Autore: Redazione

Per tutti gli amanti della fiction, questo è l’evento per eccellenza: torna il RomaFictionFest! Sono già sei anni che Roma ospita l’evento dedicato alle serie tv, nazionali ed internazionali. Quest’anno il RomaFictionFest si terrà dal 30 settembre al 5 ottobre all’Auditorium Parco della Musica.

Read More

Il cosiddetto interior design è la progettazione degli spazi e degli oggetti d’uso comune, all’interno di un luogo chiuso, magari una semplice abitazione privata, un ufficio, oppure un esercizio commerciale. La genovese Marika Carniti Bollea è proprio interior designer e può vantare una notevole esperienza e prestigio pure in campo internazionale.

Read More

Dal 9 ottobre 2012 al 27 gennaio 2013 si terrà alla GNAM una esposizione dedicata a Ernst Paul Klee uno dei più fecondi artisti nel Novecento. Al centro della esposizione della Gnam vi sarà il rapporto tra Klee e l’Italia, il suo amore e i suoi viaggi verso il sud. Klee era un artista metà tedesco e metà svizzero, che si occupò di molti campi dell’arte: dalla pittura, alla poesia sino alla musica. In pittura è diventato uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo, e aveva una sua personale visione dell’arte come un discorso sulla realtà. La realtà per Klee è però…

Read More

«Sono convinto che i fumetti non debbano solo far ridere. Per questo nelle mie storie trovate lacrime, rabbia, odio, dolore e finali non sempre lieti».Queste le parole di un grande del fumetto, il giapponese Osamu Tezuka. A lui dobbiamo, ad esempio, i famosi e caratteristici “occhioni” tipici dell’animazione di quel Paese. Alcuni titoli di suoi manga? “Astro Boy”, “Kimba, il leone bianco” e “La Principessa Zaffiro”.

Read More

Il portoghese Nadir Alfonso è uno dei più importanti pittori ed architetti contemporanei. Ha collaborato col grande designer svizzero Le Corbusier ed ha svolto prima attività di urbanista e poi quella di pittore. A lui è dedicata, a Roma, la mostra “Nadir Afonso. Architetto, pittore e collezionista”, presso il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese.

Read More

Giovedì 13 settembre 2012 torna a Roma, dopo il successo dello scorso anno, nella splendida cornice del Tridente trasformato in una mega isola pedonale, la Vogue Fashion’s Night, l’esclusiva festa di Vogue Italia dedicata alla moda, con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive di Roma Capitale ed in collaborazione con AltaRoma, Confcommercio e Confesercenti.

Read More

“Oggi il diabete rappresenta, nel mondo, la quarta causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari, cerebrovascolari e i tumori delle vie respiratorie, con circa 4 milioni di decessi e oltre 7 milioni di nuovi casi ogni anno.” In Italia si contano 3 milioni di italiani con questa patologia e circa 1 milione di persone che non è a conoscenza di avere il diabete.

Read More

Attese troppo lunghe e visite molto brevi con lo specialista per le persone affette da Sclerosi Multipla? Ebbene, per venire incontro alle loro esigenze la Fondazione Cesare Serono ha attivato la pagina Facebook Fan “La mia vita Con(tro) la Sclerosi Multipla” curata da un team di specialisti pronti a risolvere velocemente i dubbi e i quesiti che assillano tutti i malati di sclerosi multipla e dei loro familiari. Martedì 18 settembre alle ore 12:45 nel Chiostro del Bramante, Sala delle Sibille, la Fondazione Cesare Serono presenterà la Facebook Fan Page.

Read More

Ryuichi Sakamoto è, senza troppi dubbi, uno dei maggiori compositori contemporanei. Tra le tante cose che vanno a lui riconosciute, c’è il fatto di aver saputo ottimamente fondere la musica etnica orientale con l’elettronica ed il pop (raffinato) occidentale. Il musicista giapponese è grande autore di colonne sonore, basti pensare a titoli che sono entrati nella storia del cinema, uno su tutti “L’ultimo imperatore”, film del 1987 di Bernardo Bertolucci (Sakamoto riuscì a portarsi a casa l’Oscar per la miglior colonna sonora).

Read More