Cose da non perdere a Roma
Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.
Dall’anima storica al cuore pulsante della modernità, l’Estate Romana 2025 prende vita con un calendario ricco di eventi culturali. Un’estate che promette di illuminare Roma con arene cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali e festival letterari. Un’offerta pensata per essere accessibile e inclusiva, che renderà la cultura protagonista assoluta della stagione.
#Cinema #EstateRomana2025 #EventiCulturali #EZrome
#VillaDiMassenzio #EventiRoma #CulturaStorica #EZrome
La Villa di Massenzio sulla Via Appia Antica apre le sue porte durante i fine settimana estivi per visite serali suggestive, arricchite da postazioni didattiche e spettacoli musicali. In occasione della Festa della Musica, i visitatori potranno godere di un concerto corale all’interno del Mausoleo di Romolo, e tutte le attività sono gratuite per il pubblico.
#LaNotteDelleStreghe #TradizioneRomana #CulturaPopolare #EZrome
Dal 21 al 23 giugno 2025, La Notte delle Streghe riporterà in vita a Roma le antiche tradizioni popolari. Con un ricco programma di eventi che comprende musica, teatro e laboratori, i partecipanti potranno immergersi nelle celebrazioni che da secoli affascinano il popolo romano. Un’occasione per riscoprire e valorizzare le tradizioni della città eterna.
Un evento denso di significato e celebrazione attende Roma il 12 giugno. Al Roma Pride 2025, Pino Strabioli rende omaggio a Paolo Poli con uno spettacolo dedicato al famoso attore teatrale. Tra dibattiti sui diritti e serate danzanti, la giornata promette una celebrazione della libertà e dell’irriverenza culturale.
#DavidLynch, #TheElephantMan, #cinema, #EZrome
In ricordo del leggendario David Lynch, Roma ospita una proiezione speciale del suo capolavoro “The Elephant Man” nella versione restaurata in 4K. Antonio Monda aprirà questo evento unico il 16 giugno presso il The Space Cinema, offrendo uno spunto di riflessione sull’umanità del film e la sua rilevanza senza tempo.
“Roma On Fire” torna a infiammare l’estate romana con uno spettacolare show serale che unisce storia, teatro e cinema. Dal 13 giugno al 14 settembre, nell’Arena di Roma World, gladiatori, bighe, fuoco ed effetti speciali fanno rivivere l’Antica Roma in un’esperienza mozzafiato. Lo spettacolo racconta la storia del generale Massimo, tra battaglie, acrobazie e amore, ed è incluso nel biglietto di ingresso o disponibile con ticket serale da 19 euro. L’evento è il cuore del Parco Roma World, dove di giorno si può vivere come un vero romano tra laboratori, falconeria, duelli e cena alla Taberna.
#Roma #Estate2025 #CulturaAlCentro #EZrome
La magia dell’estate romana esplode dal 6 al 19 giugno 2025, coinvolgendo l’intera capitale. Con una ricca programmazione di eventi, Roma offre spettacoli a cielo aperto, concerti, e incontri letterari, unendo cuore storico e quartieri periferici nell’abbraccio culturale dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Un’occasione inclusiva e per tutti.
#LàFuori #festival #transizioni #EZrome
Là Fuori 2025 si prepara a emozionare Piazza delle Gardenie con un programma di eventi gratuiti. Tra arte e scienza, dal 20 al 22 giugno, ospiti di fama internazionale esploreranno le “transizioni”, tema chiave di questa edizione. Un festival green nei quartieri di Roma, accessibile e inclusivo, per tutte le età.
Female Friday Live all’Aniene Festival esplora la creatività femminile da giugno a settembre, con concerti gratuiti il venerdì sera. Artiste e DJ di diversi generi porteranno nuove sonorità al pubblico romano. L’evento organizzato da Female Cut offre un incontro tra tradizione e sperimentazione nel suggestivo contesto del Parco Nomentano.
Festa della lettura 2025: eventi a Roma Capitale
La festa della lettura alla sua seconda edizione s’inserisce nel Maggio dei Libri e si svolgerà dal 7 maggio al 30 giugno 2025. Organizzata da Il Talento di Roma, sarà ospitata in vari luoghi del Municipio II. Ospita eventi letterari ma anche teatrali e musicali, integrando cultura e comunità. #FestaDellaLettura #RomaCapitale #Cultura #EZrome