Autore: Redazione
Ci sono vari drammi nella nostra società, ad esempio la disoccupazione, la depressione che interessa un numero sempre maggiore di persone, la solitudine degli anziani, la povertà… Pochi, invece, decidono di inserire anche la burocrazia, che attanaglia l’intero Paese con norme assurde e tempi lunghi. A Roma ha preso il via un nuovo progetto, che prevede lo snellimento delle procedure e l’aiuto più concreto verso i cittadini stranieri.
L’emergenza non è passata, sembra infatti che venerdì e sabato la capitale sarà ancora innevata. Questa volta però la capitale si prepara, con Ez Rome vi diamo qualche consiglio.
Non tutti i film diventano eventi prima ancora di uscire nelle sale e ciò accade, principalmente, per quelli diretti dai grandi registi, o che comunque trattano tematiche discutibili e molto in voga al momento. Ogni film di Nanni Moretti accende il dibattito ed i critici cinematografici si divertono quasi nel dare anticipazioni sulla trama, oppure qualche piccolo retroscena della lavorazione. Così è avvenuto anche per l’ultimo “Habemus Papam” che, tanto per cambiare, ha diviso la critica ed il pubblico. C’è chi addirittura ha utilizzato il termine “capolavoro”, chi ha sottolineato il desiderio del regista di attaccare la Chiesa e chi,…
Il freddo continua a non dare tregua nella capitale, tanto che si aspetta altra neve su Roma da Venerdì. Sperando che non si ci siano altri disagi, che ne dite di approfittare di questo clima e di andare a fare una bella pattinata nel ghiaccio? No, nei marciapiedi della capitale però! Anche se sarebbe un’idea!
Qual è la festa più attesa dai bambini a febbraio? Il Carnevale ovviamente! Quest’anno Roma si prepara alla grande con tantissimi eventi, che terranno compagnia grandi e piccini dall’11 febbraio al 21 febbraio 2012!
Tempo di bilanci per la Casa del Cinema, che è diretta dallo scorso anno da Caterina d’Amico. E’ stata proprio la direttrice artistica che ha presentato, alla presenza dell’assessore capitolino alla Cultura Dino Gasperini, all’assessore alla Cultura della Regione Lazio Fabiana Santini e alla dirigente del dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri Emma Parrelli, il resoconto degli ultimi 12 mesi della Casa del Cinema.
Venerdì 3 febbraio all’Eur. Una giornata grigia e piovosa con una temperatura rigida e un forte vento…così si è presentata la giornata dalle 8 alle 24. Per chi in quella zona di Roma è rimasto tutto il giorno, nulla di nuovo rispetto a una tipica, fredda giornata invernale della capitale. A parte le scuole chiuse per ordinanza del Comune dato l’allerta meteo previsto. Ma nei quartieri romani più a nord di Roma e anche intorno all’Eur è infuriata la bufera già dalla tarda mattinata, o meglio… è arrivata la perturbazione siberiana e con essa, la neve. E così, è capitato…
Che dire, siamo ancora senza parole, stupiti, rapiti, catturati, di che cosa stiamo parlando? Come non ve ne siete accorti che a Roma ha nevicato? La notizia era in tutti i Tg nazionali, per non parlare del piccolo “priproquo” tra il sindaco Alemanno e il capo della Protezione Civile, ne hanno parlato, tutti i programmi e i tg, insomma ancora una volta abbiamo dimostrato come la nostra città non è capace di adattarsi agli eventi straordinari. E’ pur vero, in nostra discolpa, era 27 anni che non nevicava! I romani non sono tipi da neve, non siamo attrezzati, non siamo…
Ci siamo lasciati ieri, con una domanda: se avrebbe nevicato a Roma. Sembra che questa mattina alcune zone della capitale si sono svegliate imbiancate! Il peggio non è ancora passato, sembra infatti, che sarà tra sabato e domenica il pericolo maggiore. Questo perché le temperature scenderanno in picchiata, anche sotto i cinque gradi. Come si sta preparando la capitale a questa emergenza? Intanto, il comune ha predisposto un piano di emergenza che ha previsto la chiusura delle scuole per la giornata di oggi e di domani. Le zone che si sono svegliate questa mattina sotto la neve sono: Monte Mario,…
Roma città dai tanti cantieri, tuttavia alcuni lavori riguardano opere di interesse artistico o culturale, basti pensare al nuovo acquario “Sea Life”, che tra poco aprirà all’Eur, nei pressi del laghetto artificiale. Tutto il progetto è stato da poco presentato in Campidoglio alla presenza del sindaco Gianni Alemanno.