Autore: Redazione

DAL 17 AL 22 GENNAIO dal martedì al sabato ore 20.30, domenica ore 17.00, la Compagnia Dupla Carga presenta FEMMINARIUM scritto e diretto da Andrea Monti, musiche originali e dal vivo di Umberto Papadia.Con:Valentina Grimaldi, Roberta Provenzani, Lisa Recchia, Nicoletta Tulli, Giorgia Valeri, Paola Zaro, Umberto Papadia Coreografie: Giorgia Valeri Aiuto regia: Matelda Sabatiello e Simone Carchia Costumi: Valentina Di Geronimo, Angela Di Donna Luci: Mauro GuglielmoFoto di scena: Cristina Peccioli Ispirata al bestiario medioevale, Femminarium è un’opera associativa contemporanea in versi in cui le femmine, in base alle loro caratteristiche, vengono interpretate in modo simbolico, allegorico e un po’…

Read More

Dopo la pausa natalizia torna Any Given Monday, la serata disco più popolosa della Capitale, che unica di lunedì riesce a coinvolgere migliaia di ragazzi nelle centinaia di serate che organizza in tutte le migliori location romane. Per il nuovo anno è stato confermato il locale storico di AGM, ovvero il Qube di via Portonaccio, ma, si aggiunge il Quirinetta, dinamico club nel centro di Roma. Il format vincente non cambia: tanta musica che abbraccia i gusti di un pubblico ampio, dal rock, al pop, dall’electro all’hip hop; coreografie, luci, colori e tutto il divertimento che contraddistingue la serata nelle…

Read More

All’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA mercoledì 18 gennaio 2017 – ore 21 – Sala Petrassi ​”CAFE’ LOTI” Nando Citarella, Stefano Saletti, Pejman Tadayon ​in “​FESTA POPOLARE Dai canti di pellegrinaggio ai Carmina Burana”con:Gabriella Aiello, Barbara Eramo, Giovanni Lo Cascio e con:-Coro Istituto Arcangelo Corelli diretto da Angelo Fusacchia-Coro Persepolis-Cymbalus-Equivox ensemble-Baobab ensemble Una grande festa popolare che attinge al ricco repertorio medievale europeo e orientale che va dai canti di pellegrinaggio ai Carmina Burana originali. Nel programma, brani della tradizione sefardita spagnola, cantigas medievali, brani di musica classica persiana, madrigali, tarantelle, ballate popolari. Una festa in musica che attraversa il Mediterraneo sulle…

Read More

VITALA FESTIVAL 5° edizione Eventi filantropici in sostegno di artisti in musica e arti visive, presenta SPECIAL TANGO EVENING – MUSIC & DANCE, Trio Tango Creaciòn. Teatro San Genesio Via Podgora, 1 – Roma (Piazza Mazzini)Lunedì 23 GENNAIO 2017 ore 21.00 Michela Tintoni, violinoFrancesca Perrotta, pianoforteMassimo de Stephanis, contrabbassoCon la partecipazione dei maestri balleriniFabio Santarelli e Sara Paoli Un trio di musicisti tangueri di grande esperienza torna a grande richiesta per una rinnovata e attesa esibizione al Teatro San Genesio nell’ambito del Vitala Festival. Gli straordinari Michela Tintoni al violino, Francesca Perrotta al pianoforte e Massimo de Stephanis al contrabbasso,…

Read More

Domenica 22 Gennaio 2017 alle ore 16.30, al Centrale Preneste Teatro Fontemaggiore Teatro va in scena con “Il tenace soldatino di stagno” dalla fiaba di H. C. Andersen. Con Lorenzo Frondini, Nicol Martini, Fausto Marchini.Regia Maurizio Bercini Per la rassegna Infanzie in gioco 2016/17 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) domenica 22 Gennaio alle ore 16.30 va in scena Il tenace soldatino di stagno, uno spettacolo di Fontemaggiore Teatro in arrivo da Perugia. Ispirato al racconto di H. C. Andersen, in scena ci sono Lorenzo Frondini, Nicol Martini e Fausto Marchini, la regia è di Maurizio Bercini.È una notte…

Read More

L’itinerario della Roma del Grand Tour si snoda nel cuore della città, tra Piazza di Spagna, via del Corso e piazza del Popolo. Sarà questo il percorso della nostra passeggiata, che vuole ripercorrere in modo originale ed inusuale le grandi mete del viaggio di formazione che i giovani rampolli del Nord Europa percorrevano per venire a conoscere le romantiche rovine della città. Sono passati molti anni da allora, ma ancora oggi queste strade e queste piazze con i loro straordinari monumenti, conservano quell’atmosfera carica di fascino e di vitalità che il mondo intero ci invidia e che noi rivivremo con…

Read More

La splendida Galleria Colonna, conservata all’interno di uno dei palazzi più nobili e ricchi di Roma, appartenente ancora oggi all’antica famiglia, apre le sue porte per mostrare la sua preziosa collezione di opere d’arte. Qui avremo modo di ammirare, all’interno delle splendide sale del piano nobile, delicatamente affrescate e decorate, una ricca serie di quadri e sculture realizzate da illustri artisti italiani e stranieri, come Guercino, Reni, Dughet, Carracci, Lanfranco, Perugino, Bronzino e molti altri. Un tuffo nell’arte del collezionismo privato assolutamente da non perdere. QuandoSabato 28 Gennaio 2017 alle ore 10 DovePiazza SS. Apostoli 66, davanti all’ingresso del Palazzo…

Read More

Una passeggiata suggestiva ci accompagnerà alla scoperta del Celio, uno dei mitici sette colli di Roma e delle sue ville e basiliche. Avremo modo di conoscere la sua lunga storia, che da colle etrusco lo portò a divenire centro militare in epoca imperiale e poi, con l’avvento del Cristianesimo, uno dei luoghi con la maggior concentrazione di tituli, e cioè case destinate al nuovo culto, spesso poi tramutate in chiese e basiliche. La pace e la tranquillità di questo luogo, lo rendono ancora oggi molto affascinante e meta privilegiata di tutti coloro che vogliono conoscere un lato meno noto della…

Read More

Una Befana da non perdere! Incredibile ma vero! Apre infatti finalmente al pubblico la nuova area archeologica dei Fori Imperiali! Si potrà finalmente visitare le aree dei Fori di Traiano e di Cesare e passare sotto via dei Fori Imperiali, attraversando le cantine delle vecchie case medievali e rinascimentali. Una visita guidata condotta da un archeologo vi farà conoscere da vicino e toccare con mano i fasti della grande Roma, dall’epoca di Giulio Cesare fino all’apogeo dell’impero. Potrete camminare nelle piazze più famose del mondo, dove per secoli e secoli milioni di persone da tutto il mondo sono giunte per…

Read More

IL MARGUTTA: PER LA PRIMA VOLTA LA STREET ART DIVENTA FUMETTO. ARRIVA “LEE SERGIC E LA GENESI CONTESA”.Finalmente e per la prima volta uno street artist italiano si cimenta con il fumetto, non semplicemente traendone spunto ma dandogli vita su carta prima ancora che su parete Giovedì 19 gennaio alle ore 19, presso gli spazi del ristorante vegetariano Margutta Veggy Food & Art, in via Margutta 118, a Roma, si terrà la presentazione ufficiale di «Lee Sergic e la genesi contesa», il primo fumetto del noto street artist italiano, Mauro Sgarbi. Si tratta di una novità assoluta: per la prima…

Read More