Autore: Redazione
Martedì 1 dicembre ore 17Martedì 15 dicembre ore 19Martedì 29 dicembre ore 17 Cosimo Cinieri in PIER PAOLO POETA DELLE CENERIVideo-opera diIRMA IMMACOLATA PALAZZO e GIANNANTONIO MARCON Teatro ArgentinaSALA SQUARZINALargo di Torre Argentina, 52, RomaIngresso libero Coordinatore Prof. Gianfranco BartalottaconCOSIMO CINIERIGIANNI DE FEOMARCELLO MAIETTA Direzione, orchestrazione, pianoforte – DOMENICO VIRGILIBatteria e percussioni – MARCO ARIANOContrabbasso – ROBERTO BELLATALLAFlauto e sax – PIERO BRONZIViolino – CARLO COSSUFisarmonica – MARCELLO FIORINIChitarra classica ed elettrica – ANTONIO IASEVOLI Installazione – MAX CIOGLIPittore-scultore – GIANCARLINO BENEDETTI CORCOSScenografia – FABIANA DI MARCOCostumi – GIAN MARIA SPOSITOFoto di scena – DANIELE LANCIVideo – GIANNANTONIO MARCONDrammaturgia -…
Roma si sta preparando al Natale, le strade iniziano ad accendersi di luci, iniziano a farsi largo gli alberi di Natale e i negozi si accendono di mille offerte per i regali. Anche i teatri offrono degli spettacoli in tema natalizio, tra quelli da non perdere dedicato soprattutto ai più piccino è il Christmas Show al Teatro Brancaccio!
Da quando papa Francesco ha annunciato che dall’8 dicembre 2015 Roma ospiterà un Giubileo straordinario ne sono successe di cose! Roma sta facendo una corsa contro il tempo in termini di nuovi servizi e sicurezza. L’evento atteso da tutti i pellegrini è quello che darà avvio al Giubileo: l’apertura della Porta Santa.
Ha 40 anni e non li dimostra, è uno degli eventi più amati sotto le feste e se non c’è lui, il Natale a Roma non è la stessa cosa. Stiamo parlando dell’Esposizione 100 Presepi, che sino al 6 gennaio 2016 vi aspetta a Piazza del Popolo negli spazi della Sala del Bramante di Santa Maria del Popolo. Anche quest’anno la mostra dei 100 presepi, mostra la multinazionalità, con la partecipazione di 25 paesi esteri, che vogliono mostrare con l’arte presepiale è unione e condivisione. Artigiani e artisti di tutto il mondo, si sono “sfidati” a colpi di capanne, bue, asinello, realizzati con diversi…
Siete alla ricerca di qualche appuntamento sotto le feste. Volete ascoltare della buona musica, in un ambiente esclusivo? Che ne dite del concerto di Mario Biondi all’Auditorium Parco della Musica il 29 dicembre?
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – è lieto di presentare“TÈ CON L’ARCHEOLOGO” Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)Visite guidate con l’esperto tra i vicoli dell’antica “cittadella” romana sabato 28 novembre 2015, alle ore 14,30 Esplorare un luogo antico al fianco di un archeologo significa scoprirne i segreti più profondi. Per sabato 24 ottobre 2015 alle ore 14,30 al Parco Villa Gregoriana di Tivoli il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta il secondo appuntamento con “Tè con l’archeologo”: visite guidate da un esperto attraverso i vicoli dell’antica “cittadella” romana e, in conclusione, una buona tazza di tè caldo e dolcetti…
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – presenta“IL BAZAR DEGLI ARTISTI” Parco Villa Gregoriana – Tivoli (RM)sabato 28 novembre 2015, alle ore 11 Un’occasione per guardare Parco Villa Gregoriana con gli occhi degli artisti e dei letterati che tra Settecento e Ottocento la ammirarono durante il Grand Tour. Come fece Johann Wolfgang Goethe, che nel 1786 scrisse del parco: “Fui a Tivoli, dove ammirai una delle somme visioni offerte dalla Natura. Quelle cascate, insieme alle rovine e a tutto il complesso del paesaggio, sono tra le cose la cui conoscenza ci fa interiormente più ricchi”. Sabato 28 novembre 2015 alle…
Il FAI – Fondo Ambiente Italianopresenta “C’ERA UNA VOLTA” Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)Parco di Villa Gregoriana in pillole: 3 tappe in 30 minuti domenica 29 novembre 2015dalle ore 10 alle ore 17,15 (ultima visita) Parco di Villa Gregoriana a Tivoli (RM) apre al pubblico in una piacevole formula: 3 tappe in 30 minuti. In un percorso introduttivo che si snoda tra mito, storia e natura i visitatori sono invitati a conoscere il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano per poi esplorarlo in piena autonomia, alla ricerca di grotte, cascate e vestigia romane. Nella giornata di domenica 29 novembre,…
GILLO DORFLES. ESSERE NEL TEMPO – Mostra a cura di Achille Bonito OlivaMACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma27 novembre 2015 – 30 marzo 2016 Roma celebra per la prima volta l’opera totale di GilloDorfles, la sua arte e il suo pensiero. Dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma ospita la mostra Gillo Dorfles. Essere nel tempo a cura di Achille Bonito Oliva,coordinamento scientifico e progetto di allestimento di Fulvio Caldarelli con Maurizio Rossi: la prima antologica che rende omaggio all’opera totale di un padre storico della cultura visiva italiana, tra produzione artistica,…
Stefano Saletti & Piccola Banda Ikona in“Folkpolitik: i canti di libertà del Mediterraneo” Festival Mediterraneo dell’incontro – 2^ EDIZIONESabato 28 novembre – ore 21 – ingresso 7 euroRoma – Auditorium Santa Chiara, via Caterina Troiani 90/91 (Eur Torrino) Sabato 28 novembre alle ore 21, con il concerto “Folkpolitik: i canti di libertà del Mediterraneo”, Stefano Saletti & Piccola Banda Ikona inaugurano la seconda edizione del Festival Mediterraneo dell’incontro.La formazione canta in Sabir, l’antica lingua franca che marinai, pirati, pescatori, commercianti, parlavano nei porti del Mediterraneo: da Genova a Tangeri, da Salonicco a Istanbul, da Marsiglia ad Algeri, da Valencia a…