Arte #Scultura #Cultura #EZrome
Nel quartiere Sallustiano di Roma apre lo Studio Gallery MaureenArt, uno spazio dedicato alle opere dello scultore Fernando Mario Paonessa. Oltre a una mostra permanente, il luogo ospiterà eventi culturali mensili. L’inaugurazione è prevista per il 23 ottobre. La galleria sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Cinema #MediCinema #Salute #EZrome
La Festa del Cinema di Roma 2024 porta due anteprime al Policlinico Gemelli, grazie a MediCinema Italia. I pazienti assisteranno a “Berlinguer. La grande ambizione” e “Paradiso in vendita”. L’iniziativa sottolinea il valore terapeutico del cinema, riducendo ansia e stress e migliorando il benessere dei degenti. #EZrome
“Four Minutes Twelve Seconds” al Teatro Belli, un thriller contemporaneo sulla scena romana
Teatro #FourMinutesTwelveSeconds #JamesFritz #EZrome
“Four Minutes Twelve Seconds” di James Fritz debutta al Teatro Belli di Roma dal 25 al 27 ottobre, esplorando le insidie dell’era digitale. La pièce, un thriller contemporaneo, affronta temi di attualità attraverso la storia di Jack e il video compromettente che sconvolge la sua famiglia. Biglietti disponibili a partire da 13 €.
Teatro #Storia #ContessaDiCastiglione #EZrome
“V Come Virginia: La Contessa di Castiglione” torna al Teatro Vittoria di Roma il 29 ottobre. Lo spettacolo, scritto e diretto da Luca Gaeta, esplora la vita della contessa, una figura enigmatica e influente nel Risorgimento italiano. Con Patrizia Bellucci, la rappresentazione offre un viaggio tra storia, seduzione e modernità.
Teatro #Roma #Cultura #EZrome
Il Centrale Preneste Teatro di Roma ospita “Il Principe delle Tenebre” di Ruotalibera Teatro, parte della rassegna “YOU. The YOUng City – I GRANDI RACCONTI”. Lo spettacolo, che si terrà il 26 e 27 ottobre, esplora temi di emancipazione femminile attraverso un mix di teatro e visual art. Ingresso gratuito con prenotazione consigliata.
Teatro #Inclusione #Cultura #EZrome
La rassegna teatrale “PerformAzione Sociale” torna al Teatro San Raffaele con spettacoli che esplorano temi di inclusione e emarginazione. Tra gli artisti, RezzaMastrella e Aleksandros Memetaj offrono narrazioni potenti su individualismo e radici perdute. L’ingresso a molti spettacoli è gratuito, con prenotazione consigliata.
Teatro #1984 #Orwell #EZrome
Il celebre romanzo “1984” di George Orwell prende vita in un nuovo adattamento teatrale, diretto da Giancarlo Nicoletti, al Teatro Quirino di Roma. Con un cast d’eccezione e una scenografia innovativa, lo spettacolo promette di offrire un’esperienza intensa e coinvolgente. In scena dal 22 ottobre al 3 novembre.
MarcoCuratolo #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
La mostra personale di Marco Curatolo si terrà il 9 e 10 novembre 2024 a Castel Nuovo di Porto. L’evento gratuito offrirà un’esperienza artistica unica, con opere che esplorano emozioni e modernità. I visitatori potranno partecipare attivamente alla creazione di stampe, rendendo la visita interattiva e coinvolgente.
ArteItalobrasiliana #RomeArtWeek #Cultura #EZrome
La Tavola Rotonda “Sguardi sull’Arte Italobrasiliana” si terrà il 24 ottobre 2024 a Roma. L’evento esplorerà il contributo degli artisti italobrasiliani nel panorama contemporaneo, con interventi di storici dell’arte e artiste come Flaminia Mantegazza e Ana Paula Torres. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Teatro #MargheritaHack #Astronomia #EZrome
Dal 24 al 26 ottobre, il teatro Fortezza Est di Roma ospita “Margherita tra le stelle”, spettacolo che racconta la vita di Margherita Hack, diretto da Marco Usai. La rappresentazione esplora il percorso della scienziata dall’infanzia alla direzione dell’osservatorio di Trieste, sottolineando la sua forza e determinazione.