Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
Una mostra tutta al femminile alla Galleria Zema esplora la fotografia oltre la rappresentazione. Gaia Adducchio, Luisa Briganti e Simona Caprioli, curate da Emanuela Zamparelli, presentano opere che trasformano l’immagine in esperienza sensibile, tra materia organica, corpo in movimento e paesaggi interiori, nel cuore di via Giulia. #artecontemporanea #fotografia #mostreroma #EZrome
Impressionismo, Detroit, capolavori d’arte moderna, #EZrome.
La mostra “Impressionismo e oltre” al Museo dell’Ara Pacis riporta in Europa 52 capolavori del Detroit Institute of Arts. Un’esperienza unica e imperdibile, che abbraccia l’intero spettro dell’arte moderna, grazie a opere di maestri come Degas, Matisse, e Van Gogh, raccontando l’evoluzione della pittura tra Ottocento e Novecento.
#AntonioScordia #MostraArte #EspressionismoAstratto #EZrome
Il Casino dei Principi a Villa Torlonia ospita una retrospettiva unica su Antonio Scordia, riscoprendo opere che segnano il suo viaggio artistico dall’influenza post-cubista all’espressionismo astratto. Un appuntamento imperdibile per appassionati d’arte che desiderano riscoprire un maestro dell’arte moderna italiana.
Piero Angelo Orecchioni, un artista multidisciplinare, è protagonista della mostra “Con gli occhi e con le orecchie” al Museo di Roma in Trastevere. L’esposizione, che mescola arti visive e memorie personali, offre un viaggio nell’intimità e nelle radici dell’artista. Aperta dal 29 novembre 2025, esplora l’essenza dell’abitare e della memoria. #MostraRoma #ArteCapitolina #PieroOrecchioni #EZrome
Le nuove opere di Antonietta Raphaël e Mario Mafai esposte al Museo della Scuola Romana arricchiscono un percorso espositivo già dinamico e innovativo. La rinnovata allestimento include oltre 150 opere, sottolineando l’impegno del museo verso un’esperienza inclusiva. Disponibile un’ampia gamma di opere di artisti tra le due guerre.
#Cartier #MuseiCapitolini #cultura #EZrome
La mostra “Cartier e il Mito ai Musei Capitolini” è un’iniziativa che fonde l’arte classica con la moderna creatività della Maison Cartier. A Palazzo Nuovo, dal 14 novembre 2025 al 15 marzo 2026, il pubblico potrà ammirare le celebri creazioni Cartier in dialogo con sculture antiche, offrendo un’esperienza unica nel panorama culturale romano.
#MostraFotografica #VisioniTemporanee #ArteContemporanea #EZrome
La White Gallery di Roma ospiterà la mostra “Visioni Temporanee” di Myra Bonifazi dal 15 al 30 novembre 2025. Questa esposizione, curata da Valentina Ciarallo, offre una visione inedita del cielo e delle nuvole, esplorando la bellezza e il simbolismo naturale attraverso fotografie che vanno oltre il visibile, invitando alla riflessione e alla scoperta personale.
La Galleria Studio CiCo di Roma presenta “ASTRATTI”, una mostra di arte contemporanea che celebra la libertà dell’arte astratta. Dal 16 novembre al 1° dicembre 2025, l’evento offre un viaggio sensoriale con opere di Pierpaolo Mancinelli e altri artisti. Un’opportunità unica per esplorare il linguaggio universale di forme e colori.
#mostravilleegiardini #Museidirmomo #paesaggistorici #EZrome
Al Museo di Roma a Palazzo Braschi, una mostra inedita celebra i giardini storici romani. Aperta dal 21 novembre 2025, “Ville e giardini di Roma: una corona di delizie” esplora l’evoluzione di questi spazi dal XVI secolo al Novecento con opere di prestigiosi musei internazionali.
Sguardi alla Galleria Pavart: Roberto Di Costanzo esplora lo sguardo umano attraverso l’arte in una mostra che fonde classicismo e contemporaneità. Dagli occhi alla relazione, ogni opera dialoga silenziosamente con il visitatore, evocando una gamma d’emozioni senza parole. La mostra sarà aperta dal 13 al 26 novembre.
