fotografia

#Mostra #AnnaFranceschini #Fotografia #EZrome

La mostra “Venere&Marte” di Anna Franceschini, visitabile a Tivoli, esplora il rapporto tra storia e innovazione nel Santuario di Ercole Vincitore. Attraverso dodici fotografie analogiche, l’artista celebra la ricca storia devozionale e industriale del luogo, offrendo un’esperienza che collega passato e presente.

#ElliottErwitt #Fotografia #CulturaVisiva #EZrome

Palazzo Bonaparte a Roma accoglie la mostra “Elliott Erwitt. Icons”, un viaggio visivo nell’ironia e nell’empatia del Novecento. Da giugno a settembre 2025, oltre 80 scatti iconici mostrano la genialità del fotografo che ha trasformato momenti ordinari in straordinari simboli di vita quotidiana attraverso uno sguardo unico e humor sottile.

#GeorgeHoyningenHuene #Fotografia #ModaECinema #EZrome

Dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita una mostra dedicata a George Hoyningen-Huene. L’esposizione, curata da Susanna Brown, offre un’ampia panoramica sulla carriera di questo maestro della fotografia, attraverso oltre 100 opere che esplorano il rapporto tra arte, moda e cinema.

#ElliottErwitt #mostradifotografia #fotografianovecento #EZrome

“Elliott Erwitt. Icons” sarà ospitata da Palazzo Bonaparte di Roma dal 28 giugno al 21 settembre 2025, offrendo un panorama di oltre 80 scatti che rappresentano l’ironia e l’empatia della fotografia del Novecento. Curata da Biba Giacchetti, l’esposizione offre un viaggio nella commedia umana immortalata da Erwitt.

#evento #arte #intelligenzaartificiale #EZrome

Una prestigiosa iniziativa ispira Roma, immersa tra tematiche di cultura e intelligenza artificiale durante il Giubileo. Attraverso mostre, concerti e spettacoli teatrali, l’essenza umana è celebrata come risposta all’alienazione tecnologica. Un’occasione per riflettere e riconnettersi con il più autentico significato della spiritualità e dell’umanità stessa.

#mostra #artecontemporanea #ArtistiInternazionali #EZrome
La mostra “Contemporary #5” è un evento itinerante che presenta artisti da tutto il mondo tra Firenze e Roma. Curata da Cristina Madini, la rassegna offre un’opportunità unica di esplorare opere d’arte contemporanee in un’atmosfera suggestiva con apertura serale fino alle 22. Espongono artisti di alto calibro come Akeppa, Beni Ballesta e Marco Bettocchi.

#mostra #arteeimpatto #roma #EZrome
La mostra “Il silenzio del lockdown – Roma al tempo del Covid” di Francesco Toiati porta il pubblico indietro nel tempo, a un periodo in cui Roma era immersa in un silenzio surreale. Esponendo foto scattate durante il lockdown, Spazio5 diventa un luogo di riflessione su paura e resilienza collettiva.

#mostra #francobacci #arte #EZrome
Attraverso la mostra “La mia realtà invisibile”, Franco Bacci invita i visitatori a un affascinante viaggio attraverso più di cinquanta opere fotografiche. L’esposizione, ospitata dalla Galleria Studio CiCo di Roma, esplora i temi della realtà e dell’illusione, con l’accompagnamento silenzioso della sua musa Raffaella. Un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia.

#RichardAvedon #Fotografia #Arte #EZrome
La mostra “Italian Days” alla Gagosian di Roma presenta più di venti fotografie di Richard Avedon scattate in Italia nella serie “Italy” (1946–48). Le immagini esplorano la bellezza e la devastazione del dopoguerra, rivelando l’evoluzione del suo stile ritrattistico. Avedon si identifica attraverso un dialogo visivo tra figure iconiche e paesaggi italiani, eterno tributo alla sua abilità di catturare l’anima umana.

#DenitsaDikova #fotografia #danza #EZrome
Denitsa Dikova presenta “Momentum”, la sua prima mostra in Italia che unisce la danza e la fotografia. Ospitata alla Galleria Bulgaria di Roma, l’esposizione offre una riflessione sui concetti di movimento e staticità, riuscendo a trasmettere l’essenza del qui e ora attraverso scatti in bianco e nero. Un’esperienza sensoriale imperdibile.