Spettacoli teatrali Roma

La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.

Teatro #Baglady #FrankMcGuinness #EZrome
“Baglady” di Frank McGuinness debutta al Teatro Belli di Roma il 2 e 3 novembre, parte della rassegna “TREND”. Questo monologo esplora l’emarginazione e il trauma attraverso la storia di una donna spezzata. Con regia di Gabriele Furnari Falanga e Diletta Masetti, l’opera promette un’esperienza teatrale intensa e riflessiva.

OmaggioAGlaucoMauri #TeatroTordinona #DeProfundis #EZrome
Al Teatro Tordinona di Roma, dal 30 ottobre al 9 novembre 2024, si terranno dieci serate dedicate alla lettura del “De Profundis” di Oscar Wilde, in omaggio a Glauco Mauri. Dodici attori interpreteranno l’opera, un tributo al lavoro di Mauri, recentemente scomparso, che aveva curato la versione teatrale di questo capolavoro.

WildSwimming #TeatroBelli #TeatroBritannico #EZrome
La rassegna “TREND nuove frontiere della scena britannica” presenta “Wild Swimming”, un’opera di Marek Horn che esplora la crisi della mascolinità attraverso i secoli. In scena al Teatro Belli dal 29 al 31 ottobre, con un cast tutto al femminile, lo spettacolo promette di offrire una riflessione critica e ironica sulle dinamiche di genere.

Teatro #RobertoZucco #GiorginaPi #EZrome
Il Romaeuropa Festival presenta “Roberto Zucco” al Teatro Vascello dal 25 al 27 ottobre 2024. La produzione di Giorgina Pi e Bluemotion esplora la violenza sociale e domestica attraverso l’opera di Bernard-Marie Koltès, ispirata a eventi reali. Un cast di talentuosi attori porta in scena una riflessione potente e attuale.

Teatro #Spettacoli #Drammaturgia #EZrome
L’Altrove Teatro Studio di Roma lancia la stagione 2024-2025 con il claim “Solo pezzi di bravura!”. Ventuno spettacoli tra prosa, musica e nuove drammaturgie, con un focus su qualità e innovazione. Un concorso dedicato ai nuovi autori arricchisce il programma, consolidando il teatro come punto di riferimento per la scena contemporanea.