Roma

#MicheleSinisi #Teatro #IntrospezioneSpirituale #EZrome

La città eterna ospita il nuovo spettacolo di Michele Sinisi, “La simpatia di tutte le cose”, che esplora le connessioni tra gli esseri e la sostanza universale. L’evento si svolgerà presso l’Argot Studio di Roma dal 30 ottobre al 2 novembre, invitando il pubblico a un dialogo aperto tra scienza e arte.

#Restauro #PalazzoDeiConservatori #PatrimonioStorico #EZrome

Il restauro delle facciate di Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo rappresenta il primo passo di un progetto di valorizzazione del Campidoglio che culminerà nel 2026. Questo intervento, parte del programma PNRR – Caput Mundi, promette di preservare e valorizzare ulteriormente il patrimonio architettonico romano.

#EventiCulturali #TeatroRoma #PierPaoloPasolini #EZrome

Roma si trasforma nel palcoscenico di una grande rassegna culturale, accogliendo spettacoli, concerti e mostre dal 24 ottobre al 6 novembre. In particolare, “PPP Visionario” celebra i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, promettendo una riflessione sulla sua eredità. Gli eventi attraversano teatro, musica e arte, offrendo prospettive stimolanti.

#CybertechEurope #Cybersecurity #IntelligenzaArtificiale #EZrome

Cybertech Europe 2025, tenutosi a Roma, ha evidenziato come la cybersecurity e l’intelligenza artificiale siano diventate essenziali nella trasformazione digitale odierna. Con numerosi interventi internazionali, l’evento ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato e collaborativo per affrontare le sfide emergenti della sicurezza digitale.

#LaValigiaDellaLibertà #TeatroCivile #Autodeterminazione #EZrome

In arrivo all’Auditorium Pasquale de Angelis di Roma, “La valigia della libertà” racconta la storia di Sibilla Barbieri e della sua battaglia per l’autodeterminazione, narrata da Valentina Petrini. Attraverso musiche evocative e la forza delle parole, lo spettacolo offre una riflessione sulla libertà e i diritti civili.

#FestivalMusicaAntica #RomaSettecentesca #ArteTeatro #EZrome

Nella splendida cornice della Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio, il Festival di Musica Antica all’Aventino presenta “Ricetta per un Pastiche”, un evento che intreccia la musica barocca e la narrazione teatrale. Con la direzione di Lorenzo Bitetti e la voce di Sergio del Prato, questo spettacolo gratuito promette di riportare in scena la vibrante Roma del ‘700.

Con la nuova edizione di “Le Ville raccontano 2025”, la Sovrintendenza Capitolina invita i cittadini e i visitatori di Roma a riscoprire la storia nascosta dei parchi e delle ville storiche della città. Il ciclo di incontri offrirà una visione inedita attraverso conferenze, presentazioni e dialoghi con esperti del settore, valorizzando il legame tra arte, storia e verde urbano. #VilleRaccontano2025 #RomaCultura #PatrimonioArtistico #EZrome

#RomaeuropaFestival #ArteEAzione #SperanzaEResistenza #EZrome

“Matria Pars (Azione Bianca)”, presentata al Romaeuropa Festival, esplora il legame tra Roma e la Palestina attraverso un’opera immersiva e poetica. In bilico tra resistenza e trasformazione, l’evento rappresenta il primo movimento di una trilogia artistica che intende riscoprire Roma attraverso l’arte, la musica e la poesia.