Autore: Redazione
Natale è tempo di mercatini, buon cibo e prodotti artigianali. Se uniamo tutti questi elementi, e li mettiamo in uno degli scenari laziali storico artistici più suggestivi, si crea un evento da non perdere.
“I disturbi dell’equilibrio predispongono i pazienti a frequenti cadute accidentali e i disturbi cognitivi, caratterizzati da deficit di attenzione e concentrazione e fatica mentale, sono molto frequenti nella Sclerosi Multipla. Le difficoltà sempre crescenti nel trovare un’adeguata risposta nelle strutture riabilitative locali ha spinto i ricercatori verso soluzioni alternative che prevedono programmi riabilitativi a domicilio con l’ausilio di strumenti che permettono di migliorare le proprie prestazioni e nello stesso tempo sono in grado di divertire anche chi li pratica”. A parlare è il Professore Carlo Pozzilli, responsabile del Centro per la Sclerosi Multipla dell’Ospedale Sant’Andrea, che durante il convegno “Diritto…
Anche i castelli romani sono pronti per festeggiare questo natale. Lo fanno regalando ai loro cittadini tantissimi eventi, perfetti anche per chi in questi giorni di festa ha voglia di fare una belle passeggiata fuori porta.
Un musical a metà strada tra Halloween e il Natale è in corso al Teatro Roma: The nightmare Before Christmas. Il Natale si tinge di Horror al Teatro Roma con il musical The Nightmare Before Christamas, che sarà in scena sino al 14 dicembre.
La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria è arrivata alla sua decima edizione. Ogni anno è un successo, perché tanti sono i visitatori che affollano il Palazzo dei Congressi, girando fra i tantissimi stand presenti all’interno e seguendo i diversi convegni in programma. L’evento terminerà domenica 11, ma è già possibile tirare le somme su alcuni punti inerenti alla situazione attuale dell’editoria nel nostro Paese.
La telenovela natalizia sull’albero di Natale di Piazza Venezia continua. È di pochi giorni fa la notizia che l’albero “futurista” che era stato scelto per Piazza Venezia non era proprio piaciuto, ieri si è appreso che finirà all’Eur e che la celebre piazza romana avrà, il caro e classico abete! Quest’anno gli addobbi natalizi della capitale sono letteralmente sotto i riflettori. Il sindaco Alemanno è stato perentorio: «chi ha sbagliato nel fare una realizzazione inadeguata rispetto a quanto stabilito». Lo spostamento sarà a carico di chi ha commesso l’errore, intanto però ci si interroga sui costi che la capitale ha…
Il 14 dicembre, mentre il Natale appena si stiracchia, il Capodanno ancora sonnecchia e la Befana è sogno lontano, all’Auditorium E. Montale, in via Bravetta 545, alle ore 19:00 il sipario si alzerà su uno spettacolo dove musica e danza creeranno un’atmosfera unica e magica.
Voi lo avete già visto? Sembra che sia inguardabile tanto che lo stesso sindaco Alemanno si è impegnato in prima linea per farlo cambiare! Di cosa stiamo parlando? Dell’albero di Natale di Piazza Venezia!
Un film che ha cambiato una vita. No, non si tratta della vita di uno spettatore in particolare, anche se nella vita tutto è possibile, ma di quella di Carlo Verdone. Non è azzardato dire che si tratta del momento di svolta per l’attore romano, qui anche al debutto come regista. Uno dei suoi film più importanti e famosi, forse il più importante in assoluto, quello che ha condizionato, per così dire, tanti altri suoi lavori futuri.
È diventata una tradizione radicata, tanto che se non ci fosse, il Natale non sarebbe più lo stesso. Di cosa stiamo parlando? Della Mostra 100 Presepi che si svolge ogni anno alle sale del Bramante a Piazza del Popolo. Un evento che fa felici sia i piccoli che i grandi, perché si sa il presepe affascina veramente tutti.