Le opere di Vermeer sono rarissimi e conservate in musei di tutto il mondo, questo rende ancora più meritevole il lavoro delle Scuderie del Quirinale, che sono riuscite a farne una selezione accurata, per poterle mostrare al grande pubblico di Roma.
In visione vi saranno anche 50 opere di artisti olandesi contemporanei a Vermeer, per far capire il ruolo centrale che questo artista ha avuto nella pittura del suo paese.
I quadri di Vermeer e dei suoi contemporanei sono uno spaccato della vita domestica della cultura medio borghese dell’Olanda del XVII secolo. Se volete perdervi negli ambienti casalinghi, realistici ed intimisti di Vermeer, l’appuntamento è dal 27 settembre 2012 al 20 gennaio 2013.