L’ottava edizione dell’Aniene Festival promette di essere una celebrazione culturale e artistica imperdibile per i cittadini di Roma e i visitatori di passaggio. Chi assiste al festival sa di trovare un evento che nel corso degli anni è cresciuto diventando un appuntamento fisso nell’estate romana. Situato nell’incantevole cornice del Parco Nomentano, il festival si estenderà per ben 90 giorni, dal 1° giugno al 29 agosto 2025, trasformando le rive del fiume Aniene in un vivace epicentro di spettacoli, musica e attività ricreative. L’ingresso, come da tradizione, è gratuito, rendendo la cultura accessibile a tutti.
Un’inaugurazione ricca di musica e colori
Le prime due giornate dell’Aniene Festival sono progettate per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, offrendo attività e spettacoli per grandi e piccini. Dal 1° giugno, il festival inizia con l’esibizione di Lorenzo Kruger, ex frontman degli acclamati Nobraino. Il suo concerto promette di essere un’esperienza intima ed emozionante, in cui la voce e il pianoforte guideranno gli spettatori in un viaggio introspettivo e personale. Questa performance, concepita come una sorta di confessione collettiva, permetterà ai fan di ascoltare pezzi inediti e nuovi arrangiamenti delle canzoni iconiche dei Nobraino.
Il 2 giugno sarà la volta di GNUT, il cantautore partenopeo noto per la sua raffinata abilità nel fondere stili musicali diversi. Con il suo tour “Luntano ‘a te”, GNUT offrirà al pubblico la possibilità di apprezzare la sua musica in una chiave nuova, arricchita dalle sonorità della chitarra e degli archi. Questa performance rappresenta anche un’opportunità per GNUT di riunire i musicisti che hanno segnato il suo percorso artistico. La sua musica, conosciuta per mescolare tradizione napoletana, folk anglosassone e blues, ha raggiunto il pubblico di diverse generazioni.
Attività e ospiti speciali per un’estate da ricordare
Oltre ai concerti, l’Aniene Festival offre una serie di attività pensate per coinvolgere l’intera famiglia. Dal laborioso mercato vintage, che inizierà ogni giorno già dal mattino proponendo vinili, artigianato creativo, e molto altro, all’area food che omaggia la cucina romana e vegetariana. Non mancheranno esperienze interattive pensate per i più piccoli, come il Laboratorio di Circo in Famiglia, che unisce genitori e figli in un affascinante introduzione al mondo delle arti circensi. Questo laboratorio, in programma nel primo giorno del festival, rappresenta un’opportunità unica per esplorare tecniche come la giocoleria e l’equilibrismo.
Per la prima settimana, il festival accoglierà ospiti illustri come Lino Musella, attore e regista di talento. Il 3 giugno, Musella presenterà “Stato d’assedio. Una lettura per Gaza” di Mahmud Darwish, offrendo al pubblico l’opportunità di confrontarsi con le parole toccanti di uno dei più grandi poeti in lingua araba. L’esibizione di Musella sarà un adattamento intenso che darà vita a versi potenti, votati alla resistenza e alla speranza, e rappresenterà un momento significativo dell’evento.
Un programma eclettico per tutti i gusti
L’Aniene Festival non si ferma con la sua offerta culturale nei giorni di apertura. Durante i tre mesi di programmazione, la kermesse offrirà una vasta gamma di spettacoli, tra cui balli, rappresentazioni teatrali, incontri letterari e tanto altro. Con otto rassegne tematiche che spaziano dal “Tonio’s Monday” al “Female Friday Live”, ogni giorno del festival offrirà qualcosa di nuovo e coinvolgente, ponendo un’attenzione particolare sulla creatività femminile nella musica.
Gli appassionati di musica e cultura avranno l’opportunità di scoprire artisti emergenti e affermati, creando un legame tra tradizione e innovazione. L’area del Parco Nomentano sarà attrezzata con spazi dedicati al relax, al gioco e alla socializzazione, con attività che spaziano dal ping-pong al calcio balilla, fino a campi da bocce e giochi da tavolo.
Info utili
Aniene Festival
Date: Dal 1° giugno al 29 agosto 2025
Orari: Tutti i giorni dalle 18.00 alle 02.00
Luogo: Parco Nomentano
Ingresso: Gratuito
Maggiori informazioni sul programma sono disponibili sui canali ufficiali dell’Aniene Festival.
(Fonte e immagine: Giulia Grandolfo – Media Beats)