Autore: Redazione
“the OTHERS”ULTIME REPLICHE 2-3-4 dicembre ore 10.302 dicembre ore 16.30 Testo e Regia di Michele CosentiniAiuto regia Francesco MusolinoCoreografie Rosario Marotta con FRANCESCA DEL FA, GUGLIELMO LELLO, GIUSEPPE ORSILLO, NOEMI QUERCIA, RICCARDO SARTIe con Francesca Angeletti, Luca Angelini, Fabio Caposale, Michele Caposale, Simone Caranci, Marco Colagrande, Alessio Fiore, Lorenzo Fioretti, Irene Gigliotti, Silvia J. Guard, Matteo Montingelli, Filippo Noto, Matteo Peleszyk, Martina Pepe, Davide Ricci, Valentina Rossi, Selene Severini, Alessandro Severo, Damiano TagliaferriGli altri. I diversi da noi. Diversi perché stranieri o musulmani o disabili o, semplicemente, soggetti deboli e insicuri, che si sentono inadeguati e meritevoli, dunque, di essere…
La fregata Maestrale della Marina Militare arriverà sabato 28 novembre nel porto di Civitavecchia, una delle ultime tappe della sua campagna navale e che le ha fatto toccare numerosi porti italiani, prima di concludersi a La Spezia il 7 dicembre per l’imminente dismissione dopo oltre 30 anni di vita operativa. La nave è stata consegnata alla Marina Militare nel 1982, prima unità frutto della legge navale del 1975 che, con le altre navi “gemelle” della classe “Venti”, ha rappresentato la spina dorsale della Squadra Navale per tutti gli anni di attività operativa in tutti i mari del mondo. Lunedì 30…
dal 22 Novembre al 8 Dicembre PINOCCHIOla storia del burattino (o marionetta?) che non vuole crescere Tutti pronti per Pinocchio?Beh! Noi del san Carlino si! Nonostante le streghe e i mostri che continuamente minano la nostra tranquillità siamo pronti per raccontarvi la storia del celebre burattino, che è anche un bambino, che è un po’ tutti noi se lo guardiamo da diversi punti di vista.E noi lo faremo proprio così, vi racconteremo la storia da molti punti di vista, con occhi, pupazzi, oggetti, burattini e suoni diversi.Venite, venite ad ascoltarla…potreste trovarvi nella pancia del pescecane con Pinocchio ma alla fine…
L’istituto Spallanzani ospita il XXVIII Convegno Nazionale AnlaidsCOSTRUIAMO ALLEANZE : l’AIDS è cambiata, ma il problema non è risolto I massimi esperti sul tema faranno il punto sugli aspetti della ricerca e della clinica nonché sui problemi sociali e di informazione. Venerdì 27 Novembre 2015 – Ore 10.30Centro Multimediale INMI “L. Spallanzani”Via Portuense, 292 – Roma Circa 6.000 persone con infezione da HIV ogni anno vengono curate presso l’Istituto Nazionale Malattie Infettive “L. Spallanzani” e circa il 90% di loro riceve un trattamento antiretrovirale in regime ambulatoriale. Ogni anno si registrano oltre 1.000 ricoveri ospedalieri per pazienti affetti da HIV.…
Venerdì 4 Dicembre alle ore 20.45 e Sabato 5 Dicembre alle ore 15.30 – con replica alle ore 20.45 – i ragazzi di “Amici” dell’edizione 14 al Teatro Cassia. I ragazzi del famoso talent mettono in scena il talento, l’amicizia e la voglia di crescere e di farvi credere in un sogno!!! Biglietto unico € 15,00 – i bliglietti sono acquistabili sul sito di vivaticketInfo, prenotazioni e prevendita: 333 3804722Per aprire il sipario mancate solo voi!!! Vi aspettiamo Teatro CassiaVia Santa Giovanna Elisabetta,69 – ROMATel 06 9652 7967Cell 333 3804722email: info@teatrocassia.it
Tatù Niente Paura invita a partecipare all’evento “Diamo Acqua alla Vita” LUNEDI’ 30 NOVEMBRE alle ore 19:00pressoAkBar, Piazza in Piscinula 51Trastevere, Roma Durante la serata sarà consegnato l’assegno legato al progetto: “Un pozzo per Andrea” per la costruzione di un pozzo in Tigray, Etiopia.Con l’occasione avremo il piacere di mostrarvi i prodotti e i progetti sociali dedicati. Saranno presenti personaggi dello spettacolo, televisione, cinema e sport.
Ecco il programma del Parco Regionale dell’Appia Antica per Sabato e domenica per i bambini Sabato 28 Oggi sono un alberoLaboratorio di interpretazione naturalistica per bambini. Impariamo ad immedesimarci negli alberi e a riconoscerle come creature vive. Ore 15.00 Casa del Parco Vigna Cardinali, Largo Tacchi Venturi5 euro con carta amici.Prenotazione obbligatoria: casadelparco@parcoappiaantica.it Il pifferaio magicoNarrazione performativa con attori e burattini a cura di Elisabetta Pagnani e Marta Cascarano.Per bambini dai 4 ai 10 anni.Biglietto euro 8, 5 euro con Carta Amici. Prenotazione e info 349 8728813.Ore 17 Biblioteca Lucos Cozza. Cartiera Latina (via Appia Antica, 42/50).Info: fernanda@navigare.net Domenica 29…
PEPA, PLUMES E PAILLETTESL’ALBUM DI DEBUTTOPRESENTAZIONE UFFICIALEIl 27 novembre pressoIL CANTIERE (Trastevere)Via Gustavo Modena 92 – Roma Il 10 dicembre sarà disponibile su tutti i digital store “Va tutto a meraviglia!” il primo disco di Pepa, Plumes e Paillettes. Il trio surrealmusicale presenterà ufficialmente il disco il 27 novembre, alle ore 22, al Cantiere in Via Gustavo Modena 92 (Trastevere) a Roma. Un disco di canzoni oniriche, dai testi pungenti e tragicomici, una visione capovolta della realtà, dell’amore e della società. Tra testi ironici, piume e lustrini, gag e momenti di nonsense si snodano i loro concerti a cavallo tra…
Karawan Fest – Il sorriso del cinema migrantea Roma, dal 27 al 29 novembre 2015 IV edizioneingresso gratuito a sottoscrizione Il festival delle commedie da ogni angolo del mondo, a Tor Pignattara, con lungometraggi e corti, focus su India e Bangladesh, un concerto, una mostra fotografica e un dibattito sulle migrazioni e la narrazione di viaggio. Si tiene a Roma, nel quartiere Torpignattara, dal 27 al 29 novembre 2015, con ingresso a sottoscrizione – presso l’ex aula consiliare del Municipio (Via dell’Acqua Bullicante, 2), la quarta edizione di Karawan Fest, il primo (e unico) festival di cinema che affronta i…
dal 26 novembre al 13 dicembre 2015Antonello Avallone in “IO, WOODY E LE DONNE” di Woody Allentraduzione A.Episcopi, C.Barberian, D.Gelmini, P.PaoliniconCristina Moglia, Giulia Di Quilio, Flaminia Parnasi, Francesca Cati, Claudia Guidiscene e costumi Red Bodòregia Antonello Avallone Antonello Avallone, consacrato, dal 1992, il Woody Allen italiano, dopo aver spaziato da “PROVACI, ANCORA SAM !”, a “OMBRE E NEBBIA”, a “IL PRESTANOME” e aver avuto da Mister Allen l’esclusiva della versione teatrale de “LA DEA DELL’AMORE”, propone uno spettacolo comicissimo, dove, Avallone-Allen, racconta il suo difficile rapporto con il mondo femminile. Attorniato da cinque attrici, indifferentemente in ruoli di uomo e…