La Festa del Cinema di Roma si prepara ad accogliere una delle opere più attese della stagione: “Io Sono Rosa Ricci” di Lyda Patitucci. Con un cast di alto livello che include Maria Esposito, Andrea Arcangeli e Raiz, il film sarà presentato nella sezione “Grand Public” della manifestazione cinematografica romana. Prodotto da Picomedia con la collaborazione di Rai Cinema e Netflix, il film farà il suo debutto nelle sale italiane il 30 ottobre, distribuito da 01 Distribution. Il lungometraggio ha beneficiato del sostegno del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura e della Regione Campania.
Un viaggio interiore e di liberazione
Ambientato nella suggestiva cornice di Napoli, il film narra la storia di Rosa Ricci, quindicenne figlia di un pericoloso boss della malavita. In un mix avvincente di azione e introspezione, il racconto si snoda attorno alla crescita personale della giovane protagonista che, sequestrata da un narcotrafficante, si trova su un’isola sperduta. La detenzione forzata rappresenta per Rosa un’opportunità per riflettere sulla sua vita e sui legami che la definiscono. Durante la sua prigionia, la giovane sviluppa una forza interiore che le permette di affrontare con coraggio la sua situazione, rivelando una maturità che va ben oltre la sua età.
Il personaggio di Rosa è ben lontano dall’essere uno stereotipo. Non solo deve fronteggiare la paura e l’incertezza di un futuro oppresso dalla figura paterna, ma è anche al centro di una faida tra bande rivali che minaccia di consumare tutto ciò che le è caro. Questa dinamica fornisce una spinta narrativa costante, mentre Rosa impara a navigare tra le pericolose acque del potere criminale e della vendetta personale.
Dalla serie “Mare Fuori” all’esperienza cinematografica
“Io Sono Rosa Ricci” trae ispirazione dalla serie televisiva di successo “Mare Fuori”, ideata da Cristiana Farina e scritta insieme a Maurizio Careddu. La sceneggiatura del film è firmata dallo stesso Careddu in collaborazione con Luca Infascelli. Attraverso scelte narrative audaci e una regia incisiva di Lyda Patitucci, il film riesce a trasporre sul grande schermo l’intensità e il dramma caratteristici della serie originale.
Non mancano, inoltre, contributi tecnici di altissimo livello: Valerio Azzali cura la fotografia, Valeria Sapienza si occupa del montaggio e Carmine Guarino della scenografia, mentre i costumi di Rossella Aprea completano l’immersione visiva nel mondo di Rosa Ricci. La narrazione intreccia abilmente elementi realistici e simbolici, andando a esplorare in profondità temi complessi come la libertà individuale e l’influenza degenerativa del crimine organizzato.
Un cast d’eccezione e una trama intensa
Maria Esposito ricopre il ruolo di Rosa Ricci, portando sullo schermo una performance intensa e credibile. Il suo viaggio non è solo fisico, ma anche emotivo, mettendo a nudo la vulnerabilità e la determinazione di una giovane donna che si rifiuta di essere vittima del suo destino. Andrea Arcangeli e Raiz completano il cast, offrendo interpretazioni che arricchiscono ulteriormente la trama.
La rappresentazione della malavita napoletana è realistica e spietata, con un’attenzione particolare ai dettagli culturali e ambientali che fanno da sfondo alla narrazione. Il film riesce a bilanciare sapientemente sequenze di tensione ad alto ritmo con momenti di profonda riflessione personale, offrendo così un’esperienza cinematografica che lascia una forte impronta nello spettatore.
Info utili
“Io Sono Rosa Ricci” sarà proiettato durante la 20ª Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public e uscirà nelle sale italiane il 30 ottobre, distribuito da 01 Distribution. Il progetto è stato reso possibile grazie a Picomedia, Rai Cinema e Netflix, con il supporto del Ministero della Cultura e della Regione Campania.
Per chi volesse assistere alla proiezione, si ricorda di verificare le modalità di accesso e prenotazione presso i canali ufficiali della Festa del Cinema di Roma.
(Foto: Maria Esposito e Andrea Arcangeli; foto di Sabrina Cirillo )
