Sarà in scena al Teatro Petrolini di Roma da mercoledì 31 gennaio a domenica 4 febbraio 2024 “La debolezza del…
Dopo un lungo tour in giro per l’Italia intera, terminato il 30 settembre scorso con un tutto esaurito al Teatro…
Teatro Tor Bella Monaca: Stagione teatrale 2023|2024, gli appuntamenti dal 22 al 28 gennaio
Il Teatro Tor Bella Monaca è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale Assessorato alla Cultura con il…
Maria Antonietta, tra le voci più apprezzate dell’alternative italiano, torna live al Largo Venue di Roma con “LA TIGRE ASSENZA…
Il primo appuntamento con la danza nel 2024 per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana sarà al Teatro Olimpico da venerdì…
GIUNGE ALLA SUA III EDIZIONE IL FLUSSO DI EMOZIONI DI MUSICA E DANZA IMPROVVISATESabato 27 gennaio ore 20,30 Torna a…
Prosegue a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) la rassegna di spettacoli dal vivo, danza, musica,…
Nell’articolo “Contaminazioni: Il Neo Figurativismo di Paola Alviano Glaviano”, esploriamo l’evoluzione artistica di Alviano, che fonde il classico con il moderno. Le sue opere, ricche di simbolismo, riflettono un dialogo tra passato e presente, invitando alla riflessione. #NeoFigurativismo #ArteContemporanea #PaolaAlvianoGlaviano #EZrome
La band jazz Roberta Vaudo & The Blue Whistles si esibirà in un concerto unico al Museo del Sax, offrendo una serata di pura musica che intreccia talento e storia dello strumento. Un evento imperdibile per gli amanti del genere. #JazzLive #MuseoDelSax #ConcertoSerale
“Si Cena alle Otto” porta in scena un intreccio di tradizioni e tensioni familiari, riflettendo l’essenza della convivialità italiana e i suoi conflitti generazionali. Questo spettacolo teatrale esplora il significato del ritrovarsi a tavola, tra dialoghi intensi e rivelazioni inaspettate. #TeatroItaliano #TradizioneEFamiglia #DrammiFamiliari