spettacoli a Roma
#NessunoDopodiTe #Teatro #Teatrosophia #EZrome
Lo spettacolo “Nessuno dopo di te” torna al Teatrosophia di Roma dal 22 al 26 ottobre 2025. Creazione del duo artistico Lomoro-Borgese, l’opera esplora l’amore e la paura attraverso parole e movimenti scenici. Un’esperienza teatrale coinvolgente e riflessiva, arricchita da un’atmosfera evocativa.
“Al Teatro Prati di Roma debutta la commedia “Coppie” di Fabio Gravina, dal 17 ottobre al 9 novembre 2025. Tre atti unici esplorano con ironia le dinamiche di coppia, abbattendo stereotipi e stimolando riflessioni. Un evento patrocinato da “Tradizione e Innovazione Forense”, per unire ilarità e consapevolezza. #TeatroPrati #FabioGravina #Commedia #EZrome
#moisai2025 #domusaurea #teatroestorico #EZrome
L’edizione 2025 di Moisai a Roma si svolgerà dal 3 al 19 ottobre alla Domus Aurea. Con “Nerone: autoritratto con figure”, Fabrizio Arcuri e Fabrizio Sinisi offrono uno spettacolo unico che fonde teatro, mito e storia, ricollocando l’antica bellezza nel presente. Un’immersione imperdibile tra le mura storiche della “Casa della Luce”.
#Teatro ##SartoPerSignora ##MaxPisu ##EZrome
“Sarto per Signora” di Georges Feydeau debutta a Roma il 28 giugno 2025, presso il Teatro Tor Bella Monaca. La commedia degli equivoci, diretta da Marco Belocchi, presenta un intreccio di situazioni comiche, con Max Pisu e Chiara Salerno tra i protagonisti. Un capolavoro del vaudeville da non perdere.
#TeatroVillaPamphilj #RomaEventi #RaccontiEmozionanti #EZrome
La rassegna “Storie sotto gli alberi” torna al Teatro Villa Pamphilj dal 14 giugno al 20 luglio, offrendo un ricco programma di spettacoli per bambini e famiglie. Diretta da Veronica Olmi e Andrea Calabretta, la rassegna presenta storie narrate con tecniche diverse, invitando il pubblico a vivere esperienze caratterizzate da magia, fantasia e riflessione.
#BrigitteBardot #TeatroBelli #emancipazione #EZrome
Brigitte Bardot torna a far parlare di sé in “Scandalo e solitudine”, uno spettacolo che esplora la vita dell’icona francese tra fama, emancipazione e solitudine. Al Teatro Belli di Roma dal 13 al 18 maggio, l’opera si immerge nelle sfaccettature di Bardot, rivelando vittorie e passioni.
Sulla scena del Teatro Quirino prende vita il dramma epico di Moby Dick, interpretato da Moni Ovadia e diretto da Guglielmo Ferro, che porterà il pubblico alla scoperta di un viaggio straordinario tra vendetta e ossessione, incorniciato da un allestimento scenico di grande impatto visivo ed emotivo.
#Teatro #GiuseppeManfridi #Filosofia #EZrome
L’innovativo spettacolo *Le favolette di Wittgenstein* arriva al Teatrosophia di Roma dal 27 al 30 marzo 2025. Giuseppe Manfridi, noto drammaturgo, offre una rivisitazione inedita del filosofo Ludwig Wittgenstein, trasformando complessi testi in un gioco teatrale acceso da umorismo e riflessione. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della cultura e dell’arte scenica.
#babiloniateatri #foresto #teatrosociale #EZrome
“Foresto” di Babilonia Teatri debutta al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Attraverso una fusione di francese, italiano, dialetto veronese e LIS, Babilonia esplora la complessità delle relazioni umane e culturali. L’incontro tra lingue e musica elettronica offre una narrazione universale che sfida il pubblico a riflettere su inclusione e identità.
#teatro #orsonwelles #moby-dick #EZrome
Dal 11 al 16 marzo, il Teatro Vascello di Roma accoglie “Moby Dick alla prova”, un’opera di Orson Welles ispirata al romanzo di Melville. Diretta da Elio De Capitani, la produzione offre un’esperienza immersiva e attuale del grande classico, intrecciando narrazione in versi, musiche dal vivo e una potente resa scenica.