La terza edizione dell’evento “Cambiamo Copione!”, organizzato da Women in Film, Television & Media Italia (WIFTMI), si terrà il 29 novembre 2025 presso il Palazzo Merulana a Roma. In concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’iniziativa cerca di promuovere un cambiamento culturale e sociale, concentrandosi sulla violenza di genere nelle narrazioni mediali. Con l’obiettivo di trasformare il modo in cui questo delicato tema viene trattato nel settore, il focus dell’edizione 2025 si rivolge al ruolo dell’audiovisivo nella prevenzione della violenza attraverso l’educazione affettiva e sessuale.
Quest’anno, “Cambiamo Copione!” include una serie di incontri e laboratori interdisciplinari che mirano a esplorare il potenziale trasformativo dell’audiovisivo nella nostra cultura. Tra i partecipanti figurano esperti del settore audiovisivo come Elisa Giomi, commissaria AGCOM, e Ivano De Matteo, rinomato regista e sceneggiatore. Attraverso dialoghi ed esperienze condivise, l’evento mira a immaginare un futuro privo di violenza di genere, delineando strategie concrete per raggiungere questo ambizioso obiettivo.
L’influenza dell’audiovisivo nella lotta alla violenza di genere
La scelta di focalizzare l’edizione 2025 sul ruolo dell’audiovisivo nella prevenzione della violenza di genere è particolarmente rilevante nel contesto italiano contemporaneo. Il settore audiovisivo detiene un potere considerevole nel plasmare l’immaginario collettivo e i modelli culturali, rendendolo uno strumento cruciale per sensibilizzare e educare su tematiche complesse come la violenza di genere. L’uso consapevole di questo mezzo può denunciare gli squilibri e gli abusi ancora troppo diffusi, offrendo nuove prospettive e modelli positivi.
Durante l’evento, professioniste e professionisti condivideranno idee e strategie per potenziare il ruolo educazionale e sociale dei media. Questa giornata di conoscenza e confronto diventa, quindi, un’occasione per riflettere su come l’industria audiovisiva possa contribuire all’eliminazione degli stereotipi di genere e alla promozione di una rappresentazione più equa e rispettosa.
Palazzo Merulana: uno spazio di dialogo e inclusione
Il Palazzo Merulana si configura come un contesto perfetto per ospitare “Cambiamo Copione!”. Da sempre attento ai temi dell’inclusione e del cambiamento sociale, il museo si impegna a essere più di uno spazio espositivo: un vero e proprio presidio culturale. La sua direttrice, Paola Centanni, sottolinea il valore della collaborazione tra il museo e WIFTMI nella promozione della parità di genere e dei diritti umani.
La scelta del Palazzo Merulana come sede dell’evento è significativa anche sul fronte dell’accessibilità. Infatti, quest’anno “Cambiamo Copione!” si avvale della collaborazione con partner qualificati per garantire accessibilità a tutti i partecipanti, sostenendo l’inclusione delle persone con disabilità. Questo approccio inclusivo si riflette anche nelle tematiche trattate durante la giornata, caratterizzate da uno spirito di condivisione e cooperazione interdisciplinare.
Info utili
L’evento “Cambiamo Copione!” si terrà il 29 novembre 2025, dalle ore 10 alle 17, presso Palazzo Merulana, a Roma. La partecipazione è gratuita. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare on line il sito ufficiale di Palazzo Merulana.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
