Un trionfo tutto italiano ha illuminato il Foro Italico: Sara Errani e Jasmine Paolini hanno conquistato il titolo di doppio femminile agli Internazionali d’Italia, sconfiggendo in finale la coppia composta da Veronika Kudermetova ed Elise Mertens con il punteggio di 6-4, 7-5.
Il Centrale in festa ha incoronato le nostre campionesse: è un successo che sa di leggenda.
Per Errani, è il terzo successo in questo torneo, dopo le vittorie del 2012 con Roberta Vinci e del 2024 con Paolini. Per Paolini, è il secondo titolo consecutivo nel doppio a Roma, che si aggiunge alla storica vittoria in singolare ottenuta meno di 24 ore prima contro Coco Gauff.
Una rimonta da guerriere
Entrambe le giocatrici hanno dimostrato carattere e affiatamento, recuperando da uno svantaggio di 0-4 in entrambi i set, contro due avversarie di grande esperienza e potenza come Kudermetova e Mertens. Nel primo parziale, dopo un avvio difficile segnato da qualche errore e da servizi incisivi delle avversarie, Errani e Paolini hanno ribaltato l’inerzia con una serie di game perfetti, recuperando punto dopo punto con lucidità e scambi brillanti a rete. Il primo set si è chiuso 6-4 grazie a una striscia di sei game consecutivi che ha galvanizzato il pubblico romano.
Il secondo set ha seguito un copione simile, con le azzurre nuovamente sotto 0-4. Ma anche stavolta non si sono scomposte: game dopo game, hanno sfruttato al meglio la loro chimica in campo e una strategia più aggressiva sulle risposte, recuperando il break e superando le avversarie in volata, fino al 7-5 finale. Una prova di tenacia e cuore, che ha fatto esplodere l’entusiasmo del pubblico, sempre caldo, presente, ma rispettoso e corretto.
Le parole di Sara: “Imparo sempre da Jasmine”
“Il tennis mi ha dato tanti momenti incredibili. Sono state due settimane pazzesche e molto intense. Giocare questo torneo fa venire sempre i brividi e spero di esserci anche il prossimo anno. Ringrazio il nostro team e sicuramente Jasmine per lo sforzo che ha fatto per giocare oggi. Imparo sempre qualcosa da lei”, ha dichiarato Sara Errani dopo la vittoria.
La spontaneità di Jasmine: un discorso sincero e tutto da amare
Durante la premiazione, Jasmine Paolini ha regalato al pubblico un momento di pura autenticità, specchio perfetto del suo carattere solare e spontaneo. Ancora visibilmente emozionata per il doppio trionfo – in singolare e in doppio – Jasmine ha preso il microfono con il sorriso di chi sta vivendo un sogno, ma anche con la leggerezza di chi resta sé stessa, in ogni circostanza.
Nel suo discorso, ha cominciato a ringraziare con entusiasmo, ma poi, tra una risata e l’altra, si è interrotta, dimenticandosi per un attimo chi doveva includere tra i ringraziamenti. “Oddio, chi altro dovevo dire?” ha esclamato, strappando applausi e sorrisi al pubblico. Dopo un attimo di pausa, si è ripresa subito, con la stessa grazia con cui affronta un rovescio incrociato, ricordandosi del team, degli organizzatori, dei volontari, dei tifosi e… dopo un momento di défaillance della memoria, ha ripreso in mano il microdofono per ringraziare anche Sara Errani, la sua compagna di battaglia. Un piccolo momento di umanità, semplice e sincero, che ha reso Jasmine ancora più vicina al cuore degli italiani.
Con questo successo, Paolini diventa la prima tennista dal 1990 (Monica Seles) a vincere sia il singolare che il doppio nello stesso anno agli Internazionali d’Italia.
Il pubblico in delirio
Il pubblico del Foro Italico ha sostenuto con entusiasmo le due campionesse, celebrando un momento storico per il tennis italiano. La vittoria di Errani e Paolini conferma la forza e la passione del movimento tennistico nazionale, regalando emozioni indimenticabili agli appassionati.
fonte immagini: Sky sport