Cinema #Ambiente #Sostenibilità #EZrome
Il 23 e 24 ottobre 2024, il Cinema delle Province di Roma ospiterà “Visioni dell’AntropoCine”, un evento dedicato al cinema e all’ambiente. L’iniziativa esplorerà come il cinema racconta l’ecologia, con proiezioni e incontri con esperti. Tra i premiati, il regista Matteo Garrone per il suo impegno ambientale.
ArteContemporanea #MuseoNapoleonico #GianlucaEsposito #EZrome
Dal 17 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, il Museo Napoleonico ospita la mostra di Gianluca Esposito “Carolina e Ferdinando. E non sempre seguendo il dopo al prima”. L’esposizione, parte della Rome Art Week, esplora le relazioni tra Maria Carolina d’Asburgo Lorena, Ferdinando IV di Borbone e Napoli, attraverso sculture, incisioni e installazioni multimediali.
Teatro #HanKang #DariaDeflorian #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospita “La Vegetariana”, adattamento teatrale del romanzo di Han Kang, Premio Nobel per la letteratura 2024. Diretto da Daria Deflorian, lo spettacolo esplora il rifiuto radicale di Yeong-hye verso un’umanità violenta. In scena dal 29 ottobre al 3 novembre, con biglietti a partire da 16 euro.
Flautissimo2024 #TeatroRoma #MusicaClassica #EZrome
Flautissimo 2024, diretto da Stefano Cioffi, si svolgerà dal 27 ottobre al 15 dicembre in vari teatri di Roma. Il festival offre un programma ricco di spettacoli teatrali e musicali, tra cui prime assolute e masterclass di flautisti di fama mondiale. L’evento si conclude con la comicità di Max Paiella.
ArteUrbana #Corviale #Rinascita #EZrome
GAU – Gallerie d’Arte Urbana torna al Corviale con la sua ottava edizione, trasformando il quartiere in un museo a cielo aperto. L’evento include la trasformazione di campane per la raccolta differenziata in opere d’arte, laboratori di upcycling e una rassegna di circo contemporaneo. Partecipazione gratuita con prenotazione.
TeatroGolden #CenaConSorpresa #TeatroRoma #EZrome
Dal 24 ottobre al 3 novembre 2024, il Teatro Golden di Roma ospita “Cena con sorpresa”, una commedia ironica e divertente con Tosca d’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari ed Elisabetta Mirra. La storia esplora le reazioni umane di fronte a cambiamenti inaspettati, promettendo risate e riflessioni.
ProgettoSperimentale #Anziani #AssistenzaDomiciliare #EZrome
“A casa con cura” è un progetto sperimentale che offre dimissioni protette e assistenza domiciliare per anziani over 65 a Roma. Finanziato con 1,3 milioni di euro dal PNRR, il progetto mira a prevenire ricoveri impropri e garantire un supporto continuo tramite teleassistenza e telesoccorso.
“Niki Berlinguer. La signora degli arazzi” in mostra a Roma, tra arte tessile e architettura liberty
ArteTessile #NikiBerlinguer #MostreRoma #EZrome
La Casina delle Civette ospita “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”, una mostra che esplora l’arte tessile della celebre artista italiana. Dal 26 ottobre 2024 al 6 aprile 2025, i visitatori potranno ammirare una collezione di arazzi che dialogano con l’architettura liberty del luogo, offrendo un’esperienza unica tra tradizione e innovazione.
MarcoPolo #ConvegnoRoma #Esplorazioni #EZrome
Dal 23 al 25 ottobre 2024, l’Accademia Nazionale dei Lincei ospiterà un convegno dedicato a Marco Polo, esplorando il suo impatto storico e culturale. L’evento analizzerà il “Milione”, la sua diffusione e influenza, e presenterà una mostra con mappe e manoscritti. Un’occasione unica per celebrare l’eredità di Marco Polo.
TeatroTorBellaMonaca #SaluteMentale #SpettacoloRoma #EZrome
Il 18 e 19 ottobre 2024, il Teatro Tor Bella Monaca ospiterà “Io + Me finché ragione non ci separi”, uno spettacolo che esplora le patologie psichiche con ironia e delicatezza. Scritto e diretto da Morgana Forcella, l’opera invita a riflettere sulla schizofrenia e sulla fragilità mentale, sfidando stigma e pregiudizi.