Autore: Redazione

Alzi la mano chi non ha mai ballato al tempo dalla musica di Grease ogni volta che lo hanno dato alla televisione. Da ben 15 anni è arrivata la versione italiana al teatro che è stata un record, con ben 1.500.000 di spettatori in tutto il paese e ben 1000 repliche. Per chi non lo avesse visto, ma anche per chi vuole rivederlo, torna al teatro Brancaccio l’8 novembre 2012!

Read More

Sono un duo comico che andava alla grande negli anni Sessanta e Settanta, poi si sono divisi continuando a lavorare con grande successo, ora sono tornati al Sistina: Cochi e Renato! Il 23 ottobre 2012 ci sarà il debutto di Cochi e Renato nel palco del Teatro Sistina. Proprio loro quelli che nel 1963 hanno inventato il cabaret, quello genuino di un tempo.

Read More

È uno dei giovani cantautori italiani, che da dieci anni a questa parte non sbaglia un colpo, le sue canzoni appena escono diventanto un tormentone. Di chi stiamo parlando? Di Cesare Cremonini che sarà in concerto a Roma il 13 novembre 2012 al Palalottomatica!

Read More

Save the Children è una delle più note organizzazioni umanitarie e le sue attività principali riguardano lo sviluppo dell’istruzione, le emergenze umanitarie, la riduzione della povertà e la lotta contro lo sfruttamento minorile. Nella Capitale, è intanto partita la campagna “Every one” di Save the Children contro la mortalità infantile.

Read More

La Biblioteca Centrale della Marina Militare si trova nella prestigiosa sede del Palazzo della Marina in Lungotevere delle Navi. Il Palazzo della Marina, inaugurato il 26 ottobre 1928, è opera dell’architetto Giulio Magni, nipote del Valadier. Il palazzo, con quella sua “aria” tipicamente Liberty e la “decisa” impronta di “michelangiolismo eclettico” è signorile ed elegante. La Biblioteca Centrale della Marina Militare si va così a collocare in una struttura di circa 31 mila metri quadrati, di cui 11.500 coperti e 4.600 dedicati a cortili e giardini. La stessa Biblioteca è inquadrata nell’Ufficio per la Comunicazione, 3° Ufficio Editoria e Documentazione.

Read More

“L’ambizione è di fare un film che piaccia ai bambini e non a noi genitori”. Il direttore, produttore e regista Iginio Straffi, presenta così il suo film di animazione in 3D Gladiatori di Roma, in uscita venerdì 19 ottobre nelle sale italiane con Medusa. Disegnatore e patron della casa di produzione Rainbow CGI, Iginio Straffi è l’inventore delle celebri Winx e ha scelto l’antica Roma per il suo film destinato al grande schermo.

Read More