Nel cuore dell’antica Roma, tra tesori archeologici e strutture millenarie, si apre una finestra sull’arte contemporanea con la mostra “Small Format Art ###4”. L’esibizione, a cura di Antonietta Campilongo, si tiene presso lo Spazio Evergreen e rappresenta un’opportunità unica per esplorare il linguaggio moderno attraverso opere di piccolo formato. In questa suggestiva cornice, l’arte si fa strumento di continuità tra passato e presente.
Spazio Evergreen: un contesto storico straordinario
Lo Spazio Evergreen sorge in un edificio medievale di rilevante valore storico, situato nel cuore dell’area archeologica tra via dei Fori Imperiali e via Cavour. Questo luogo, posizionato nei pressi della suggestiva Torre dei Conti, affonda le proprie radici in un passato che ha visto sorgere templi e strutture romane celebri, come quello dedicato alla dea Tellas. L’antico e il moderno si incontrano in questa location unica, dove gli scavi del Foro della Pace fanno da scenografia naturale alla manifestazione artistica.
La scelta di svolgere qui la mostra “Small Format Art ###4” esalta il connubio tra l’intimità delle opere esposte e la vastità temporale del contesto circostante. I visitatori, inoltrandosi tra le sale dello Spazio Evergreen, avranno modo di vivere un’esperienza visiva e sensoriale altrettanto intensa quanto le opere appese alle pareti, poiché ogni elemento contribuisce a un’espressione artistica vissuta nel suo complesso.
Un’esplosione di creatività in piccolo formato
La mostra riunisce artisti di differenti formazioni e linguaggi espressivi, che si cimentano in opere declinate in pittura, fotografia, disegno, collage e sperimentazioni materiche. Nonostante il vincolo della dimensione ridotta, ogni opera esprime un’intensa densità, capace di coinvolgere lo spettatore in riflessioni e emozioni. L’arte si distilla in questi piccoli frammenti, diventando un linguaggio diretto ed essenziale.
Gli artisti coinvolti – tra cui Andrea Adany, Marco Billeri, Antonella Catini e tanti altri – sviluppano i loro microcosmi creativi in un dialogo continuo, offrendo un mosaico visivo di energia e vitalità. La mostra, quindi, non solo esalta il concetto del “piccolo formato”, ma ne fa un vero e proprio percorso d’indagine della potenza evocativa che può essere racchiusa in pochi centimetri di superficie.
L’allestimento e le performance dal vivo
“Smal Format Art ###4” non si limita all’esposizione di opere visive. Durante il periodo della mostra, si terranno anche performance dal vivo, tra cui “Diminutivi a piacere”, una performance che coinvolge artisti presenti nell’esibizione. Questi eventi dal vivo contribuiscono a conferire all’esperienza un valore aggiunto, amalgamando le diverse espressioni artistiche in un contesto ancora più dinamico e interattivo.
L’allestimento delle opere, curato con attenzione e sensibilità, valorizza ulteriormente la qualità del piccolo formato, mentre le performance amplificano il coinvolgimento del pubblico, stimolando una partecipazione attiva e una riflessione sull’arte contemporanea. La mostra si presenta dunque come una celebrazione completa dell’arte nelle sue molteplici sfaccettature, rendendo lo Spazio Evergreen il palcoscenico perfetto per un tale evento.
Info utili
La mostra “Small Format Art ###4” inaugura sabato 18 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso lo Spazio Evergreen, situato a Largo Tor de’ Conti, 39, Roma. L’esibizione rimarrà aperta fino al 25 ottobre 2025, con orario di visita dal lunedì al sabato, dalle 16.00 alle 19.00. L’ingresso è libero per tutti i visitatori.
L’evento è organizzato dall’Associazione Neworld E.T.S. e curato da Antonietta Campilongo, che ha selezionato con cura le opere e gli artisti partecipanti per garantire un’alta qualità espositiva e un’esperienza unica nel suo genere.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)