Autore: Redazione
Paola De Rosa. Fosforo portatore di luceRoma – Museo di Chimica Primo LeviDall’8 al 16 febbraio 2017Inaugurazione: mercoledì 8 febbraio 2017, ore 16Presentazione: Prof. Luigi Campanella Il Museo di Chimica Primo Levi dell’Università Sapienza di Roma ospita, nei suoi spazi, dall’8 al 16 febbraio 2017, la mostra di Paola De Rosa dal titolo Fosforo portatore di luce. Nel suo libro Il sistema periodico, Primo Levi ribadisce che il fosforo e’ portatore di luce e da questa suggestione e’ nata l’idea di proporre in mostra due particolari portatori di luce: Lucifero e la Sapienza. Lucifero e’ evocato attraverso 8 dipinti a…
DAL 7 AL 12 FEBBRAIO dal martedì al sabato ore 20.30domenica ore 17.00 FUMO, scritto e diretto da Massimiliano Aceti.con:Marco FerociMalvina RuggianoAlice FerrantiChiara MancusoDaniele AureliFausto RomanoMassimiliano Aceti “Fumo” pone lo spettatore davanti ad un quesito: “Se avessi solo un mese di vita, cosa farei?”E’ la storia di sette ragazzi alla soglia dei trenta anni, ex compagni dell’accademia di teatro, che si trovano faccia a faccia con la Morte.Lo spettacolo si apre con la festa dei trenta anni di Marco. Accanto a lui ci sono i suoi sei amici più cari (Malvina, Federico, Chiara, Alessandro, Cristina e Matteo). Sembra essere una…
Dal 10 aprile 2017 al 10 settembre 2017 al Chiostro del Bramante ci sarà una mostra dedicata alla grande opere del pittore Hokasai, “La grande Onda”.
L’11 marzo 2017 al Palalottomatica ci sarà il divertentissimo spettacolo con Alessandro Siani e Christian de Sica, “Il principe Abusivo”.
Per la festa della donna non prendete impegni, c’è il concerto di Antonello Venditti al Palalottomatica.
Sino al 26 febbraio 2017 nel palco del Salone Margherita c’è Manuela Villa in Roma!
“Una commedia in cerca d’autori®”: la caccia ai nuovi talenti continua. Al via la quinta edizione del concorso. Il Teatro De’ Servi, insieme al suo “gemello” milanese Teatro Martinitt, torna a proporre dal 31 gennaio ’17 il contest per giovani autori di commedie, lanciato 4 anni fa. Pensato per sostenere e rivitalizzare la commedia brillante contemporanea italiana e restituirle lo spessore culturale che merita, il concorso dallo scorso anno ha valenza nazionale. Premio per il copione vincitore è la produzione dello spettacolo, che andrà poi in tournèe in Italia. Le commedie vincitrici delle prime 4 edizioni hanno tutte riscosso grande…
Mercoledì 8 febbraio alle ore 21,00 al Salone Margherita di Roma Cinzia Leone debutterà con lo spettacolo “Disorient Express” , scritto da Cinzia Leone e Fabio Mureddu per la regia di Fabio Mureddu e Emilia Ricasoli. Disorient Express non è la storia di un treno che non sa dove andare, è una fotografia di gruppo in cui ci siamo tutti e tutti abbiamo un’espressione visibilmente disorientata. Siamo disorientati, sì. Ci aggiriamo nel mondo con l’espressione di nonna nella foto di Natale, scattata dopo che l’hanno rimbambita cercando di farle ricordare i nomi di tutti e trentasei i nipoti.”E come può…
DAUNIDEADI presenta IL CONTRARIO DI TUTTO con FABIO AVARO, VANINA MARINI e la preoccupante partecipazione de La Banda dell’UKU.Testo di Luca Sgamas, Regia di Siddhartha PrestinariDal 9 al 12 febbraio 2017Teatro Ambra alla Garbatella – Roma Il Teatro Ambra alla Garbatella ospita il 9 febbraio il debutto de “Il contrario di tutto” la nuova e irriverente commedia interpretata da Fabio Avaro, Vanina Marini e la Banda dell’Uku (il trio musicale composto da Fabrizio Sartini, Luca Sgamas e Luca Lepore) diretti per la prima volta da Siddhartha Prestinari.Lo spettacolo scritto da Luca Sgamas racconta la storia di Adele giovane ragazza che…
Dopo QUI E ORA e MIGLIORE, al Teatro Ambra Jovinelli va in scena “456” il terzo spettacolo del progetto Mattia Torre,dal 7 al 12 febbraio 2017 456 è la storia comica e violenta di una famiglia che, isolata e chiusa, vive in mezzo a una valle oltre la quale sente l’ignoto. Padre, madre e figlio sono ignoranti, diffidenti, nervosi. Si lanciano accuse, rabboccano un sugo di pomodoro lasciato dalla nonna morta anni prima, litigano, pregano, si odiano. Ognuno dei tre rappresenta per gli altri quanto di più detestabile ci sia al mondo.E tuttavia occorre una tregua, perché sta arrivando un…