Autore: Redazione
Musica e spettacoli dal vivo, raffinati aperitivi, cene e serate a tema: è l’atmosfera con la quale apre la stagione 2012-‘13 il Teatro Centrale Carlsberg in Via Celsa, famoso per aver ideato e proposto al pubblico della capitale l’originale formula del “Dinner Show”. Cristina Inghilleri, Direttrice del Teatro Centrale Carlsberg, attraverso questa intervista racconta come l’arte del “palcoscenico” si fonde con l’arte culinaria trasformandosi in arte del “buon vivere”.
In occasione del centenario della nascita di Renato Guttuso, Roma ospita dal 12 Ottobre 2012 al 10 Febbraio 2013 una mostra dedicata al famoso pittore siciliano nella splendida cornice del Complesso del Vittoriano. Nato a Bagheria nel 1912 è morto a Roma nel 1987, città nella quale ha vissuto per oltre cinquanta anni e a cui era legato da un affetto smisurato. L’esposizione nasce sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, ed è promossa dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, dalla Camera di Commercio di Roma, si avvale del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività…
È un evento molto atteso da tutti gli appassionati di kickboxing, il 3 novembre al Palalottomatica, ci sarà la finalissima di Glory World Series. A competere vi saranno i pesi medi con i più forti della categoria 70 kg, e parteciperà alla competizione uno degli atleti più amati che praticano il kickboxing, Giorgio Petrosyan, campione del mondo in carica.
Mike Portnoy, Billy Sheehan, Tony MacAlpine e Derek Sherinian: ecco il nuovo supergruppo
La band attuale di Mike Portnoy? No, non si tratta degli Adrenaline Mob, o comunque non solo loro, ma di un “supergruppo” o, meglio ancora, tanti “supergruppi”. L’ex batterista dei Dream Theater ha oramai scelto questa strada (in verità, ancor prima della sua uscita dalla band sovrana del progressive metal), ossia mettere su un gruppo formato da musicisti di gran talento, uscire con un album, il relativo tour e poi avanti con altri di questi “supergruppi”, magari con differenti artisti di fama.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, INGV, si occupa della ricerca sui fenomeni Geofisici e Vulcanologici e gestisce le reti nazionali di monitoraggio per i fenomeni sismici e vulcanici. Proprio tale ente ha organizzato due eventi, che verteranno proprio della sismicità.
Ogni anno, il secondo giovedì di ottobre, ricorre la giornata mondiale della vista, un giorno interamente dedicato alla prevenzione delle malattie oculari, alcune delle quali se non diagnosticate preventivamente e non curate, conducono alla cecità. In Italia, c’è un’associazione ONLUS che è impegnata in prima linea su questo delicato argomento: CBM Italia, membro di CBM International. CBM Italia da anni è impegnata nella lotta per sconfiggere le forme di cecità che si possono evitare, ma anche la disabilità fisica e mentale nei Paesi più poveri del mondo.
Recentementeha fatto tre concerti negli Stati Uniti che hanno avuto un enorme successo, si esibisce con una band internazionale, è nel nostro paese, il cantante partenopeo più amato ed apprezzato questa sera si esibirà all’Auditorium Parco della Musica! Stiamo parlando di Pino Daniele, che oggi toccherà la capitale con “La grande madre tour 2012”.
Al via il nuovo servizio di rottamazione di auto e motoveicoli, destinato a tutti i cittadini residenti o domiciliati nel territorio di Roma Capitale.L’iniziativa è promossa dalla stessa Amministrazione Capitolina, nell’ambito delle misure messe in atto per migliorare ordine pubblico, sicurezza stradale e tutela ambientale.
Ascanio Celestini aprirà domani sera la stagione teatrale del teatro Vittoria con una trilogia di spettacoli: Pro Patria, La fila indiana e Fabbrica. Giustizia e carceri, razzismo e lavoro questi i tre temi degli spettacoli che vedranno come protagonista Ascanio Celestini, attore e regista romano, dal 9 al 28 ottobre 2012 al teatro Vittoria.
Dopo diverso tempo, un lungo periodo caratterizzato da continui lavori, è tornata a farsi ammirare la facciata del Teatro Argentina.Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, dell’assessore alle Politiche Culturali, Dino Gasperini, del direttore e del presidente del Teatro di Roma, Gabriele Lavia e Franco Scaglia.