Cose da non perdere a Roma
Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.
GiornateArcheologiaFAI, #BeniCulturaliFAI, #VillaGregoriana, #EZrome
Villa Gregoriana a Tivoli si prepara a celebrare le Giornate Europee dell’Archeologia con un ricco programma di visite e attività immersivi. Il FAI offre esperienze per tutte le età nei suoi Beni archeologici in tutta Italia, promuovendo la conservazione del patrimonio culturale con il sostegno di partner illustri.
La quarta edizione della Festa dell’Arte a Monteverde trasformerà il Teatro Villa Pamphilj in un crocevia di culture e creatività dal 31 maggio al 1° giugno. Un ricco programma di eventi, incontri e laboratori sarà offerto in un ambiente aperto e inclusivo, con ingresso gratuito per tutti. #FestaDellArteMonteverde #CulturaARoma #Inclusione #EZrome
Night Star & Moon Walk illumina Rocca di Papa con un ricco calendario di Astroincontri presso il Parco astronomico “Livio Gratton”. Gli eventi, organizzati dall’Associazione Tuscolana di Astronomia, offrono un’immersione nell’astronomia e nelle meraviglie naturali dei Castelli Romani #astronomia #Lazio #EZrome
#RomaTreOpenNight #DivulgazioneScientifica #Ricerca #EZrome
L’Università Roma Tre presenta una serata dedicata alla scienza per tutti, con “Roma Tre Open Night”. Con oltre 50 attività, esperimenti interattivi e pillole divulgative, l’iniziativa offre una finestra sul mondo della ricerca accademica, mostrando l’importanza dei finanziamenti pubblici nel sostenere l’eccellenza scientifica.
#SuonarelaCittà #Roma #ArteSonora #EZrome
Il 5 giugno 2025, “Suonare la città” trasformerà la zona della Garbatella in un teatro sonoro a cielo aperto. Il progetto, curato da Lara Conte e Francesca Gallo, esplorerà l’arte dell’ascolto urbano con performance e camminate sonore, culminando in una performance di Alvin Curran al Teatro Palladium.
#Cinema #Festivalfemminile #CinemaIraniano #EZrome
Il Festival del cinema femminile “Cinema d’iDEA” torna a Roma dal 9 al 15 giugno, con un programma ricco di proiezioni, anteprime e focus sulla regia femminile. Tra le novità di quest’edizione, un focus sul cinema iraniano e la partecipazione di artisti di fama internazionale. Un evento culturale imperdibile per gli amanti del cinema.
#SchermiDiPiombo #StoriaItaliana #CinemaEDibattito #EZrome
“Schermi di Piombo” è la rassegna cinematografica che esplora l’Italia degli anni ’70 e ’80 attraverso proiezioni e dibattiti. Dal 3 giugno al 22 luglio, l’Eur Social Park ospiterà film significativi e testimonianze intense, guidando il pubblico in un dialogo tra passato e presente. Un’opportunità unica per riflettere sulla memoria collettiva nazionale.
#Bioparco #Insetti #EducazioneAmbientale #EZrome
Il Bioparco di Roma ospita la decima edizione della giornata dedicata agli insetti con laboratori interattivi per comprendere il ruolo ecologico delle api e sfatare pregiudizi sugli insetti. Organizzata da Eduzoo, l’evento è un omaggio a Micael Bolognesi e un’opportunità per sensibilizzare sulla conservazione ambientale.
#PiazzaDiSiena #OperaItaliana #AlviseCasellati #EZrome
Il 21 maggio segna l’inizio della 92ª edizione dello CSIO Roma, con uno spettacolo mozzafiato: il concerto di Alvise Casellati sulle note di Puccini e la sfilata dei giocatori di Polo nel cuore di Roma. Un evento che unisce tradizione e innovazione tra le suggestive cornici di Villa Borghese.
#QuandoLaBandaPassò #VillaTorlonia #cultura #EZrome
Un evento unico unirà musica e poesia a Villa Torlonia il 25 maggio. “Quando la banda passò…”, curato da Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, è un progetto che celebra la memoria culturale attraverso un’interazione suggestiva tra bande musicali e poesia contemporanea, offrendo una narrazione collettiva ispirata ai borghi dell’Alta Tuscia.