Autore: Redazione
Manca meno di un mese all’inaugurazione di una delle mostre più attese dell’anno: Tiziano alle Scuderie del Quirinale. Aprirà i battenti il 5 marzo la grande mostra dedicata a Tiziano Vecellio, alle Scuderie del Quirinale. Un’esposizione che darà la possibilità di ammirare in una volta sola, degli autentici capolavori: Lo Scorticamento di Marsia, il Concerto e la Bella di Palazzo Pitti, la Flora degli Uffizi, la Pala Gozzi di Ancona, la Danae di Capodimonte etc.
Una vita praticamente all’insegna dell’Hard Rock e dell’Heavy Metal. Pino Scotto è uno dei personaggi più conosciuti dai metallari italiani, anche perché non passa proprio inosservato in quanto a dichiarazioni e modo di vivere ed intendere il rock’n’ roll.
I Two Door Cinema Club sono una band nordirlandese di alternative rock, che si sono subito imposti all’attenzione di pubblico e critica musicale sin dal primo album, pubblicato nel 2010, intitolato “Tourist History”.
Viene inaugurata oggi negli spazi espositivi dell’Ara Pacis, una mostra dedicata a Vittorio de Sica. È intitolata Tutti De Sica, la mostra in onore del grande cineasta, in corso dall’8 febbraio sino al 28 aprile 2013. Una mostra multimediale che offre una visione complessiva, di De Sica, grazie alla collaborazione dei suoi tre figli, Emi, Manuele, e Christian.
Il 25 febbraio 2013, ricorre il decennale della scomparsa di uno degli attori più amati a Roma: Alberto Sordi. In onore di questa ricorrenza il Complesso Monumentale del Vittoriano dedicherà, al grande “Albertone” una mostra dal titolo “Alberto Sordi e la sua Roma”.
Sono finiti i lavori di riqualificazione del “parco lineare delle Mura Aureliane” ed in zona Piramide. Queste le parole soddisfatte del sindaco di Roma, Gianni Alemanno: “È un altro passo avanti per il recupero completo delle Mura Aureliane, un ‘parco lineare’ che qualifica tutta Roma.”
Sarà Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, a condurre la 63º edizione del Festival della Canzone Italiana che si svolgerà dal 12 al 16 febbraio 2013. Dopo la partecipazione a Sanremo 2010, in cui si classificò terzo con la canzone Credimi ancora (disco di platino) Marco Mengoni torna sul celebre palco dell’Ariston. Il miglior cantante italiano degli ultimi dieci anni; a gara ancora chiusa e proprio in questi giorni, il giovane cantante viterbese incassa già il primo grande complimento da Linus, direttore di Radio Deejay. Commentando il cast dei Big, Linus incoraggia e sostiene i cantanti in arrivo dai talent-show, spesso…
Alzi la mano chi non ha mai cantato il ritornello o, addirittura, gran parte di “Tutto il resto è noia”?Si, d’accordo l’incontroun’emozione che ti scoppia dentrol’invito a cena dove c’è atmosferala barba fatta con maggiore cura.la macchina a lavare ed era orahai voglia di far centro quella serasi d’accordo ma poi…tutto il resto è noiano, non ho detto gioia, ma noia, noia, noia,maledetta noia.Si tratta molto probabilmente del brano più rappresentativo, oltre che più famoso, del cantautore Franco Califano, detto Er Califfo. C’è tutta la sua poetica in “Tutto il resto è noia”, il suo stile ben definito. Oltre a…
Negli spazi espositivi della Real Academia de Espana a Roma, a Piazza San Pietro in Montorio è in corso una mostra in onore di Auguste Rodin, uno dei più grandi scultori del XX secolo.
Un evento goloso, squisito, che fa gola a tutti e che comincerà nella settimana di San Valentino. Quale di questi tre indizi, vi ha incuriosito di più? Stiamo parlando di Ciok in Roma, il primo grande evento di Roma Capitale, dedicato al mondo del cioccolato!