Lorenzo Musetti ha ceduto in due set a Carlos Alcaraz nella prima semifinale maschile degli Internazionali d’Italia, con il punteggio di 6-3, 7-6(4). Un match che, purtroppo, ha visto l’italiano partire con il freno a mano tirato e subire due break nei primi giochi. La tensione di giocare contro lo spagnolo numero 2 al mondo e, in parte, anche l’emozione di giocare davanti al pubblico di casa sembrano aver influito sull’inizio incerto di Musetti.
Reazione d’orgoglio nel secondo set
Nel secondo parziale, Musetti ha mostrato il suo vero volto: approfittando di un leggero calo di concentrazione dell’avversario è riuscito a strappare il servizio ad Alcaraz ed a portarsi in vantaggio. Tuttavia, lo spagnolo ha recuperato l’attenzione e il break troppo presto. Lorenzo è riuscito a trascinarlo con determinazione e coraggio fino al tie-break, dove però Alcaraz ha prevalso grazie alla sua maggiore solidità nei momenti cruciali. Purtroppo, oggi i colpi magici di Musetti hanno funzionato solo a tratti.
Alcaraz: maturità e determinazione
Con questa vittoria, Alcaraz raggiunge la sua prima finale al Foro Italico e si prepara ad affrontare il vincente tra Jannik Sinner e Tommy Paul. Il giovane spagnolo ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di gestire la pressione e di emergere nei momenti decisivi.
Musetti: un percorso da applausi
Nonostante la sconfitta, il torneo di Musetti resta positivo. Le vittorie contro avversari di alto livello come Medvedev e Zverev testimoniano la crescita del tennista italiano, che continua a consolidare la sua posizione tra i migliori del circuito.
Anche se il sogno di vedere il carrarino in finale a Roma si interrompe, c’è la consapevolezza che il cammino di Musetti lascia ben sperare per il futuro prossimo, che lo attende a Roland Garros.
fonte immagine: Sky sport Italia