
Tre appuntamenti domenicali nell’ambito della mostra “Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005”. Per approfondire i temi del percorso artistico di Piero Raspi tramite le opere esposte a Roma nella mostra al Casino dei Principi di Villa Torlonia
Domenica 9 gennaio, domenica 23 gennaio e domenica 6 febbraio 2022 al Casino dei Principi di Villa Torlonia alle ore 11.30 – in concomitanza con la mostra in corso “Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005” – si terranno tre incontri/visite guidate, promossi dall’Associazione Sinergie Culturali, tenuti da storici dell’arte, artisti e critici d’arte, finalizzati a rappresentare la poetica delle opere esposte, lungo il percorso della mostra, con riferimenti anche al contesto culturale e artistico nazionale e internazionale.
La mostra, prorogata fino al 6 febbraio 2022, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, prodotta dall’Associazione Sinergie Culturali con la collaborazione della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola Spoleto e curata da Marco Tonelli, Direttore artistico della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola Spoleto. Patrocinio della Fondazione La Quadriennale di Roma. Organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
Gli incontri/visite guidate alla mostra, di approfondimento, saranno tenuti dai seguenti relatori:
• Domenica 9 gennaio ore 11.30 Claudio Verna
• Domenica 23 gennaio ore 11.30 Lorenzo Fiorucci
• Domenica 6 febbraio ore 11.30 Marco Tonelli
Claudio Verna. Considerato uno dei principali protagonisti, nonché fondatore, del movimento artistico “Pittura Analitica” (conosciuto anche come Pittura-Pittura), ha, con il suo lavoro, favorito un ritorno alla pittura nei suoi elementi costituenti. La corrente artistica fondata da Verna si è diffusa nel panorama europeo, ad esempio, come Radical Painting in Germania e Supports/Surface in Francia. Ha esposto in numerose mostre collettive e personali nazionali e internazionali.
Lorenzo Fiorucci. Storico e critico dell’arte, ha focalizzato la sua attenzione principalmente sull’arte italiana del secondo dopoguerra in particolare sulla scultura informale e sulla ceramica del Novecento. Collabora con l’Archivio Crispolti di Roma, la galleria Montrasio Arte Monza e Milano e la Manifattura Rometti di Umbertide (PG) di cui cura l’archivio storico. Scrive stabilmente per le riviste “Contemporart” ed “Hestetika” e collabora con la rivista “La ceramica moderna e antica”.
Marco Tonelli. Curatore della mostra “Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005” è uno storico e critico d’arte. Dal 2019 è Direttore artistico di Palazzo Collicola e della Galleria d’Arte Moderna di Spoleto. È stato assessore alla Cultura e al Turismo per il Comune di Mantova, Caporedattore della rivista “Terzo Occhio”, Commissario inviti della XIV° Quadriennale di Roma e tra i curatori del 60° Premio Faenza presso il MIC. Attualmente insegna Storia dell’arte moderna e contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia e tiene regolarmente conferenze nazionali e internazionali sull’arte moderna e contemporanea.
Ufficio stampa Zètema Progetto Cultura
SCHEDA INFORMAZIONI INCONTRI CON L’ARTE DI PIERO RASPI
Luogo
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Via Nomentana, 70 - Roma
Ospiti
Claudio Verna, Lorenzo Fiorucci e Marco Tonelli
Quando
domenica 9 gennaio, domenica 23 gennaio e domenica 6 febbraio ore 11:30
Info e prenotazioni 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
SCHEDA INFORMAZIONI MOSTRA
Titolomostra: Piero Raspi: dalla luce al colore. Dipinti 1955-2005
Luogo: Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Via Nomentana, 70 - Roma
Apertura al pubblico: fino al 6 febbraio 2022
Orario:
Dal martedì alla domenica ore 9.00-19.00
24 e 31 dicembre 9.00-14.00
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Giorni di chiusura: lunedì, 1° gennaio, 1 maggio e 25 dicembre
Fonte: Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.