Autore: Redazione
Una Visita guidata nella domenica dei musei gratuiti ad una delle sedi più importanti del Museo Nazionale Romano: Palazzo Massimo alle Terme. A pochi passi dalla stazione Termini, all’interno dell’ottocentesco palazzo, si trova una delle più importanti collezioni di arte classica al mondo, composta da sculture, affreschi, mosaici, che testimoniano l´evoluzione della cultura artistica romana dall’età tardo-repubblicana all’età tardo-antica, attraverso un itinerario nel quale rivivono la storia, i miti e la vita quotidiana di Roma. Sarà possibile ammirare tra gli altri capolavori la statua bronzea del “Pugilatore”, l’ermafrodito dormiente e gli affreschi provenienti dalla Villa di Livia a Prima Porta.…
Sindrome di down: Rino Bianchi e Dario Fani insieme per uno “speciale” concorso fotografico. Dopo il successo del romanzo autobiografico di Dario Fani “Ti seguirò fuori dall’acqua”, l’autore romano lancia sul web l’invito a partecipare al Concorso Fotografico gratuito “Clicca la copertina!”. Presidente di giuria è il noto fotografo Rino Bianchi. Non tutti sanno che, da qualche mese, si aggira negli scaffali di molte librerie italiane un “pesciolino” speciale di nome Chicco, che fa bella mostra di sè sulla copertina del libro “Ti seguirò fuori dall’acqua”. L’autore, Dario Fani, è il “padre del pesciolino” e racconta le tappe che porteranno…
“Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio”Finissage di LEANDRO LOTTICIMicro Arti VisiveSpazio Porta MazziniInaugurazione giovedì 26 novembre ore 18 Dopo l’anteprima al MAXXI e l’esposizione nel complesso museale dell’ Ex Cartiera Latina a Roma si torna a parlare di architettura della Capitale. Dal 26 novembre al 3 dicembre negli spazi di Porta Mazzini in viale Giuseppe Mazzini 1 si svolgerà infatti la fase conclusiva della mostra di Leandro Lottici dal titolo “Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio” a cura di Paola Di Giammaria. Il finissage è organizzato dall’Associazione Michele Valori in collaborazione con il MAXXI Architettura e…
CONCERTO PER IL CLIMA29 Novembre 2015 – ROMAvia dei Fori Imperiali, ore 17:00 con Bandabardò, Dolcenera, Paolo Belli, Piotta,Kutso, La Casa del Vento ft. Maneti Modena City Ramblers,Meganoidi, Tetes de Bois, Med Free Orkestra, Andrea Rivera,Giobbe Covatta, Sandro Joyeux, Stag,Anonima Armonisti, Ricky Anelli, Zio Felp e tanti altri…presentano Massimo Cirri e Sara Zamboni (RAI – Cartepillar) L’evento sarà trasmesso in DIRETTA STREAMING su YouTube.com Si terrà il 29 novembre a Roma, nella splendida cornice di via dei Fori Imperiali, il grande Concerto per il Clima. In contemporanea, migliaia di cittadini si uniranno in una marcia globale nelle principali città di…
“Espai d’art fotogràfic”Per la prima volta in Italia, all’Istituto Cervantes di RomaLe fotografie di Emilio Andrés Codina, Sandra Sasera Cano e Jaime Belda Vernissage il 26 novembre alle 18, nella Sala Dalí, in piazza Navona, 91 Inaugura a Roma giovedì 26 novembre, nella nuova sala esposizioni dell’Istituto Cervantes in piazza Navona, intitolata a Salvador Dalí, la collettiva“Espai d’art fotogràfic”. Per la prima volta in Italia, la mostra raccoglie 70 opere appartenenti ai tre lavori fotografici vincitori del master della prestigiosa scuola internazionale di Valencia, Espai d’art fotogràfic: “Consumismo e abbandono. Impatto dell’uomo nel suo habitat” di Emilio Andrés Codina (20…
L’incontro di Anna Banti con Artemisia Gentileschidi Teresa Ruggeri e Julia Varley diretto da Julia Varley (Odin Teatret) conTeresa Ruggeri Produzione: Nordisk Teaterlaboratorium – DK Teatro Hamlet27 Novembre – 6 Dicembre 2015(dal venerdì alla domenica prima settimanadal giovedì alla domenica seconda settimana) Dopo il successo Nazionale e Internazione torna al Teatro Hamelt di Roma “Rovine del tempo – L’incontro di Anna Banti con Artemisia Gentileschi”. Lo spettacolo, che si ispira alla storiografia sulla pittrice italiana Artemisia Gentileschi (1593-1653) e al romanzo su di lei scritto da Anna Banti nel 1944, durante la seconda guerra mondiale, in una Firenze bombardata, sarà in scena…
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CENTRALE PRENESTE – BIBLIOTECHE DI ROMA FLAUTISSIMO 2015Il viaggio segreto della musica. 17a edizione Venerdì 27 novembre 2015, al Parco della Musica di Roma, prende il via la diciassettesima edizione di Flautissimo, il Festival Italiano del Flauto, organizzato dall’Accademia Italiana del Flauto con la direzione artistica di Stefano Cioffi. Flautissimo è un festival nato come appuntamento cameristico nel 1991 e divenuto poi nel corso di sedici edizioni una manifestazione in cui il nucleo di concerti si è circondato di nuovi eventi multidisciplinari con incursioni nel teatro, nel melologo, nella video arte.Inserito in un progetto pluriennale,…
Il 27 novembre fa tappa a Roma il Festival internazionale itinerante “Women in Jazz”. Ideata e diretta dall’Associazione Mulab con il sostegno del MIBACT – Ministero dei Beni Culturali, la manifestazione (che si terrà anche in Croazia, Inghilterra e Polonia) nasce per promuovere e sostenere i progetti di musiciste italiane, band leader di jazz e offrire loro, oltre alla possibilità di esibirsi all’estero, l’opportunità di suonare, interagire, scambiare idee ed esperienze con artisti e operatori di altri paesi europei. Le musiciste che saliranno sul palco della Casa del Jazz (unica data italiana del festival) sono la batterista Cecilia Sanchietti con…
Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 novembre 2015, presso la galleria d’arte contemporanea Edarcom Europa, in via Macedonia, 12/16 a Roma, torna il tradizionale appuntamento con la mostra collettiva di fine anno. Come ogni anno, tutta la superficie espositiva sarà allestita al fine di poter dare la più ampia visibilità a ciascuno degli oltre trenta artisti con cui la galleria collabora. Oltre 200 le opere in mostra tra dipinti, opere grafiche e sculture di alcuni tra i più importanti artisti attivi dalla seconda metà del ‘900 a i giorni nostri. Un’occasione unica per chi voglia avvicinarsi all’arte contemporanea nelle…
Sensory Emotions è il nuovo progetto discografico del contrabbassista abruzzese Luigi Blasioli, prodotto dall’etichetta Dodicilune e distribuito da Ird. Un tuffo dentro all’io del musicista, che mette in musica la sua ricerca personale della comunicazione, vista come una filosofia approfondita, un’esperienza in un viaggio nella sua mente che vale una vita. Ad arricchire la serata, la presenza del sassofonista romano Moreno romagnoli celebre per il suo suono lirico e melodico, unito ad un fraseggio struggente e romantico. Sul palco Luigi Blasioli (contrabbasso), Cristian Caprarese (piano), Giacomo Parone (batteria) e Moreno romagnoli (sax). Giovedì 26 novembreOre 22.30 Elegance CaféVia Vittorio Veneto…