#MimìDaSudaSud #TeatroLoSpazio #DomenicoModugno #EZrome
Il 3 e 4 ottobre, il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà “Mimì da Sud a Sud. Sulle note di Domenico Modugno”. Ideato e interpretato da Mario Incudine, con la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino, lo spettacolo è un viaggio musicale e culturale che esplora le storie e le tradizioni della Sicilia attraverso le canzoni di Modugno.

#ArteFemminile #MostraRoma #Pittrici #EZrome
La mostra “Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo” celebra le donne che hanno segnato la storia dell’arte a Roma. Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025, al Museo di Roma a Palazzo Braschi, saranno esposte circa 130 opere di pittrici come Caterina Ginnasi e Artemisia Gentileschi.

RomaeuropaFestival ospiterà l’8 e 9 ottobre 2024 l’ultima tappa di “Spores Project: Trasformazioni artistiche tra poesia, scienza e nuove tecnologie”. Questo spettacolo itinerante, che unisce artisti affermati e giovani promesse, si distingue per la sua intersezione tra sperimentazione intermediale, arti performative e innovazione audiovisiva. #arte #tecnologia #EZrome

#Teatro #LaVoceUmana #JeanCocteau #EZrome
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta “La voce umana” di Jean Cocteau, interpretato da Siddhartha Prestinari e diretto da Rosario Tronnolone, il 15 e 16 ottobre 2024. Un atto unico che esplora dolore e solitudine attraverso un dialogo telefonico. Biglietti a 13 euro intero e 10 euro ridotto, con tessera associativa.

#ArtemisiaGentileschi #TeatroFurioCamillo #ExtraOrdinarioLiveFestival #EZrome
Il 6 ottobre 2024, il Teatro Furio Camillo di Roma ospiterà lo spettacolo “Artemisia Gentileschi” di Controtempo Theatre. Parte dell’ExtraOrdinario Live Festival, l’evento esplora la vita e le lotte dell’artista del XVII secolo, simbolo di resilienza e femminismo. La regia è di Lilith Petillo. Info e prenotazioni: extraordinariofestivalroma@gmail.com, 346 734 6677.

#Teatrosophia #TeatroRoma #StagioneTeatrale #EZrome
Teatrosophia ha presentato la stagione 2024/2025, ricca di novità e ritorni. Il teatro, nato nel 2018, offre spettacoli di qualità e un’attenzione particolare alla crescita dei giovani talenti. Tra le novità, più repliche e orari innovativi. La stagione promette di essere un’esperienza unica per il pubblico romano.