Roma

#PasseggiateForiImperiali #Roma2025 #TurismoCulturale #EZrome

Dal 20 giugno al 28 settembre, tornano le passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali a Roma. Un viaggio nella storia sotto le stelle organizzato da Roma Capitale. Visite guidate in italiano e inglese offrono un’esperienza unica tra le vestigia della Roma antica. Prezzi accessibili e vantaggi per residenti.

#culturaCostituzionale #LaCostituzioneAperta #UniversitàRomaTre #EZrome

Il progetto “La Costituzione aperta a tutti” promuove la cultura costituzionale tra i giovani in Italia. Ora disponibile sul Portale storico della Presidenza della Repubblica, l’iniziativa include lezioni di esperti e coinvolgimento diretto degli studenti per diffondere la conoscenza giuridica in modo accessibile e comprensibile. Un’importante collaborazione tra l’Università Roma Tre e Lefebvre Giuffrè.

Il Teatro degli Eroi di Roma ospiterà “Vita VS Sogno”, adattamento contemporaneo della pièce “La vita è sogno” di Calderón de la Barca, il 24 e 25 giugno. La produzione, diretta da Marco Belocchi e scritta da Brenda Monticone Martini, trasporterà il pubblico in un mondo immaginario tra vita e sogno. #VitaVSogno #Teatro #AdattamentiTeatrali #EZrome

#VillaMedici #Riallestimento #ArteContemporanea #EZrome

Villa Medici, nel cuore di Roma, è protagonista di un progetto di riallestimento che unisce storia e modernità. Sei camere per gli ospiti e due giardini storici sono stati trasformati da rinomati architetti e designer, creando un’esperienza unica. Questa iniziativa valorizza il patrimonio artistico di Roma, offrendo al contempo spazi moderni e accoglienti.

Scienza, arte e connessione al Là Fuori di Roma

“LÀ FUORI – FESTIVAL DELLA SCIENZA E DELL’ARTE” riunisce scienziati e artisti in un dialogo fatto di poesia, musica e scienza. Sostenibilità e accessibilità caratterizzano questa terza edizione, nel cuore di Centocelle dal 20 al 22 giugno. Evento gratuito e per tutte le età. #FestivalScienzaArte #Centocelle #Transizioni #EZrome

Dall’anima storica al cuore pulsante della modernità, l’Estate Romana 2025 prende vita con un calendario ricco di eventi culturali. Un’estate che promette di illuminare Roma con arene cinematografiche, concerti, spettacoli teatrali e festival letterari. Un’offerta pensata per essere accessibile e inclusiva, che renderà la cultura protagonista assoluta della stagione.
#Cinema #EstateRomana2025 #EventiCulturali #EZrome

#CaldoRecord #Roma #SalutePubblica #EZrome

L’ondata di caldo in arrivo a Roma mette a rischio la salute dei cittadini, avvertono gli esperti della SIMA. Dal colpo di calore alla disidratazione, molte le patologie imputabili alla temperatura elevata. Cruciale adottare misure di prevenzione come rimanere idratati, evitare il sole diretto e indossare abiti leggeri per ridurre i rischi.

#FestivalMusicaAntica #SimonePierini #MusicaClassica #EZrome

Il Festival di Musica Antica all’Aventino porta la tradizione musicale nel suggestivo contesto della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio a Roma. Il concerto del talentuoso clavicembalista Simone El Oufir Pierini, in programma il 15 giugno, è uno degli appuntamenti più attesi. Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata.

#VillaDiMassenzio #EventiRoma #CulturaStorica #EZrome

La Villa di Massenzio sulla Via Appia Antica apre le sue porte durante i fine settimana estivi per visite serali suggestive, arricchite da postazioni didattiche e spettacoli musicali. In occasione della Festa della Musica, i visitatori potranno godere di un concerto corale all’interno del Mausoleo di Romolo, e tutte le attività sono gratuite per il pubblico.