Autore: Redazione
Roma non è soltanto la Capitale d’Italia, ma anche del turismo. Questo è ciò che emerge sostanzialmente dal recente rapporto Eures sul turismo.
Un premio per sostenere e promuovere l’arte contemporanea e, allo stesso tempo, promuovere nuovi artisti, linguaggi interessanti, in molti casi poco conosciuti o inediti. Questo è il caso del “Premio Adrenalina”.
Poco prima delle Olimpiadi del 2004 ad Atene, ecco l’imprevisto, ostacolo inaspettato che si abbatte su una carriera e, ovviamente, sull’uomo. Una diagnosi di ipertrofia cardiaca ha bloccato il nuotatore Domenico Fioravanti, che ha avuto un grande successo alle Olimpiadi di Sidney 2000, portandosi a casa ben 2 medaglie d’oro nei 100 e 200 metri rana. Il destino, però, è capacissimo di mettere il bastone tra le ruote ed ecco allora l’impossibilità di partecipare ai Giochi Olimpici di Atene.
È stato da poco presentato il progetto denominato “Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada”, indirizzato agli alunni delle scuole medie inferiori romane.
Una cantante che ricorda la mitica Janis Joplin, morta giovanissima e all’apice del successo. Questo perché l’americana Dana Fuchs possiede una grinta sul palco che ricorda proprio quella della Joplin.
Gli writers sono da anni considerati un problema dalle Amministrazioni Comunali di parecchie città. La loro forma espressiva ha creato polemiche e si sono generate divisioni tra coloro che ne riconoscono l’arte e quelli che ne sottolineano, all’opposto, lo scempio per le città.
Ostia rappresenta il mare di Roma. Quanti romani si recano in questa località per prendere un po’ di sole, per farsi un bagno e per svagarsi un minimo? Tanti, basti pensare le lunghe file di automobili sulla Via del Mare. Non poteva allora mancare una guida speciale, “Ostia, il mare di Roma”, una guida turistica del litorale laziale.
Ferragosto è il culmine dell’estate e tutti pensano a come trascorrere al meglio questa giornata. Ovviamente c’è il mare al primo posto per quanto riguarda le mete preferite, ammesso che non ci si trovi già in qualche località, magari pure da alcune settimane. Giornata al mare, quindi, per la felicità di tutti, grandi e piccini. Un bel bagno, un pranzo gustoso, i gavettoni sulla spiaggia… E poi?
Dal 16 luglio e fino alla vigilia di Ferragosto torna Toccata & Fuga, vacanze romane: un’emozione senza fine, la kermesse musicale patrocinata dal Campidoglio pensata per i turisti ma applaudita da tutti.Infatti, lo spettacolo di canto e ballo offerto dai Toccata & Fuga, quattro splendide voci ed un pianoforte, è stato ammirato ed elogiato dal 2008 da più di 700 mila spettatori a livello mondiale tra Roma, New York, Shanghai, Tokio e Buenos Aires.
Il decoro urbano dovrebbe sempre essere uno dei temi al centro dell’Amministrazione Comunale, in questo caso di Roma Capitale. Essendo una metropoli i problemi, però, sono diversi e questioni legate all’incuria o agli atti di vandalismo neppure si contano più.