Il Golden Gala Pietro Mennea torna allo Stadio Olimpico di Roma, pronto ad accogliere appassionati e campioni di atletica leggera per una serata di grande sport. Questa tappa di prestigio della Wanda Diamond League regalerà come sempre emozioni uniche, con la partecipazione di 11 campioni olimpici e una schiera di atleti di livello mondiale, sotto l’insegna dell’atletica leggera d’élite. Non solo gare, ma anche progressioni tecniche che promettono di stupire spettatori e telespettatori con prestazioni straordinarie.
Campioni e progressioni attesi a Roma
Il Golden Gala Pietro Mennea si prepara a offrire una serata di grande spettacolo grazie alla partecipazione di numerosi atleti di fama mondiale. Oltre 60 medagliati tra Giochi Olimpici e Mondiali si daranno battaglia sulla pista e in pedana, rendendo questa edizione del meeting italiano una delle più attese di sempre. Tra le sfide più spettacolari, il salto in alto maschile vedrà il confronto tra Gianmarco Tamberi, campione olimpico a Tokyo, e Hamish Kerr, oro di Parigi. A contendersi la vittoria anche la medaglia d’oro Woo Sang-hyeok e l’italiano Stefano Sottile, in un crescendo di salti che supererà i 2,28 metri.
Tra i momenti più attesi c’è anche la sfida nei 5000 metri femminili, dove si scontreranno la campionessa olimpica Beatrice Chebet, la primatista mondiale Gudaf Tsegay e l’argento olimpico italiana Nadia Battocletti. In pista anche i 100 metri maschili che accoglieranno gli statunitensi Brandon Hicklin, Trayvon Bromell, Fred Kerley e Courtney Lindsey, tutti capaci di scendere sotto i dieci secondi in stagione. Gli italiani Filippo Tortu e Chituru Ali cercheranno di brillare nelle rispettive corsie, mettendo in mostra l’atletica azzurra al cospetto del pubblico di casa.
Gare avvincenti e talenti internazionali
Lo Stadio Olimpico di Roma si animerà anche con altre discipline, che vedranno protagonisti numerosi campioni italiani e internazionali. Nel salto in lungo, si attendono performance eccezionali dal campione del mondo indoor Mattia Furlani e dall’oro olimpico greco Miltiadis Tentoglou. Anche nel lancio del peso, l’Italia si presenta competitiva con Leonardo Fabbri, argento mondiale, e Zane Weir, pronti a misurarsi in una gara entusiasmante.
La gara di salto con l’asta femminile aprirà la serata alle 19:15, con una serie di misure che si alzeranno progressivamente, portando spettacolo e suspence tra il pubblico. Gli 800 metri vedranno un ‘pacing’ serrato che condurrà gli atleti oltre i propri limiti: i 1500 metri maschili proporranno passaggi tecnici a 1:53 e 2:21, mentre tra le donne il ritmo sarà scandito dai passaggi a 2:05 e 2:36.
Emozioni dal vivo e in diretta
I biglietti per il Golden Gala Pietro Mennea sono già disponibili e promettono di regalare una serata imperdibile per gli appassionati di atletica. Per chi desidera viverla dal vivo, ticket di diverse fasce di prezzo possono essere acquistati online su TicketOne e nei punti vendita autorizzati, oltre che presso lo Stadio Olimpico dalle 15 di venerdì 6 giugno. Per chi non potrà essere presente, l’evento sarà trasmesso in diretta su RaiSport e Rai2, con una copertura completa anche su RaiPlay.
Lo Stadio Olimpico di Roma si prepara così ad accogliere il meglio dell’atletica mondiale nella magica cornice del Golden Gala Pietro Mennea. Con una serata ricca di adrenalina e gare emozionanti, il meeting non mancherà di conquistare il cuore degli spettatori, celebrando ancora una volta il prestigio e l’eccellenza di questo evento storico del calendario sportivo internazionale.
Info utili
I biglietti per il Golden Gala si possono acquistare su TicketOne e allo stadio Olimpico dalle 15 del 6 giugno. Prezzi: Monte Mario Arrivi 50€ (ridotto U16: 35€), Distinti Arrivi 30€ (ridotto U16: 25€), Monte Mario Partenze 25€ (ridotto U16: 20€), Tribuna Tevere 15€ (ridotto U16: 10€), Curve e Distinti 10€ (ridotto U16: 7€). Diretta TV su RaiSport e Rai2.
(Fonte: Ufficio Stampa FIDAL – Federazione Italiana di Atletica Leggera)
(Immagine: Archivio Foto FIDAL – Golden Gala Diamond League 2025 | 06 June 2025, Rome (Italy), Stadio Olimpico | Photo: Francesca Grana)