Scultura

#ChrisSoal #artecontemporanea #ecologia #EZrome

La mostra “Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology” di Chris Soal, ospitata al Corner MAXXI, invita i visitatori a un viaggio tra materiali di scarto e forme organiche, esplorando il rapporto tra ecologia, trasformazione e rinascita attraverso un’arte che tracima confini e valori tradizionali.

#UrsFischer #GagosianRoma #artecontemporanea #EZrome

La mostra “After Nature” di Urs Fischer, che si terrà a Gagosian Roma dal 17 settembre al 22 novembre 2025, esplora la percezione e la rappresentazione attraverso dipinti, sculture e video installazioni. L’esibizione presenta materiali inusuali e temi come trasformazione e decadimento, stimolando riflessioni profonde tra tradizione e contemporaneità artistica.

L’arte di Paolo Mayol approda al Museo Tuscolano-Scuderie Aldobrandini di Frascati con la mostra “I riti del tempo: la pace”. Dal 9 al 21 settembre, 84 opere esploreranno temi di pace e introspezione. Ogni scultura rappresenta un invito alla riflessione, trasformando l’estetica in un progetto etico. #PaoloMayol #Mostre #ArteContemporanea #EZrome

# Una mostra dedicata all’artista Carole A. Feuerman sarà ospitata a Palazzo Bonaparte, Roma, dal 4 luglio al 21 settembre 2025. Le sue opere di superrealismo pop offrono un viaggio attraverso le emozioni umane, con dettagli minuziosi che trasformano la scultura in un linguaggio universale di bellezza e introspezione. #### #Arte #Scultura #CaroleFeuerman #EZrome

#animalhouse #artistiitaliani #mostracollettiva #EZrome

“Animal House” è una mostra collettiva che si svolgerà alla Von Buren Contemporary di Roma, dal 26 giugno al 22 luglio 2025. L’esposizione offre un viaggio attraverso il mondo animale, interpretato da nove artisti italiani contemporanei. Un evento da non perdere per chiunque sia alla ricerca di arte ispirata e ispiratrice.

#FranciscaValador #Matèria #artecontemporanea #EZrome

A partire dal 29 aprile 2025, Matèria di Roma ospita la mostra “A partir daqui só há dragões” di Francisca Valador. Questa esposizione, che celebra i dieci anni della galleria, offre un’esperienza artistica immersiva, esplorando temi di scoperta e simbolismo attraverso dipinti e sculture di materiali visivamente accattivanti.

AntheaHamilton esplora temi complessi attraverso la sua mostra “Soft You”, presso la Fondazione Memmo a Roma. Dal dialogo tra cultura e arte alla collaborazione con artisti internazionali, l’evento offre un’esperienza multisensoriale unica. Sculture, installazioni e narrazioni culturali si integrano per ridefinire la percezione dell’arte contemporanea. #artecontemporanea #mostreRoma #EZrome

#Picasso #MostraCollettiva #ArteModerna #EZrome

La GalleriaStudioCiCo di Roma ospita “Omaggio a Picasso”, una mostra collettiva internazionale che tributa il genio di Pablo Picasso. Dodici artisti contemporanei offrono interpretazioni personali dell’eredità picassiana, invitando il pubblico a riflettere sul ruolo comunicativo dell’arte. La mostra è aperta dal 27 aprile all’11 maggio 2025, con ingresso libero.

La mostra “Noumeno. Il segno oltre l’esperienza” a Formello presenta le opere di sei artisti, tra cui Ennio Calabria e Carlo Frisardi. Il tema esplora la filosofia kantiana attraverso una varietà di forme artistiche. L’evento si terrà dal 3 al 18 maggio 2025 presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi. #artecontemporanea #Noumeno #PalazzoChigi #EZrome

#mostra #artecontemporanea #ArtistiInternazionali #EZrome
La mostra “Contemporary #5” è un evento itinerante che presenta artisti da tutto il mondo tra Firenze e Roma. Curata da Cristina Madini, la rassegna offre un’opportunità unica di esplorare opere d’arte contemporanee in un’atmosfera suggestiva con apertura serale fino alle 22. Espongono artisti di alto calibro come Akeppa, Beni Ballesta e Marco Bettocchi.