Autore: Redazione
Da domani alla Nuova Fiera di Roma il beauty è protagonista: Roma International Estetica 2012. Nel 2011 ci sono stati 24.000 visitatori e hanno esposto 250 marchi, questi sono i numeri di Roma International Estetica. Anche quest’anno questa manifestazione torna più forte che mai con tante novità.
La storia di Villa Wolkonsky, situata dentro le Mura Aureliane, è strettamente legata, com’è facile intuire, alle vicende del principe Nikita Wolkonsky, stretto collaboratore dello Zar Alessandro I di Russia. Oggi è sede ufficiale dell’ambasciatore britannico.
Lo spettacolo più amato dei tutti i tempi, torna dopo il grande successo dello scorso anno: Romeo e Giulietta al Teatro Eliseo dal 31 gennaio al 12 febbraio 2012! È tragico e fa piangere, fa emozionare, e ti fa stare con il fiato sospeso. Di cosa stiamo parlando? Di uno degli spettacoli più amati di tutti i tempi e che continua a mietere successi: Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
Si parla spesso di agevolare, migliorare, il rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro. Chi dovesse optare per un corso di formazione professionale, il Comune di Roma ha organizzato varie percorsi che potrebbero, magari, interessare.
I ciliegi che fioriscono ogni anno nei suoi splendidi giardini, l’ombra di una pagina di storia, Hiroshima e Nagasaki, che continua a mietere ricordi, la quotidianità raccontata attraverso le pagine dei libri di Banana Yashimoto, i ristoranti che servono sushi e sashimi, e poi l’11 marzo 2011 quando tutto si ferma e nulla, da quel momento in poi, sarà più come prima. E’ il Giappone, è la sua millenaria cultura, è la sua storia, è il suo essere anche un paese moderno.A Roma, “all’altro capo del mondo” rispetto a Tokyo e al Fujiyama, nella zona di Valle Giulia, di fronte…
Si può risalire a prima del Big Bang e forse c’è un periodo precedente. Il Big Bang, perciò, non corrisponderebbe più alla formazione dell’universo. Si può affermare questo, unendo la relatività generale con alcune teorie provenienti dalla meccanica quantistica. Tutto è comunque da verificare in qualche modo, ma le nuove teorie procedono verso l’eliminazione dei limiti temporali.E’ stato probabilmente questo il fulcro della Lectio Magistralis di Jean-Pierre Luminet, astrofisico e scrittore francese, che ha inaugurato la prima giornata del Festival delle Scienze 2012, presso l’Auditorium Parco della Musica.
Questa settimana la capitale ospita il fashion world, con la XX edizione di AltaRomAltaModa. L’appuntamento è dal 28 gennaio al 31 gennaio 2012 e avrà sede nel Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia. Storia e moda si fondono dunque per ospitare le firme più importanti dell’alta moda: Gattinoni, Balestra, Curiel, Sarli, e molti altri.
Manca poco più di un mese all’inaugurazione di una delle mostre più attese di questa stagione espositiva: Tintoretto alle Scuderie del Quirinale. Siamo sicuri che questa sarà una di quelle mostre che lasceranno il segno! Questo per diverse ragioni: il protagonista è uno degli artisti più importanti del Cinquecento, è la prima grande mostra monografica in suo onore e poi perché è uno dei più grandi artisti veneziani! Vi sembra poco?
Uno dei cantautori più apprezzati in Italia sarà a Roma in un concerto all’Auditorium della Conciliazione che è già sold out! Stiamo parlando di Ivano Fossati che il 3 e il 4 febbraio sarà farà tappa nella capitale con il suo Decadanding Tour.
La sua carriera musicale poteva finire in modo abbastanza traumatico, invece è ancora qui ed è pronto a sfornare nuovi album anche da solista. E’ questo il caso di Peter Doherty, artista inglese che ha ottenuto il successo coi The Libertines, nei primi tre anni del Duemila. Nel 2005 è, invece, il nuovo leader dei Babyshambles ed adesso si dedica pure all’attività da solista. Tutto questo tra alti e bassi, arresti e dipendenze da droghe.