Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
20 anni di Rosso20sette celebrati con una mostra che riunisce venti artisti di street art internazionali. La galleria, simbolo dell’arte urbana a Roma, inaugura un nuovo futuro all’insegna della pace e dell’inclusività. Rosso20sette si conferma centro d’avanguardia dell’arte contemporanea, unendo culture globali attraverso opere innovative. #### #EZrome
#MarioAuad #LuoghiComuni #artequotidiana #EZrome
La mostra “Luoghi Comuni” di Mario Auad porta un’inedita visione della quotidianità a Roma, presso l’Experimental Meeting Point di Testaccio. L’esposizione, che si terrà dal 16 al 25 maggio, esplora la bellezza nascosta nei momenti di routine attraverso le opere di un artista che traduce l’ordinario in poesia visiva.
#ModaleItalianità, #DolceGabbana, #ArtigianatoItaliano, #EZrome
“Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana arriva al Palazzo delle Esposizioni di Roma, offrendo un percorso espositivo di oltre duecento creazioni dell’iconico duo, tra influenze artistiche, culturali e stilistiche. La mostra esplora l’essenza della moda italiana, celebrando tradizione e innovazione.”
“1950 – 1970. Due decenni di arte a Roma” è una mostra che celebra l’energia creativa della scena artistica romana del dopoguerra. Con opere di artisti come Accardi e Novelli, l’evento esplora la transizione dal cubismo agli anni Sessanta. In mostra dal 13 maggio al 13 giugno 2025, offre una prospettiva unica su un periodo cruciale. #arte #Roma #artecontemporanea #EZrome
#espansioniecromatiche #giorgiobinda #artecontemporanea #EZrome
La Galleria Mo.C.A. ospita “Espansioni Cromatiche”, la mostra personale dell’artista Giorgio Binda. L’evento esplora l’arte come linguaggio in evoluzione, invitando a una scoperta sensoriale del colore. In mostra dall’8 al 15 maggio 2025, le opere offrono un’esperienza immersiva tra innovazione stilistica e riflessione sociale.
Vittorio Pavoncello esplora il tennis nell’esposizione “Fair Play 0.25” alla Galleria Pavart di Roma, unendo arte e sport in un dialogo visivo unico. Attraverso opere ispirate al tennis, Pavoncello indaga temi come la lealtà e le sfide interiori, creando una connessione significativa con il pubblico
#Picasso #MostraCollettiva #ArteModerna #EZrome
La GalleriaStudioCiCo di Roma ospita “Omaggio a Picasso”, una mostra collettiva internazionale che tributa il genio di Pablo Picasso. Dodici artisti contemporanei offrono interpretazioni personali dell’eredità picassiana, invitando il pubblico a riflettere sul ruolo comunicativo dell’arte. La mostra è aperta dal 27 aprile all’11 maggio 2025, con ingresso libero.
#FrancoFortunato #PalazzodellaCancelleria #Arte #EZrome
Franco Fortunato esplora la vita di Francesco d’Assisi in una mostra presso il Palazzo della Cancelleria, dal 30 aprile al 17 maggio 2025. L’esposizione fonde storia e arte, offrendo un’immersione nei valori di umiltà e fratellanza del santo. La mostra assume un significato speciale con la recente scomparsa di Papa Francesco, rendendola un omaggio ai valori condivisi.
#RomeContemporary #IdentitàCulturali #ArteContemporanea #EZrome
La mostra “Identities”, parte della sesta edizione di Rome Contemporary, invita a riflettere sul significato complesso dell’identità nel contesto delle città moderne. L’evento, ospitato dalla galleria Rossocinabro, riunisce artisti internazionali in un’esplorazione della diversità e fluidità della vita urbana.
#MostraBellaCiao #ResistenzaItaliana #ArteContemporanea #EZrome
Roma ospiterà la mostra “80 volte Bella Ciao!” per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Curata da Roberto Gramiccia, l’esposizione presenterà opere di 40 artisti e sarà aperta dal 23 aprile all’11 maggio 2025 a La Vaccheria. Unisce celebrazione storica e riflessione artistica.