Autore: Redazione

Einaudi è uno dei cognomi più prestigiosi ed altisonanti in Italia. Non bisognerebbe neppure spiegarne la ragione, anche perché compare in ambiti diversi, tutti molto popolari e noti. Innanzitutto bisognerà citare, tenendo conto dell’ordine cronologico, di Luigi Einaudi, Governatore della Banca d’Italia (1945-1948) e Presidente della Repubblica (1948-1955), oltre che economista di fama mondiale. Poi passiamo a Giulio, proprio il figlio del Presidente Einaudi che, nel 1933, fondò quella che un po’ di tempo dopo divenne una delle più grandi ed autorevoli case editrici italiane.

Read More

E’ tornato il campionato di calcio di serie A 2012-2013, dopo l’ennesimo scandalo relativo al calcio scommesse. Sabato 26 e domenica 27 si sono svolte le partite in calendario; poche sono state le sorprese nei risultati, tra i quali spiccano la sconfitta casalinga del Milan ad opera della Sampdoria e la rotonda vittoria del Napoli sul campo sempre difficile di Palermo.

Read More

“Quando me metto ‘n testa ‘na cosa io, deve da esse quella! O il mondo ammazza a me, o io ammazzo a lui.”Era il 1961 ed il personaggio di Accattone faceva il suo ingresso nel panorama del cinema italiano. Non solo lui, però, perché a debuttare alla regia c’è un controverso intellettuale, Pier Paolo Pasolini. Vittorio, soprannominato Accattone, si può considerare un degno rappresentante della narrativa pasoliniana.

Read More

Il divertimento in città si chiama All’ombra del Colosseo. Dal 14 giugno e fino a settembre, l’ormai ventennale appuntamento dell’estate romana – che si svolge nella meravigliosa cornice del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo e in un’area di duemila posti – quest’anno propone il meglio della comicità romana con la partecipazione di, tra tutti, Max Giusti, Rodolfo Laganà, Andrea Perroni, Antonio Giuliani e Maurizio Battista.

Read More

E’ partita il 23 Giugno 2012 la quarta edizione di Ostia Classic, manifestazione gratuita di musica e spettacoli realizzata nel cuore del centro storico di Ostia, in piazza Anco Marzio, con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale. Grazie alla trasformazione della piazza in isola pedonale, è stato possibile creare uno spazio di grande suggestione nel quale cultura e divertimento si compenetrano soddisfando le esigenze di un pubblico eterogeneo: dai concerti di musica classica a quelli dei grandi artisti della musica leggera italiana.

Read More