fotografia
#PierPaoloPasolini #fotografia #cultura #EZrome
La mostra “Pasolini. Sguardi d’archivio”, ospitata da Spazio5 a Roma, offre un ritratto visivo autentico di Pier Paolo Pasolini. Attraverso immagini celebri e inedite, l’esposizione presenta un viaggio nella vita e nel lavoro del celebre intellettuale, sottolineando l’importanza dell’attribuzione fotografica e celebrando la memoria culturale italiana.
Il Museo del Genio di Roma apre le sue porte al pubblico con due importanti mostre dedicate a Vivian Maier e Ugo Nespolo. Ripercorrendo la storia della tecnologia e dell’arte, il centro culturale diventa un nuovo punto di incontro tra passato e presente, cultura militare e contemporanea. #MuseoDelGenio #Cultura #Roma #EZrome
#fotografia #JulietteWayenberg #RomeArtWeek #EZrome
La Galleria Zema a Roma ospita la mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg, nell’ambito della Rome Art Week. L’esposizione esplora la fotografia come linguaggio terapeutico e artistico attraverso eventi speciali sul ruolo della memoria e l’uso della cianotipia, una tecnica storica reinterpretata con sensibilità contemporanea.
Malick Sidibé, Dolce Vita, anni Sessanta, #EZrome
Una mostra alla Black Liquid Art Gallery di Roma esplora la Dolce Vita africana attraverso gli scatti di Malick Sidibé. Le immagini catturano l’essenza di una Bamako in fermento negli anni Sessanta, rivelando affinità sorprendenti con la Roma dello stesso periodo. Un’esperienza immersiva evoca lo studio del fotografo, offrendo uno sguardo unico su un’epoca di cambiamento.
#TrueToNature, #ArteeNatura, #MostraCollettiva, #EZrome
La galleria Von Buren Contemporary ospita “True to Nature”, mostra collettiva che esplora il rapporto tra arte e ambiente attraverso le opere di Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi.
Tre approcci distinti convergono in una narrazione comune che celebra l’eterno dialogo con la natura.
fotografia #migrazioni #cultura #EZrome
La XVI edizione del Premio IILA-Fotografia porta a Roma le suggestioni delle migrazioni attraverso l’obiettivo di giovani artisti latinoamericani. La mostra, allestita al Museo di Roma in Trastevere fino al 9 novembre 2025, presenta lavori innovativi che esplorano identità e appartenenza culturale con un linguaggio visivo unico.
#MostraQuasi100 #CarloRiccardi #Fotografia #EZrome
La mostra “Quasi 100”, dedicata a Carlo Riccardi, apre le porte a Roma presso Spazio5, celebrando il 99° compleanno del celebre fotografo. L’evento, che si estenderà dal 3 al 30 ottobre 2025, offre uno sguardo denso di storia e cultura sulla capitale italiana, con immagini inedite dall’archivio dell’autore.
#BancarellaLibriParlanti #TeatroNarzio #LetteraturaEsperienziale #EZrome
Al Teatro Narzio di Subiaco prende vita “La Bancarella dei Libri Parlanti”. Dal 19 al 22 settembre 2025, teatro, letteratura, fotografia e musica si fondono in un’armoniosa esperienza sensoriale ideata da Fausto Costantini. Spettacoli teatrali e mostre fotografiche esplorano mondi narrativi, rendendo la letteratura una vivace realtà condivisa.
La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg alla Galleria Zema esplora la memoria storica con la cianotipia. Un viaggio tra passato e presente, tra genealogie familiari e memorie collettive, aperto fino al 15 novembre 2025. #JulietteWayenberg #GalleriaZema #fotografia #EZrome
#Mostra #AnnaFranceschini #Fotografia #EZrome
La mostra “Venere&Marte” di Anna Franceschini, visitabile a Tivoli, esplora il rapporto tra storia e innovazione nel Santuario di Ercole Vincitore. Attraverso dodici fotografie analogiche, l’artista celebra la ricca storia devozionale e industriale del luogo, offrendo un’esperienza che collega passato e presente.
