Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#Mostra #AnnaFranceschini #Fotografia #EZrome
La mostra “Venere&Marte” di Anna Franceschini, visitabile a Tivoli, esplora il rapporto tra storia e innovazione nel Santuario di Ercole Vincitore. Attraverso dodici fotografie analogiche, l’artista celebra la ricca storia devozionale e industriale del luogo, offrendo un’esperienza che collega passato e presente.
#ElliottErwitt #Fotografia #CulturaVisiva #EZrome
Palazzo Bonaparte a Roma accoglie la mostra “Elliott Erwitt. Icons”, un viaggio visivo nell’ironia e nell’empatia del Novecento. Da giugno a settembre 2025, oltre 80 scatti iconici mostrano la genialità del fotografo che ha trasformato momenti ordinari in straordinari simboli di vita quotidiana attraverso uno sguardo unico e humor sottile.
#mostracaterinagiglio #artecontemporanea #coloriemozioni #EZrome
La galleria Basile Contemporary ospita la mostra “Legami” di Caterina Giglio, un’esplorazione artistica delle connessioni tra colore e emozione. La mostra, curata da Gianluca Marziani, si snoda tra opere fluorescenti e tele in bianco e nero, portando lo spettatore in un viaggio sensoriale tra emozioni e legami umani.
Coordenata tra musica e immagini, Videocittà 2025 promette quattro giorni di innovazione audiovisiva al Gazometro di Roma. Dalla grande installazione “Solar” di Quayola a performance all’avanguardia, il festival celebra l’incontro tra arte e tecnologia, trasportando il pubblico in un universo di suoni e luci in continua trasformazione. #Videocittà2025 #ArteDigitale #InnovazioneCulturale #EZrome
#MostraChairman #GiovanniTrimani #ArteContemporanea #EZrome
La mostra “Chairman” di Giovanni Trimani, aperta fino a giugno 2026 presso il CBA Studio Legale e Tributario di Roma, sfida i confini tra arte e diritto. Esplora il complesso simbolismo della sedia, diventando un riflesso della condizione umana. Curata da Velia Littera, rappresenta un importante momento di dialogo culturale nella capitale.
#GeorgeHoyningenHuene #Fotografia #ModaECinema #EZrome
Dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita una mostra dedicata a George Hoyningen-Huene. L’esposizione, curata da Susanna Brown, offre un’ampia panoramica sulla carriera di questo maestro della fotografia, attraverso oltre 100 opere che esplorano il rapporto tra arte, moda e cinema.
#DoomTheDarkAges #gaming #videogiochi #EZrome
La mostra “DOOM: The Dark Ages” presso il GAMM Game Museum di Roma è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di videogiochi. Dal 4 al 18 luglio 2025, il museo ospiterà una vasta gamma di eventi e attività interattive, con pezzi unici della saga e talk dedicati. Un’occasione unica per immergersi nell’universo del DOOM Slayer.
#mostra #arte #Martenot #EZrome
Alla Casina Trincia di Santa Marinella, la mostra “Vai col Vento. Vele in libertà” esibisce le opere di tredici artiste. Questo evento è una celebrazione del Metodo Martenot, promuovendo un’arte spontanea e creativa. Accesso gratuito dal 28 giugno al 13 luglio 2025, per vivere l’arte in una cornice naturale unica.
#ElliottErwitt #mostradifotografia #fotografianovecento #EZrome
“Elliott Erwitt. Icons” sarà ospitata da Palazzo Bonaparte di Roma dal 28 giugno al 21 settembre 2025, offrendo un panorama di oltre 80 scatti che rappresentano l’ironia e l’empatia della fotografia del Novecento. Curata da Biba Giacchetti, l’esposizione offre un viaggio nella commedia umana immortalata da Erwitt.
#LucaTerribili #mostraRoma #artecontemporanea #EZrome
La mostra “Pop in Time – Intagli iconici” di Luca Terribili trasforma il legno in opere d’arte che esplorano temi di tempo e memoria. Sarà esposta presso Il Margutta Veggy Food & Art a Roma dal 20 giugno al 22 settembre 2025, invitando il pubblico a un viaggio attraverso città simboliche e icone culturali.