Roma

Arte #Pantheon #AnnalauraDiLuggo #EZrome
“Oculus-Spei”, l’installazione multimediale di Annalaura di Luggo, sarà esposta al Pantheon di Roma dal 4 dicembre 2024 al 3 febbraio 2025. L’opera invita a un viaggio spirituale attraverso cinque Porte Sante, esplorando il potere trasformativo dell’arte e la speranza come forza universale.

FrancoFontana #Fotografia #MostraRoma #EZrome
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, il Museo dell’Ara Pacis ospiterà la retrospettiva di Franco Fontana, celebre fotografo italiano. La mostra, curata da Jean-Luc Monterosso, esplora l’evoluzione artistica di Fontana attraverso oltre 200 fotografie e installazioni immersive, offrendo un viaggio visivo tra colori vivaci e forme geometriche.

Natale #Luminarie #Roma #EZrome
Nel cuore di Roma, le luminarie natalizie firmate Hausmann & Co. illuminano le vie storiche, celebrando il 230° anniversario della Maison. Un progetto di arte e sostenibilità che unisce eleganza e tradizione, con luci realizzate a mano e materiali ecologici. Un’esperienza unica per romani e visitatori, che anima il centro della capitale.

Magia #Silvan #TeatroItalia #EZrome
Silvan, maestro dell’illusione, si esibirà il 7 dicembre 2024 al Teatro Italia di Roma con lo spettacolo “A tu per tu con Silvan”. L’evento è parte del Trofeo Arsenio, un prestigioso premio della Magia Romana. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di magia di vivere un’esperienza unica e indimenticabile.

TeatroGolden #GianfeliceImparato #LaFelicità #EZrome
Dal 5 al 15 dicembre 2024, il Teatro Golden di Roma ospiterà “La felicità” di Eric Assous, con Gianfelice Imparato e Alessandra D’Ambrosio. La commedia esplora l’amore e la ricerca della felicità dopo i quarant’anni. Gli spettacoli si terranno dal giovedì alla domenica. Info e prenotazioni al 06.70493826.

GerhardRichter #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
La Gagosian di Roma ospita Moving Picture (946-3) Kyoto Version di Gerhard Richter, un’installazione immersiva che combina suono e immagine. La mostra, aperta dal 6 dicembre 2024 al 1 febbraio 2025, rappresenta un ritorno dell’artista in Italia dopo quarant’anni, offrendo un’esperienza sensoriale unica.