
DAL 9 AL 21 NOVEMBRE CORINNE CLERY, ENZO CASERTANO, MARIA CRISTINA GIONTA E ROBERTO D’ALESSANDRO in “I SOLDI, NO”
di Flavia Coste – Regia di Silvio Giordani
Quante volte tutti noi abbiamo sognato di vincere al Superenalotto due o tre milioni di euro? Magari anche dieci. Ma sì, tanto è solo un sogno! Ma che faremmo se quel sogno bizzarro si avverasse? Come cambierebbe la nostra vita? Saremmo in grado di gestire l’inevitabile ondata di emozioni e preoccupazioni provocate dall’improvviso fiume di denaro che travolge la nostra esistenza? Come affronteremmo la nuova vita più agiata ed i nuovi problemi che l’inaspettata fortuna porterebbe con sé? È questo il tema della commedia “I soldi, no!”.
Non è facile come sembra avere in tasca tantissimi soldi non avendoli mai gestiti, il protagonista della vicenda, Riccardo, vince ben 162 milioni di euro!
Come dirlo alla moglie, alla madre, agli amici? Oppure non dirlo? Anzi, addirittura, rinunciare alla vincita e continuare la vita di sempre, tutto sommato, serena?
Tra una madre frizzante e vitale ed una moglie che rivendica per sé una vita più dinamica e ricca di sorprese, Riccardo ha i piedi ghiacciati, insonnia, palpitazioni, nausea ed euforia insieme a mille paure inconfessabili. Dicono che il denaro non faccia la felicità ma, come sosteneva Marilyn Monroe: “Se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quello di una carrozza del metrò”.
TEATRO ROMA 06.7850626
Ufficio stampa:
Lucky Star Comuniazione
fonte: Lucky Star Comunicazione
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.