Autore: Redazione

Kornél è nato in Svezia, cresciuto ascoltando le vecchie cassette dei Kraftwerk appartenute ai suoi genitori, e prendendo lezioni di batteria, piano e canto, innamorandosi all’età di 10 anni della musica jungle e cominciando a fare il dj in modo professionale a 13. Diventa il più giovane dj jungle della Scandinavia a soli 14 anni. Negli anni del liceo scopre le droghe e gli mp3, diventato poi resident al club Paradise. A quel punto ha cominciato a diffondersi la voce che un dj appena ventenne mixasse musica techno con vecchi classici house e pezzi rave. Dopo la chiusura del Paradise…

Read More

FANTASIA 2.0DANZE DAL MARECompagnia Mvula Sungani Physical DanceEtoile: Emanuela BianchiniInterpreti: Solo Dancers’ CompanyMusica dal vivo: Mauro Palmas, Pietro Cernuto, Silvano Lobina, Riccardo Medile e Marcello PeghinRegia e coreografie: Mvula SunganiMusiche originali: Mauro PalmasCostumi: Giuseppe Tramontano Al Teatro Parioli Peppino De Filippo terzo appuntamento della rassegna PARIOLI IN DANZA, a cura di Aurelio Gatti: lunedì 14 e martedì 15 dicembre la compagnia Mvula Sungani Physical Dance con l’étoile Emanuela Bianchini e la musica dal vivo di cinque importanti musicisti, presenterà lo spettacolo Fantasia 2.o: Danze dal mare. Ad ispirare la nuova opera del regista e coreografo Mvula Sungani e del compositore…

Read More

L’INMI aderisce alla settimana europea del test HIV e giornata mondiale di lotta all’AidsESAMI GRATUITI ALLO SPALLANZANI: TEST HIV RAPIDO SALIVAREDal 23 al 1° dicembre Poliambulatorio CRAIDS orario fino alle 19.00: un’occasione in più per la diagnosi e la consulenza Dal 20 al 27 Novembre si celebra la settimana europea del Test HIV che anticipa la giornata mondiale di lotta all’AIDS, il 1° dicembre. L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani aderisce e sostiene, come ogni anno, l’iniziativa prolungando ed integrando la propria attività quotidiana di routine. Il poliambulatorio del CRAIDS “stanza 13” è al servizio dei cittadini per…

Read More

JAZZ & FOLK FRONTIERA GIOVANNI PALOMBO (chitarre) E GABRIELE COEN (sax e clarinetto) Venerdì 27 novembre 2015 – ore 21,00Teatro Rapsodica (c/o IF – Idea Factory), Via Nomentana 1018 – Roma “A tu per tu”, il nuovo modo di ascoltare la musica dal vivo.Il Teatro Rapsodica permette un incontro “ravvicinato” con i musicisti, e un ascolto esclusivo per chi partecipa. Solo 50 posti per vivere l’emozione in prima persona, senza filtri, senza distrazioni. Palombo e Coen ritornano in “A tu per tu”, la rassegna musicale di Rapsodica con un concerto in duo, jazz e musica etnica, melodia e improvvisazione, colori…

Read More

Alice In Wonderland, mostra collettiva natalizia ispirata al celebre libro di Lewis Carrollcon le opere diEvita Andújar, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto Lorenzo Bruschini, Lucianella Cafagna, Roberto Fantini Cristiana Fasano, Clara Maffei, Maiti Arianna Matta, Alvaro Petritoli, Giulio Rigoni, Vera Rossi, Andrea Silicati Vernissage e cocktail: giovedì 3 e venerdì 4 dicembre 2015 dalle 18:00 alle 22:00 4 opere donate saranno sorteggiate per sostenere AFRIKASI’ Onlus la mostra resterà aperta fino a sabato 9 gennaioorario galleria; domenica e lunedì chiuso Curatrice e organizzazione: Michele von BürenTesto critico: Viviana Quattrini RvB Arts – Via delle Zoccolette 28, 00186 RomaAntiquariato Valligiano…

Read More

RISORGI di Duccio Camerini Con Simone Bobini, Barnaba Bonafaccia, Duccio Camerini, Matteo Micheli, Marco Damiano Minandri, Nicola Sorrenti, Giusy Emanuela Iannone, Ciro Carlo Fico, Matteo Colasanti, Cristina Pedetta, Regia di Duccio Camerini Una storia scabrosa e barocca, quasi una preghiera, a cavallo tra la periferia e la campagna sventrata. Monica, un uomo di mezza età, aspirante transessuale in attesa dell’operazione; Sergio, un marchettaro che non vuole smettere di illudersi; Traiano, il figlio di Monica, gestisce insieme al padre una specie di “azienda di famiglia”: un traffico di storpi e deformi che loro proteggono e addestrano a chiedere l’elemosina, soprattutto in…

Read More

Una curiosa e divertente passeggiata alla scoperta della storia del caffè e di tutti quei famosi locali che sorsero nel centro di Roma, proprio per servire agli avventori questa deliziosa bevanda, divenuta ormai simbolo dell’Italia nel mondo. L’itinerario inizierà da piazza del Popolo e si snoderà lungo le principali vie della città proprio alla ricerca di questi antichi negozi, a volte ancora funzionanti altre volte scomparsi, che hanno contribuito in maniera così determinante a diffondere nel nostro Paese il culto per il buon Caffè. QuandoSabato 5 Dicembre 2015 alle ore 15 DovePiazza del Popolo, davanti alle scale della Chiesa di…

Read More

Una passeggiata guidata ci porterà alla scoperta delle tracce di arte barocca che si trovano lungo il percorso che unisce piazza della Repubblica e il Quirinale. Qui infatti, oltre alle imponenti vestigia delle Terme di Diocleziano, è possibile scorgere alcune delle chiese più rappresentative dei grandi artisti del barocco romano, come Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini. Sarà possibile ammirare capolavori come le chiese di Santa Susanna, di Santa Maria della Vittoria e di San Carlino con lo splendido incrocio delle Quattro Fontane. Un percorso nel cuore dell’arte del Seicento, assolutamente da non perdere! QuandoVenerdì 4 Dicembre 2015…

Read More

Nella Domenica dei Musei ad ingresso gratuito vi proponiamo una visita guidata con archeologo all’interno delle terme più famose di Roma, quelle volute nel III secolo d.C. da Caracalla. A pochi passi dal Circo Massimo sorge infatti uno dei più estesi complessi termali del mondo, che conserva ancora portentosi resti dell’immensa struttura. Potremo così scoprire molte informazioni sulle abitudini quotidiane degli antichi romani e conoscere tutti i segreti di questo sofisticato luogo, unione di genio ingegneristico e lussuoso sfarzo decorativo. QuandoDomenica 6 Dicembre 2015 alle ore 15 DoveViale delle Terme di Caracalla, all’ingresso principale dell’area archeologica CostiLa visita guidata prevede…

Read More

Una visita guidata imperdibile se si vuole conoscere una parte importante della Roma Sotterranea. La basilica di San Clemente al Laterano è infatti uno degli esempi meglio conservati in città di stratigrafia composita, che ci offrirà la possibilità di conoscere, scendendo sotto l’attuale edificio, gli antichi resti delle precedenti strutture, in un viaggio nel tempo che va dal I secolo fino al XII. Grazie alla guida di un archeologo, scopriremo molte curiosità non solo sulla chiesa ma su tutta l’area che la circonda, ammirando decorazioni antichissime, estremamente importanti per la storia successiva della città. QuandoSabato 5 Dicembre 2015 alle ore…

Read More