Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#OstiaAnticaFestival #MusicaETeatro #FrancoBattiato #EZrome
La seconda edizione dell’Ostia Antica Festival, dall’8 al 15 luglio, invita gli spettatori a immergersi in un programma eterogeneo che spazia tra musica, teatro e indagini. Protagonisti saranno Alice che omaggia Battiato, il cantautore Bill Callahan e Stefano Nazzi con “Indagini Live”. Gli eventi si terranno presso il suggestivo Teatro Romano di Ostia Antica.
#TeatroLiberoRebibbia #AugustoBoal #CulturaeCarcere #EZrome
“La Rivoluzione alla Sudamericana” è uno spettacolo che, attraverso il Teatro dell’Oppresso di Augusto Boal, esplora temi universali di ricerca personale e riscatto. Interpretato dai detenuti del Teatro Libero di Rebibbia, inviata a riflettere su denunce sociali e introspezioni individuali, offrendo un’esperienza artistica arricchita dalla partecipazione speciale dell’attore Alessandro Marverti.
#CoppiaApertaQuasiSpalancata #TeatroContemporaneo #Festival #EZrome
Il 12 luglio 2025, il Festival “Castello d’Estate” porta in scena “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame nel Parco del Castello di Lunghezza. Una serata che unisce teatro, musica e storia, regalando al pubblico emozioni senza tempo in un contesto storico mozzafiato. Emozione e cultura si fondono in un connubio perfetto.
#teatro #romadeglianni60 #culturarelazionale #EZrome
“L’inizio – Roma, Scene di una Città in Flow” è un evento multidisciplinare e interattivo al Teatro 1 della Pelanda a Roma, che si svolgerà dal 28 al 30 luglio 2025. L’iniziativa, curata da Valeria Freiberg, esplora la memoria urbana degli anni ’60 attraverso laboratori e performance, coinvolgendo il pubblico nel processo creativo.
#RomaFringeFestival #TeatroIndipendente #InnovazioneArtistica #EZrome
Il Roma Fringe Festival 2025 torna con un programma vibrante che mette in luce il teatro indipendente italiano, presentando 15 spettacoli in concorso tra il 14 e il 28 luglio. Il festival, una vetrina di sperimentazione scenica, si tiene presso il Teatro Vascello e il Teatro Cometa Off a Roma, premiando la creatività artistica con esibizioni innovative.
#TorBellaMonacaTeatroFestival #IntelligenzeArtificiali #Identita #EZrome
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival si svolgerà dall’8 al 13 luglio, proponendo una variegata selezione di spettacoli. Da “Sissi l’Imperatrice” a “Mammut | Vita e morte di un’intelligenza artificiale”, gli eventi esplorano temi di identità e tecnologia, offrendo al pubblico uno sguardo stimolante su temi attuali attraverso il linguaggio del teatro.
#Dante #SpettacoloTeatrale #Cultura #EZrome
L’11 luglio 2025 il Castello di Lunghezza ospiterà lo spettacolo teatrale “Dante, l’uomo dietro il poeta”, diretto da Marco Arbau. La rappresentazione esplora il lato umano di Dante Alighieri e la figura di Beatrice, proponendo un’esperienza coinvolgente e immersiva, tra musiche originali e coreografie medievali. Parte del Festival “Castello d’Estate”, l’evento promette di deliziare spettatori di ogni età.
#TeatriDiPietra #Sutri #CulturaTeatrale #EZrome
Teatri di Pietra torna a Sutri con una rassegna che celebra la forza e la resilienza femminile. Gli spettacoli “Chiunque tu sia” e “Vivere diVersi”, rispettivamente in scena il 4 e 5 luglio, offrono al pubblico riflessioni sull’importanza della memoria e della maternità, immergendosi in storie intramontabili nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano di Sutri.
Officina Pasolini, eventi estivi, stand-up comedy, #EZrome.
La programmazione estiva del Giardino Pasolini, a Roma, propone eventi culturali dal 3 al 16 luglio, spaziando dalla stand-up comedy ai concerti e maratone artistiche. L’iniziativa, promossa dall’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini sotto la direzione di Tosca, riflette un impegno costante verso l’innovazione culturale e il coinvolgimento del pubblico.
#Filosofà #CasaDelJazz #comicità #EZrome
“Filosofà – Disquisizioni comiche da divano” introduce un nuovo modo di vivere il teatro, dove comicità e filosofia si fondono in uno spettacolo dinamico e imprevedibile. Il debutto alla Casa del Jazz di Roma vedrà sul palco Corrado Nuzzo e Maria Di Biase affiancati dal filosofo Matteo Saudino, per un viaggio tra amore e riflessione.
