Close Menu
    Ultime

    La Grecia a Roma: dialogo eterno a Villa Caffarelli

    28/11/2025

    Il Planetario di Roma riapre le porte al cosmo

    28/11/2025

    Il Sistema della Cura: Scienza e Arte al Preneste

    28/11/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 29 Novembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Samar: rito collettivo e teatro a Fortezza Est

      28/11/2025

      Marianna Ucrìa al Teatro Greco: voci di donne per una libertà seriale

      28/11/2025

      Capodanno al Sistina con Enrico Brignano

      28/11/2025

      Dal Web al Teatro: The Coniugi in Scena al Golden

      28/11/2025

      La Grecia a Roma: dialogo eterno a Villa Caffarelli

      28/11/2025

      Quadriennale 2025: al via il ricco programma pubblico

      27/11/2025

      Natale d’Arte: La Collettiva alla Edarcom Europa

      27/11/2025

      Eco d’Acqua: l’arte di Vincenzo Frisina a Roma

      27/11/2025

      Stare Meglio: l’ironia di De Ruggieri al Teatro Torlonia

      28/11/2025

      Harry Potter in concerto a Roma: i Doni della Morte Parte 1

      27/11/2025

      Sinfonie di Parole: Morricone tra Cinema e Musica al Ghione

      26/11/2025

      SuRealistas a Roma: esplosione di ritmi tra Argentina e Toscana

      26/11/2025

      Il Planetario di Roma riapre le porte al cosmo

      28/11/2025

      Il Sistema della Cura: Scienza e Arte al Preneste

      28/11/2025

      Evolution: il circo del futuro a Roma tra realtà e immaginazione

      27/11/2025

      Più libri più liberi 2025: Ragioni e sentimenti alla Nuvola

      25/11/2025

      La grande boxe torna a Roma: sfida Forte-Contino al PalaTiziano

      25/11/2025

      Sport contro la fame: alleanza alla FAO per il diritto al cibo

      19/11/2025

      Il wrestling conquista Roma con James Storm

      04/11/2025

      Golden Gala 2026: scatta il conto alla rovescia a Roma

      03/11/2025

      La Grecia a Roma: dialogo eterno a Villa Caffarelli

      28/11/2025

      Il Planetario di Roma riapre le porte al cosmo

      28/11/2025

      Il Sistema della Cura: Scienza e Arte al Preneste

      28/11/2025

      Samar: rito collettivo e teatro a Fortezza Est

      28/11/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      In fabula Salus: arte e cura al Municipio III

      25/11/2025

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      Gene Kelly alla Casina di Raffaello: quando il musical incontra l’illustrazione

      24/11/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      IFO di Roma: 3 Bollini Rosa e nuovi centri di Senologia

      27/11/2025

      S.O.S. Lei: al Policlinico Gemelli un rifugio sicuro contro la violenza

      24/11/2025

      Regina Elena avanza nella chirurgia toracica robotica

      13/11/2025

      Al Policlinico Gemelli nasce Progress-HIV per l’assistenza

      12/11/2025

      IFO di Roma: 3 Bollini Rosa e nuovi centri di Senologia

      27/11/2025

      In fabula Salus: arte e cura al Municipio III

      25/11/2025

      S.O.S. Lei: al Policlinico Gemelli un rifugio sicuro contro la violenza

      24/11/2025

      Gene Kelly alla Casina di Raffaello: quando il musical incontra l’illustrazione

      24/11/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Casa Pasolini a Rebibbia: la prima dimora romana diventa museo

      26/11/2025

      Musei in Musica 2025: la notte bianca della Sapienza tra note e scienza

      24/11/2025

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Kety Fusco: l’arpa elettrica incanta Palazzo Doria Pamphilj

      28/11/2025

      Il Berretto a sonagli a Vejano: la maschera nuda di Pirandello

      28/11/2025

      Un tuffo nel mondo di “Marangio Comics” al Teatro Traiano

      26/11/2025

      L’arte sfida l’IA al Museo di Marino con Intelligenza della mano

      20/11/2025

      Kety Fusco: l’arpa elettrica incanta Palazzo Doria Pamphilj

      28/11/2025

      Il Berretto a sonagli a Vejano: la maschera nuda di Pirandello

      28/11/2025

      Casa Pasolini a Rebibbia: la prima dimora romana diventa museo

      26/11/2025

      Un tuffo nel mondo di “Marangio Comics” al Teatro Traiano

      26/11/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Caravaggio a Roma: il viaggio tra arte e spirito per il Giubileo

      27/11/2025

      AntropoCine Film Fest: il cinema green a Roma

      27/11/2025

      Pio e Amedeo a Roma: Saluti in Sala al The Space Parco de’ Medici per “Oi vita mia”

      26/11/2025

      Io che non vivo: il corto premiato arriva a Roma

      25/11/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Caravaggio a Roma: il viaggio tra arte e spirito per il Giubileo

      27/11/2025

      AntropoCine Film Fest: il cinema green a Roma

      27/11/2025

      Pio e Amedeo a Roma: Saluti in Sala al The Space Parco de’ Medici per “Oi vita mia”

      26/11/2025

      Io che non vivo: il corto premiato arriva a Roma

      25/11/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Kou Gallery @ H.Unica collettiva Alvarez de Castro, Mottola, Palosuo, Tulli
    Mostre a Roma

    Kou Gallery @ H.Unica collettiva Alvarez de Castro, Mottola, Palosuo, Tulli

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome19/05/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    I Iuoghi in cui viviamo sono in genere un’espressione di come vogliamo vivere, costituiscono l’abito della nostra vita quotidiana e nella maggioranza dei casi sono parte fondamentale del nostro benessere.

    In genere il loro interno riflette e dà indicazioni importanti sul nostro modo di vivere, sulla nostra quotidianità. Una indicazione che si evolve con l’evolversi dei tempi, della tecnologia e dall’evoluzione del Design sempre più proteso ad annullare il confine con l’arte. Dimostrando come gli interni riflettano in modo evidente i cambiamenti politici, sociali della loro epoca. Ancor più vero in questi tempi di pandemia in cui forse come non mai nella nostra vita ci siamo goduti/asseragliati nella nostra casa.

    Il Progetto abitativo messo in atto da H.Unica (Home-Human-Heritage) riflette lo spirito dei tempi e cerca di stimolare l’incontro tra arte contemporanea e design, invitando alcuni artisti ad intervenire nella “casa base”, considerando che l’artista in questi temi di transizione è un catalizzatore fondamentale per percepire e decodificare i cambiamenti che la società deve generare, essendo allo stesso tempo faro e pellegrino dei costumi e trovare i percorsi comunicativi/visivi per esporre il proprio lavoro e avvicinarsi alla gente. L’accostamento delle opere nei vari ambienti non è casuale ma rinnova il gioco dello sguardo di chi vive l’ambiente.

    Nella “sala riunioni” le atmosfere di colore di Piero Mottola nate dalle sue ricerche sull’emozione umana portano il ricevente in una situazione creativa in cui egli stesso diventa un partecipante sul piano emotivo e interpretativo, scoprendo mondi interiori affascinanti e sorprendenti. Nella zona “Living” i fiori dipinti con forti pennellate di colore vivace su sacchi di caffè di Hannu Palosuo generano un rapporto tra l’arte e la vita, una rigenerazione dei cicli umani che formano la nostra storia e la nostra attualità. I fiori formano l’invariabilità del tempo, fioriscono e si lasciano piano piano dietro la loro mutazione, in realtà i nostri ricordi più belli. Nella zona “notte” l’artista Costanza Alvarez de Castro mette in scena la contraddizione dell’immaginario, favorendo il colore e la stesura della materia, che risolve la superficie attraverso i toni, e le suggestioni della cromia. Un mondo, il suo, degli oggetti comuni che creano una sensazione di tranquillità emotiva e ci accompagnano nella nostra vita quotidiana. Fanno da collante nei vari ambienti le sculture in bronzo di Francesca Tulli che con il loro spiazzamento degli elementi materici formano un’essenza molto chiara per integrità ed equilibrio compositivo. Attraverso una composizione saggiamente disposta nello spazio ambientale ci aiutano a rivedere al meglio la nostra nozione di spazio.
    ._Massimo Scaringella

     

    Costanza Alvarez de Castro nasce a Roma nel 1989, da padre italiano e madre di El Salvador. Lo scenografo Jean Rabasse la indirizza ad iscriversi all’Institut Superieur de Peinture Van Der Kelen et Logelain di Bruxelles, dove Costanza si distingue come la migliore degli allievi del suo corso. Nel 2013 è di nuovo a Roma, questa volta per curare la pittura dei fondali del Teatro dell’Opera. Esauritesi le incursioni nella scenografia, decide di dedicarsi esclusivamente alla pittura da cavalletto.

    Francesca Tulli è nata a Roma, dove vive e lavora. Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Roma. Il suo lavoro sulla scultura dimora in una sorta di silenzioso riesame, declinato al presente, del rapporto tra impulso espressivo e fascinazione dell’inganno mimetico. Ha esposto in numerose mostre personali e collettive oltre che in Italia anche in Argentina, Cina, Finlandia, Germania, Svizzera e USA.

    Hannu Palosuo è nato nel 1966 a Helsinki in Finlandia, ha studiato Storia dell’Arte all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e si è poi diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma. È artefice di una moderna figurazione che rivela come una tematica ricorrente possa risultare di assoluta attualità. Sull’evocazione della memoria e del ricordo, erge a protagonista dei suoi dipinti la quotidianità, con toni contrapposti ma concordanti, per evidenziare il positivo e il negativo dell’immagine, la sua presenza e il suo vuoto.

    Piero Mottola (Caserta 1967) è artista e musicista sperimentale, docente di Sound Design e Plastica Ornamentale all’Accademia di Belle Arti di Roma. Direttore del LER Laboratorio di Estetica del Rumore, fondato nel 1996, centro di ricerca sugli aspetti relazionali ed emozionali del rumore. Indaga la soggettività e la libera interpretazione del fruitore a strutture visive e sonore attraverso esperimenti e misurazioni. I risultati di tali ricerche sono stati pubblicati nel libro Passeggiate emozionali, dal rumore alla Musica Relazionale.

     

    Alvarez de Castro, Mottola, Palosuo, Tulli
    H.UNICA #1
    Esposizione collettiva a cura di Massimo Scaringella
    Vernissage mercoledì 26 maggio 2021 | ore 15:30-20:30

    Spazio H.Unica – Viale Liegi, 54 – Roma
    Alvarez de Castro, Mottola, Palosuo, Tulli

    La mostra proseguirà fino al 26 giugno 2021

    Pagina Evento su Kou.Gallery

    Covid 19
    Durante questo periodo la galleria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 e il sabato dalle 15:00 alle 19:00 e sono state adottate tutte le misure per garantire la sicurezza dei visitatori.
    L’accesso è consentito con la mascherina e previa registrazione degli accessi in ottemperanza del DCPM del 7 settembre 2020.
    Con la prenotazione accesso potete ottenere il QR code che vi aiuterà a velocizzare il vostro ingresso all’evento.

    Prenotazione accesso

    Kou Gallery
    Via della Barchetta, 13 – 00186 Roma
    Tel. +39 0621128870
    Orari Lun-Ven 10:00-19:00 Sab 15:19:00

     

     

     

    Fonte: Kou Gallery

    Costanza Alvarez de Castro Francesca Tulli Hannu Palosuo Kou Gallery Musica Piero Mottola Roma Spazio H.Unica
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    La Grecia a Roma: dialogo eterno a Villa Caffarelli

    28/11/2025

    Quadriennale 2025: al via il ricco programma pubblico

    27/11/2025

    Natale d’Arte: La Collettiva alla Edarcom Europa

    27/11/2025

    Eco d’Acqua: l’arte di Vincenzo Frisina a Roma

    27/11/2025
    Articoli recenti
    • Kety Fusco: l’arpa elettrica incanta Palazzo Doria Pamphilj
    • La Grecia a Roma: dialogo eterno a Villa Caffarelli
    • Il Planetario di Roma riapre le porte al cosmo
    • Il Sistema della Cura: Scienza e Arte al Preneste
    • Samar: rito collettivo e teatro a Fortezza Est
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • AI-gmented: filosofia ARvis per aumentare, non sostituire
    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo