Cose da non perdere a Roma

Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.

#ottobrata #Roma #cultura #EZrome

Roma offre un autunno ricco di cultura con iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Dal 10 al 23 ottobre, teatri, musei e piazze diventano palcoscenici di una variegata proposta culturale, dalla Festa del Cinema alle celebrazioni del 50º anniversario di Pier Paolo Pasolini. Un tripudio di arte che attraversa l’intera Città Eterna.

#hiphopculturale #UNESCO #RomaEst #EZrome

A Roma Est, il 17 e 18 ottobre 2025, si terrà un evento che punta a candidare l’hip hop come patrimonio culturale immateriale UNESCO. La manifestazione comprenderà dialoghi, workshop e jam session, portando artisti, accademici e istituzioni a collaborare per celebrare e riconoscere l’enorme impatto sociale e culturale dell’hip hop.

#PasoliniArtVisualTerritorio #RomaCultura #MemoriaPasolini #EZrome

Il Teatro Porta Portese di Roma è il palcoscenico dell’evento “Pasolini Art Visual Territorio”, in programma fino al 2 novembre. L’iniziativa vuole commemorare i 50 anni dalla scomparsa di Pasolini con un ricco calendario di masterclass, laboratori e spettacoli gratuiti, esplorando la vitalità e l’eredità dell’intellettuale.

#MArteLiveConnect2025 #Roma #arti #EZrome

MArteLive Connect celebra 25 anni di esplorazioni artistiche a Roma con un evento speciale il 14 e 15 ottobre, su dieci palchi tra Lanificio, Atelier Montez e MONK. Una manifestazione che abbatte convenzioni, unisce tradizione e innovazione, e invita a sperimentare un’arte evolutiva che avvolge la città.

#technotown #astronomia #aperitivi #EZrome

A Technotown, il vivace hub della scienza creativa a Villa Torlonia, gli amanti delle stelle possono vivere un’esperienza unica con gli aperitivi astronomici: incontri serali che coniugano scienza e convivialità ogni sabato e domenica. Scopri storie affascinanti e coinvolgenti aneddoti sotto le stelle guidato dagli esperti del Planetario di Roma.

#GiornateFAI2025 #PatrimonioCulturale #VisiteGuidate #EZrome

Le Giornate FAI d’Autunno 2025 permettono di scoprire tesori culturali in Italia, con oltre 700 luoghi aperti e visite guidate. A Roma e nel Lazio, i partecipanti possono esplorare siti storici come il Palazzo del Viminale e il Casino Giustiniani Massimo. L’evento celebra il cinquantenario del FAI, promuovendo la tutela del patrimonio con attività di sensibilizzazione e partecipazione cittadina.

Questa rassegna letteraria romana inizia il 5 ottobre con l’obiettivo di valorizzare le voci femminili nella letteratura mondiale. Dal palco di diversi teatri, Rosa Montero, Cristina Rivera Garza e Arundhati Roy offriranno prospettive uniche sulle sfide globali, dimostrando quanto la scrittura possa unire culture diverse e fornire una comprensione più profonda della società contemporanea. #Protagoniste #Letteratura #Cultura #EZrome

#InterazioniFestival #CulturaRoma #ArteContemporanea #EZrome

La quinta edizione di “Interazioni Festival” a Roma offre una piattaforma per discutere e esplorare temi rilevanti attraverso l’arte. Con performance come “A ROOM FOR ALL OUR TOMORROWS” e “Collected Screams”, l’evento combina intrattenimento e riflessione. I dibattiti approfondiscono argomenti significativi, rendendo il festival un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato alla cultura contemporanea.

#MakerFaireRome2025 #InnovazioneECreatività #EventiRoma #EZrome

Maker Faire Rome 2025 si conferma punto di riferimento per l’innovazione, coinvolgendo oltre 380 espositori. L’evento, dal 17 al 19 ottobre al Gazometro Ostiense, mette in primo piano robotica e intelligenza artificiale, senza dimenticare temi come l’economia circolare e l’apprendimento interattivo. Un appuntamento da non perdere per appassionati e professionisti.