Notizie

Ultime news da Roma e provincia e dalla regione Lazio, ma anche comunicati di uffici stampa specializzati e video divertente e non solo.

La sede romana della 24ORE Business School ha ospitato l’evento “Nuove frontiere dell’hospitality: formazione d’eccellenza tra lusso, eventi istituzionali e turismo sostenibile”, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e professionisti sul futuro dell’accoglienza.

Tra gli interventi istituzionali, Alessandro Onorato (Roma Capitale) e Federico Mollicone (Camera dei Deputati) hanno sottolineato l’importanza di un turismo sostenibile e della formazione come leva competitiva. Una tavola rotonda, moderata da Federico De Cesare Viola, ha riunito voci autorevoli del settore — tra cui Francesco Tagliente, Francesca Tozzi, Francesco Apreda, Maria Pasquale e Glauco Galati — per esplorare il ruolo della sicurezza, della sostenibilità, dello storytelling e dell’identità culturale nell’hospitality contemporanea.

In chiusura, sono stati presentati tre nuovi Master:

Eventi Istituzionali e Religiosi

Heritage Management e Turismo Culturale Sostenibile

Hôtellerie e Hospitality di Lusso

Percorsi pensati per formare professionisti in grado di rispondere alle nuove esigenze di un settore in trasformazione, con Roma come laboratorio d’eccezione.

#RomaPride2025 #diritticivili #inclusione #EZrome

La Pride Croisette del Roma Pride 2025 vi aspetta alle Terme di Caracalla, offrendo un ampio programma di eventi culturali, sociali e politici fino al 14 giugno. Con l’obiettivo di sensibilizzare sui diritti civili, l’evento unisce arte, musica e inclusione, celebrando l’amore in tutte le sue forme.

Il vivace hub della scienza Technotown torna a ospitare i suoi affascinanti aperitivi scientifici. Dal 29 maggio, gli incontri settimanali invitano il pubblico a esplorare temi scientifici con conferenze e discussioni informali, il tutto arricchito da bibite e convivialità. Questo mix di sapere e svago promette di attrarre sia gli appassionati di scienza sia i curiosi.

#STEMWomenCongress #RomaEvento2025 #EducazioneTecnologica #EZrome

Roma si prepara ad accogliere lo STEM Women Congress il 30 maggio, un evento innovativo per ispirare i giovani verso carriere nel mondo delle scienze e delle tecnologie. Promosso da Women at Business e IBM, con il supporto di ELIS, l’incontro sarà un’occasione di arricchimento con testimonianze, laboratori e sfide creative.

#AquaWorld #CinecittaWorld #Divertimento #EZrome
Aqua World riapre le sue porte, offrendo un ventaglio di attrazioni e servizi pensati per garantire divertimento e relax a tutti i visitatori. Tra scenari esotici e piscine cinematografiche, le esperienze proposte si adattano ad ogni età e gusto, con biglietti a partire da 13 euro. Il parco acquatico sarà disponibile fino al 14 settembre.

#NaveVespucci #Civitavecchia2025 #CulturaItaliana #EZrome

La Nave Amerigo Vespucci torna a Civitavecchia per una settimana di celebrazioni culturali e innovazione. Dal 28 maggio al 3 giugno, il Tour Mediterraneo Vespucci e il Villaggio IN Italia offrono incontri, spettacoli e attività per grandi e piccoli. Un’occasione imperdibile per connettersi con il patrimonio italiano e vivere un’esperienza unica.

#LAVINIA #LoggiaDeiVini #ArteContemporanea #EZrome

Il progetto LAVINIA svela la sua seconda fase alla Loggia dei Vini di Villa Borghese, con nuove opere di Johanna Grawunder e Daniel Knorr. Un connubio tra arte e restauro, che riporta in vita lo storico padiglione seicentesco. Aperto dal 27 maggio al 29 giugno, l’ingresso è gratuito dal giovedì alla domenica.

#FontanaDeiPupazzi #VillaBorghese #patrimonioculturale #EZrome

La Fontana dei Pupazzi a Villa Borghese, restaurata da Sport e Salute, si svela in tutta la sua bellezza. L’iniziativa si collega al Concorso Ippico di Piazza di Siena, un evento che continua a crescere, attirando migliaia di visitatori. Questo progetto sottolinea l’importanza di preservare il patrimonio culturale di Roma per le generazioni future.

#FestivalTreccani #Responsabilità #LinguaItaliana #EZrome

Il Festival Treccani della lingua italiana celebra nella sua ottava edizione a Roma il valore della responsabilità. Tra incontri, concerti e film, il festival si propone di esplorare un concetto chiave per la società contemporanea. È un’occasione di riflessione condivisa promossa dalla Fondazione Treccani Cultura con numerosi ospiti illustri.