Jannik Sinner è in finale agli Internazionali d’Italia
Il numero uno del mondo ha superato Tommy Paul in tre set (1-6, 6-0, 6-3), conquistando la sua prima finale al Foro Italico, la prima per un italiano dal 1978.
Un primo set da incubo
Il match è iniziato in salita per Sinner. Nel primo set, l’azzurro ha faticato a trovare il ritmo, subendo un netto 1-6. Condizioni climatiche avverse, con freddo e un rimbalzo della palla insolito, hanno contribuito alle difficoltà dell’altoatesino, che ha commesso numerosi errori non forzati. Paul, al contrario, ha approfittato della situazione, imponendo il suo gioco e chiudendo il set in soli 28 minuti.
La svolta nel secondo set
Nel secondo set, Sinner ha mostrato una reazione da vero campione. Ha ritrovato precisione e aggressività, dominando il campo e lasciando Paul a zero: 6-0 in 30 minuti. Il rovescio ha ripreso a funzionare, gli errori sono diminuiti e il pubblico romano ha potuto ammirare il tennis spettacolare a cui Sinner li ha abituati.
Terzo set tra luci e ombre
Nel set decisivo, Sinner ha continuato a giocare ad alto livello, ottenendo un break iniziale. Tuttavia, ha mostrato segni di affaticamento fisico, toccandosi più volte la coscia destra e camminando con una leggera zoppia. Paul ne ha approfittato per ottenere un controbreak, ma ha commesso errori che hanno permesso a Sinner di riprendere il controllo e chiudere il set 6-3.
Verso la finale
Con questa vittoria, Sinner raggiunge la sua prima finale agli Internazionali d’Italia, dove affronterà Carlos Alcaraz. Sarà la terza finale tra i due in tornei del circuito ATP (la quarta se consideriamo il Six Kings Slam), ma la prima in un torneo di questa importanza. Sinner arriva alla finale con 26 vittorie consecutive, ma anche dopo 3 mesi di stop forzato e lontananza dalle competizioni. Dopo le emozioni di stasera, la finale è ancora di più un’incognita, ma tutta l’Italia spera di vedere Sinner sollevare il trofeo e scrivere una nuova pagina nella storia del tennis.
fonte immagini: Sky sport