Autore: Redazione
«Sì, carino “Caos calmo”, il film di Nanni Moretti. Però lui ha fatto certamente di meglio, tipo “Palombella rossa”, se vuoi più divertente, oppure “La stanza del figlio”, diciamo più commovente.»Tutto ok, del resto le opinioni di tutti vanno rispettate, ma c’è un piccolo (neppure tanto piccolo) particolare, “Caos calmo” non è un film di Nanni Moretti, ma di Antonello Grimaldi. Il regista di “Caro diario” ci recita solo, anche se ha collaborato alla sceneggiatura; eppure parecchi continuano a considerarlo un suo film, magari non proprio riuscitissimo.
Ai Musei Capitolini una mostra assolutamente da non perdere: L’età dell’equilibrio. Quale miglior location per ospitare questa esposizione che fa parte del ciclo “I giorni di Roma”, che vuole narrare il periodo d’oro dell’impero romano. I Giorni di Roma è un progetto quinquennale di mostre dedicate alla storia di Roma, dall’epoca della Repubblica sino a quella tardo antica. L’esposizione ospitata in questo periodo l’Età dell’Equilibrio è dedicata a Traiano, Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio.
Si sciolgono, poi tornano, si separano di nuovo per poi organizzare un nuovo tour. Questa è stata la situazione in casa The Cranberries, il gruppo irlandese arrivato al successo nel 1994 con “No Need to Argue”, l’album trainato dal singolo “Zombie”.
Una storia di fantasmi, una villa misteriosa dove accadono cose strane…vi bastano questi ingredienti? Se siete curiosi non perdete Canterville il Musical all’Auditorium della Conciliazione!
È pronto a partire il servizio di trasporto dei cittadini diversamente abili, denominato “Trasporto Attrezzato Integrale – L‘Abilità Immediata.”
Un’opera senza tempo, torna a Roma dal 23 ottobre 2012 al 31 ottobre 2012: La Gioconda. La Gioconda torna al Teatro dell’Opera dopo ben vent’anni di assenza, con la direzione di Roberto Abbado e l’allestimento di Pier Luigi Pizzi.
È stata presentata di recente la banca dati di Roma Capitale e, allo stesso tempo, un nuovo portale ad esso dedicato. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il sindaco Gianni Alemanno, che ha espresso soddisfazione riguardo a tale progetto.
Siete amanti della musica classica reinterpretata in una chiave nuova? Allora non potete perdere lo spettacolo PaGaGnini puro divertimento al Teatro Olimpico!
L’India e il suo fascino misterioso, sarà protagonista alla Fondazione Roma dal 23 ottobre 2012 al 3 febbraio 2013. Dal 23 ottobre a Palazzo Sciarra ci sarà una grande mostra dedicata ad Akbar, il grande imperatore dell’India.L’esposizione presenta opere prodotte durante il regno del più grande imperatore dell’India degli ultimi 2000 anni.
La zona di Piazzale delle Provincie, Piazza Bologna e Piazzale del Verano, sono punti di snodo molto importanti e, cosa non di poco conto, ci passano tantissime macchine. Ecco allora il traffico intenso e problemi, dunque, alla viabilità.