Autore: Redazione

Al Caffè Letterario di Via Ostiense 95, sì proprio davanti alla pasticceria Andreotti, esattamente di fronte, domenica 18 dicembre dalle 10 alle 19 oggetti di antiquariato, oggettistica e soprattutto l’ultimo regalo che si deve fare. A trovare l’estemporaneo, quello che proprio non hai trovato il MERCATINO estroso di Estrofficina ti aiuta. E poi con il freddo che fa l’idea di passare un po’ di tempo nell’accogliente e caldo ambiente del Caffè Letterario, magari sorseggiando un drink, prendendo un caffè o mangiando qualcosina…. non è mai male. Inoltre potrai aiutare qualcuno con la tua solidarietà….. Da visitare Domenica 18 dalle 10…

Read More

“Le avventure di Pinocchio” è una delle opere letterarie più famose e celebrate al mondo. Forse è quasi impossibile contare tutti i lavori che hanno preso spunto dal romanzo di Collodi e, in particolare, i tanti fumetti, film, serie animate, spettacoli teatrali e canzoni, che si sono ispirate alle vicende del burattino. Come sovente accade per tutti quei libri indirizzati ai bambini, anche se forse lo stesso Collodi non intendeva all’inizio realizzare una simile opera, le illustrazioni hanno molta rilevanza. Parecchi sono, infatti, gli artisti che si sono voluti misurare con Pinocchio.

Read More

Il Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari, in Piazza Guglielmo Marconi 8, dal 1° dicembre al 29 gennaio 2012 ospiterà, in collaborazione con il Museo storico della Città di Cracovia e in occasione delle festività natalizie, nell’anno della Beatificazione di Giovanni Paolo II, nella Sala delle Colonne una mostra dedicata oltre ai due presepi napoletani del ‘700, e alcuni presepi provenienti dai musei di varie regioni italiane, anche una serie di presepi polacchi.

Read More

Cosa fate per Capodanno? Avete già deciso, non vi va di rinchiudervi dentro qualche locale, ma volete godervi Roma e le sue bellezze? Abbiamo l’evento che fa per voi! Roma di notte è fantastica, immaginatevela illuminata per le feste, aggiungete ora, il concerto dell’anno di Capodanno, dove si esibiranno ai Fori Imperiali Negramaro e Giusy Ferreri!

Read More

“Appiattiti in un’unica dimensione, fare per fare, siamo diventati sordi e ciechi rispetto alla meraviglia, che rifiutiamo perché anestetizzati dal materialismo che ci ha risucchiati in una spirale di sopraffazione. Ebbene, per me, le coincidenze sono un antidoto.”Questa citazione è tratta dalla premessa di “Tu chiamale se vuoi coincidenze. Quaranta storie realmente accadute”, l’ultimo libro di Gabriele La Porta, pubblicato da La Lepre Edizioni.

Read More

“Se si leggono libri come si stanno ad ascoltare gli amici, ciò che si legge allieterà e consolerà come soltanto gli amici sanno fare”. Così il celebre scrittore tedesco Hermann Hesse, autore che ha sempre legato letteratura e amicizia, tematiche a lui molto care. Diverse sono le persone che hanno dedicato, e che dedicano, la loro vita, al mondo dei libri e con l’intenzione, magari, di promuovere l’amore per la lettura. Una di queste è Giovanni Feliciani, Direttore Editoriale di Bibliosofica Editrice e autore di volumi e saggi. Durante la prima giornata della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria,…

Read More

C’era una volta…era il 1993 e a Roma per la prima volta si sentì parlare del “Concerto di Natale”. L’idea dalla quale nacque la grande e oggi consolidata kermesse musicale partì da un progetto ambizioso e “fuori dalla portata” dal punto di vista finanziario: il Vicariato di Roma incaricò Stefania Scorpio, iniziatrice e anima della Prime Time Promotions, di lanciare l’iniziativa “50 chiese per Roma 2000”. Il progetto voleva costruire nuove chiese nei quartieri più periferici della città laddove continuavano ad arrivare nuovi romani al fine di offrire loro spazi di incontri e costituire una comunità. A questa iniziativa, che…

Read More

È uno degli eventi di Natale più attesi, da diversi anni propone tantissimi eventi assolutamente da non perdere. Stiamo parlando di Natale all’Auditorium che anche quest’anno torna per tenere compagnia ai romani sotto le feste! La programmazione è cominciata l’8 dicembre e proseguirà sino all’ 8 gennaio 2012!

Read More

“Pier Paolo Pasolini non è soltanto un profeta del passato, ma anche grande punto di riferimento per costruire un futuro diverso”. Ad affermare ciò è Giulio Milani, direttore editoriale di Transeuropa Edizioni, durante la presentazione della “Divina Mimesis” di Pasolini alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. L’opera incompiuta del celebre scrittore viene adesso riproposta da Transeuropa in versione e-book, edizione cartacea e, sul sito di Inaudita, con contenuti extra (il documentario “Pasolini, l’incontro” e un confronto inedito fra Carla Benedetti e Antonio Tricomi sull’opera pasoliniana).

Read More