo, commedie e drammi. La programmazione, che si estenderà da ottobre 2024 a maggio 2025, promette un viaggio dell’eroe attraverso l’arte teatrale.
#BibliotecaMarcoBesso #Centenario #EventiRoma #EZrome
La Biblioteca della Fondazione Marco Besso celebra il suo centenario con un programma di mostre e conferenze che esplorano il ricco patrimonio librario custodito a Palazzo Besso. Tra gli eventi, una mostra principale e un ciclo di conferenze che ripercorrono la storia della biblioteca. Il 2 dicembre, un concerto celebrerà l’anniversario dell’arrivo di Marco Besso a Roma.
#TeatroLoSpazio #StagioneTeatrale #EventiRoma #EZrome
Il Teatro Lo Spazio inaugura la nuova stagione “Se ti senti offline scegli un OFF” dal 3 ottobre. Con 40 spettacoli tra prosa, musical, danza e radiodrammi, il cartellone offre un’ampia varietà di generi. Tra le novità, il festival “Notti Viola” e il format “Qualcosa che per comodità chiameremo amore”.